JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sony ha annunciato ufficialmente il Sony FE 400-800mm f/6.3-8 G! Pesa 2.4kg e ha dimensioni simili al 200-600; rispetto a quest'ultimo però è molto più costoso, con un prezzo attorno ai 3000 euro. La minima distanza di messa a fuoco è 1.7mt a 400mm e 3.5mt a 800mm, il che permette di avere un discreto rapporto macro di 0.24X.
Dipenderà molto dalla qualità ottica della lente. Il 200-600 con 1,4 arriva a 840 e la qualità è ancora buona. Questo arriva a 800 liscio. Dovrebbe avere un vantaggio in QI. Vedremo. A sensazione mi pare poco utile rispetto al 200-600. Sarebbe stato meglio, anche se più costoso, un 300-600 F4 (o anche F5.6), senza limitazione di FPS e con possibilità di uso dei moltiplicatori (due limiti del sigma).
“ DPreview si è proprio "scatenata" con i photo sample :-P „
ho tolto il link perchè sono veramente allucinanti, nemmeno il peggior principiante su juzaphoto riuscirebbe a scattare foto così inguardabili e non hanno alcuna utilità per valutare la qualità dell'ottico.
per l'obiettivo bisognerà vedere le prime recensioni serie per capire se è buono o meno, ma di certo dpreview dovrebbe scegliere gente con un minimo di esperienza come collaboratori ;-)
In effetti dopo il 200-600mm che si trova facile online a circa 1500 euro (più eventuale TC 1.4x che sta sui 500 euro, quindi più o meno 2000 euro tutto), questo 400-800mm a 3000 euro e cosi buio puo' interessare davvero solo una nicchia di avifaunisti davvero interessati ad avere il tele più spinto con una lente Sony nativa...
“ ho tolto il link perchè sono veramente allucinanti, nemmeno il peggior principiante su juzaphoto riuscirebbe a scattare foto così inguardabili e non hanno alcuna utilità per valutare la qualità dell'ottico. „
E' comunque un buon compromesso per chi vuol fare avifauna con buona QI ad un prezzo accettabile.
Come il 200-800 (f9 @800mm) anche questo 400-800 soffrirà la poca luce essendo solo 1/3 di stop più luminoso del 200/800 ma, d'altronde, non tutti possono permettersi di scattare @840mm ad f5.6 con un 600 f4 + il TC 1.4x.
“ In effetti dopo il 200-600mm che si trova facile online a circa 1500 euro (più eventuale TC 1.4x che sta sui 500 euro, quindi più o meno 2000 euro tutto), questo 400-800mm a 3000 euro e cosi buio puo' interessare davvero solo una nicchia di avifaunisti davvero interessati ad avere il tele più spinto con una lente Sony nativa „
Personalmente preferisco di gran lunga la gamma di focali 400-800 piuttosto che 200-600 per la fotografia naturalistica, nella maggior parte dei casi servono molto di più focali lunghe piuttosto che quelle corte. E per l'avifauna spesso si lavora anche con diaframmi più chiusi di f/8, quindi non è un problema.
Le perplessità sono due: 1) il prezzo (mi sembra un po' tanto) 2) la qualità, dovrebbe essere almeno pari all'ottimo 200-600 "liscio" (non al 200-600 + 1.4x). Parliamo di uno zoom 2X da 3000 euro, come minimo dovrebbe essere nitidissimo ;-)
“ In effetti dopo il 200-600mm che si trova facile online a circa 1500 euro (più eventuale TC 1.4x che sta sui 500 euro, quindi più o meno 2000 euro tutto), questo 400-800mm a 3000 euro e cosi buio puo' interessare davvero solo una nicchia di avifaunisti davvero interessati ad avere il tele più spinto con una lente Sony nativa... „
Basta prendere il proprio catalogo e vedere quanti scatti sotto i 400mm si sono fatti con il 200-600 e quante volte a questo è stato aggiunto il TC 1.4x.
Per me una lente strepitosa sarebbe stata un Sony FE 200-600 f5.6-6.3 G OSS II + TC 1.4x (ottimizzato per quella lente) integrato.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!