RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF vcm? No, grazie. Soluzioni alternative per i nuovi povery (parte seconda)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF vcm? No, grazie. Soluzioni alternative per i nuovi povery (parte seconda)





avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 14:00

Non so se fra le valide alternative si possa considerare il Sigma 24-35mm f/2.0 DG HSM Art













A vedere le MTF, sembrano quasi copiare le MTF dei canon RF 24 e 35mm STM
C'e' qualcuno che lo usa con Canon ML?


avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 23:36

Fren Se vai nella pagina dell'ottica in questione.. sigma 24 35.. in ultima pagina penultima Fotografia c'è un Utente che lo usa con la R6.. e ce ne sono diverse nella sua galleria .. per quel poco che ne capisco io, sono splendide .. ma Tu sicuramente saprai trarne un giudizio approfondito..

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 17:20

Grazie Gion,
C'e' anche questo
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4397714&show=1

Quindi: oggi ho ordinato il 24-35 F2 da negozio fisico (2 anni garanzia, spedito) ad un prezzo pari a quello dell'RF28mm Canon nuovo. Un acquisto da povery MrGreen, vediamo come va.
Il ventottino l'ho ceduto a mio figlio e non lo vedo piu' da un po'.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 18:34

Francesco, Ha zoom interno o esterno?

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 19:41

www.the-digital-picture.com/Reviews/Sigma-24-35mm-f-2-DG-HSM-Art-Lens.
Sembra avere lo zoom interno.

E questa e' un'informazione importante:
At f/2, the Sigma 24-35mm f/2 DG HSM Art Lens delivers usably sharp images with sharpness decreasing slightly from 24 through 35mm. Usably sharp, but you might want to add more sharpness and contrast than normal to remove the slightly hazy appearance. The sharpness improvement seen at f/2.2 is noticeable – noticeable enough that you may want to give up that 1/3 stop difference in aperture opening to gain the image quality benefit. At f/2.2, 35mm still trails in regards to sharpness over the entire focal length range. I would describe the center of the frame as sharp at 24mm f/2.2 with the 35mm end reaching this level at f/2.8. Only a slight sharpness increase is seen in the center at narrower apertures.
...
The corners are not so different than the center of the frame at f/2. At f/2.2, where the wide and midrange focal lengths receive a solid boost in center sharpness, the corners also show a solid improvement with vignetting reduction being the most visible difference.

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 11:00

Come mai questa spesa Fren? L'RF 28 non ti aggradava? MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 11:05

Il ventottino l'ho ceduto a mio figlio e non lo vedo piu' da un po'.

Inoltre, 350 euro per un F2.0 polivalente, non e' che mi prudevano le mani, mi si e' proprio aperto da solo il portafogli.
Nuovo sta a 1k euro.
Alla peggio lo rivendo a 400 euro.
Pesa un botto, d'accordo, ma ci saranno i mercatini di natale e vengono i nipotini a trovarci, voglio vedere l'effetto di un 28mm F2.0 ;-).

Luca dello Studio Fotografico Orlando, gentilissimo, mi ha fatto la cortesia di mettere su l'ultimo fw e l'ho preso.
A proposito, li' hanno anche un 24mm ART molto allettante.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 11:07

Io penso che mi regalerò il 50 Art invece. Andiamo entrambi sull'artiglieria pesante MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 11:08

c'ho pensato davvero un tot a riguardo.
ce n'e' uno a 440 su RCE Torino.
ho preferito tener fede al cinquantino in questo caso, essendo sguarnito dal 50mm in giu' con diaframmi intorno a F2.0.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 15:04

Ho fatto un po' di test sul cinquantino stimolato dalla recensione di Bryan Carnathan sul Sigma.
La vignettatura del cinquantino e' tanto potente che passando da F1.8 a F2.5 si guadagna 1/3 di stop di luce.
Cosa che, per esempio, non accade con l'ART 85mm e con l'EF135mm.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 15:05

Grazie Fra, 350€ è un affare

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 18:00

Guarda Giuseppe, grazie a te (scusate se continuo un po' l'OT)
In uno dei tuoi messaggi hai indicato che usi il cinquantino a partire da F2.2.
Sto indagando.

La pdc a 1.8m nel caso di 50mm e' [cm]
F1.8 13.2
F2.0 14.6
F2.2 16.1
F2.5 18.3

La pdc a 2.1m e' [cm]
F1.8 18
F2.0 20
F2.2 22
F2.5 25

Con le prove che avevo fatto tempo fa, il bokeh del cinquantino migliorava da F1.8 a F2.0.
Con le prove che ho fatto oggi, ripeto, si guadagna quasi 1/3 di luce per via della vignettatura passando da F1.8 a F2.2.
Il miglioramento in nitidezza da F1.8 a F2.2 non e' nulla di che' se non si tiene conto dei bordi estremi.
Faro' un tot di prove a F2.2...

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 18:26

Tornando al nuovo acquisto:

Qui lo zoom




Qui i tre fissi sigma




non si vede una fava, cliccate sui grafici Triste
Lo zoom fa secco il 24mm da F2.0 a F4.0.
Per il resto si difende abbastanza bene.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 21:32

Interessante questo ultimo dato

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 0:08

Black, non so a che ottiche tu sia abituato, ma quello a mio avviso non è affatto "un fringing verde notevole" e comunque nel punto di fuoco, anche su superfici riflettenti, il fringing è veramente contenuto

P.S. Ho anche delle foto alle auto, dove la resa si vede bene, posso postarle stasera...


ho visto la tua risposta, ho riguardato il mio post ma non mi ricordo a cosa mi riferivo. ma sono stati cancellati dei post prima?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me