RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il migliore E-Book?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Il migliore E-Book?





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 20:35

come dal titolo: qual'è l'e-book con le migliori funzionalità

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 21:27

L'anno scorso mi ero un po' documentato e alla fine scelsi il Kindle paperwhite.
Dopo un anno ed “n” libri letti posso dirti che come schermo è ottimo, peso ok, secondo me ci vorrebbe solo un design che permettesse una migliore impugnabilità laterale ovvero bordo asimmetrico associato alla rotazione automatica.

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2024 ore 22:36

prova a vedere che c'è un topic di qualche mese fa dove se ne era parlato, non riesco a postare link ma è del 1 luglio

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 10:02

Ciao, il topic era il mio, questo.
Alla fine ho preso un kobo Libre color, perché
- preferisco avere i pulsanti su un lato piuttosto che sotto
- riesco a passarmi gli EPUB velocemente via Google Drive o DropBox
- legge praticamente tutto, anche se i fumetti non sono proprio la sua
- non c'era quello in bianco e nero, che avrei preferito

Fai conto che al reader devi aggiungere la sua cover/protezione perché il display è molto delicato.


Lo riprenderei? Si.
È esattamente quello che volevo? No.
Mi ci trovo bene? Molto.
I colori servono? A nulla, se non a evidenziare, sono slavatissimi.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 10:14

Grazie Leo

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 13:49

consiglio il kindle classico (che ho) semplicemente per le dimensioni rispetto al paperwhite. Entra nelle tasche

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 15:37

Ma, considerando solo il numero di libri ufficialmente acquistabili, i Kindle (linea che non amo particolarmente, anni fa presi un K. Fire, il peggior tablet che abbia mai avuto) hanno una disponibilità di titoli maggiore, o sbaglio?

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 15:50

Coi Kindle sei legato agli acquisti dei titoli su Amazon.
Coi Kobo e altri acquisti i titoli in tutti gli altri negozi.
Spesso, nei prestiti dei titoli ebook dalle biblioteche pubbliche è disponibile solo il formato epub usato dal resto del mondo, e non il formato azw3 usato dai Kindle.
Io ho preso recentemente un Kobo Clara BW, abbastanza basico, paragonabile al Kindle Paperwhite, e mi ci sto trovando bene.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 16:19

Domanda da niubbone totale: su Amazon si possono acquistare titoli magari non disponibili altrove e convertirli poi in epub, anche se non si possiede un e-reader Kindle? A rigor di termini ho il Fire, ma chissà se funziona ancora...

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2024 ore 16:32

i libri che acquisti sono protetti, non puoi convertirli, il fire è un tablet ma penso che legga i formati per ebook, al limite ci vuole un programma

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 16:45

Il nuovissimo Kindle Paperwhite ha lo schermo migliore rispetto a Kobo Sage e Kindle Scribe (perlomeno del modello 2022). Migliore nel senso che ha il contrasto più alto e una bella illuminazione appena calda. E' anche velocissimo, la batteria è stata migliorata, la misura non è né troppo piccola né troppo ingombrante (sta nella tasca dei pantaloni anche se di misura) e il prezzo non è esagerato come gli altri due. Si tratta comunque di tre apparecchi di altissimo livello.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 17:30

"Domanda da niubbone totale: su Amazon si possono acquistare titoli magari non disponibili altrove e convertirli poi in epub, anche se non si possiede un e-reader Kindle?"
per poterlo fare si può, anche se è davvero rarissimo che un libro sia in vendita solo ed unicamente su Amazon...e tra l'altro nella mia esperienza gli ebook hanno lo stesso prezzo su tutte le piattaforme, e hanno gli stessi sconti nello stesso periodo.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 17:40

io so che il sideloading è più complicato su kindle rispetto ad altre marche di ereader. Ho sentito storie di gente alla quale scomparivano gli ebook in sideload appena connessi ad internet. Ad ogni modo ci sono librerie sterminate di libri classici senza copyright in inglese, e segnalo molti classici della letteratura italiana gratis in edizione integrale su amazon (in quanto anch'essi privi di copyright)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 17:53

Grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2024 ore 16:04

con le migliori funzionalità

Che funzionalità cerchi?

Coi Kindle sei legato agli acquisti dei titoli su Amazon.
Coi Kobo e altri acquisti i titoli in tutti gli altri negozi.
Spesso, nei prestiti dei titoli ebook dalle biblioteche pubbliche è disponibile solo il formato epub usato dal resto del mondo, e non il formato azw3 usato dai Kindle.
Io ho preso recentemente un Kobo Clara BW, abbastanza basico, paragonabile al Kindle Paperwhite, e mi ci sto trovando bene.

Confermo quanto scritto da Hariseldon, se pensi di prendere libri da biblioteche oppure da altre fonti, propenderei per un Kobo, se prenderai libri solo da Amazon, vai tranquillissimo con il kindle paperwhite.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me