RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto lente tuttofare x sony a6500


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Acquisto lente tuttofare x sony a6500





avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 13:32

Buongiorno a tutti!
Sulla mia sony a6500 ho da sempre un sigma art 18-35 con mc11,
Per avere una seconda lente tutto fare cosa mi consigliate?
Necessito di autofocus, una qualità di immagine che sia simile al sigma che ho ora, ma una lunghezza focale più spinta.
Le userò assieme nei video e nel montaggio non vorrei avere troppa differenza.

Sarei indeciso tra il sigma
18-50mm F2.8


E il Tamron 17-70 mm F/2.8 Di III-A VC

Il tamron mi tenta di più per il 70....

Grazie per l'attenzione

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 1:50

Queste le mie impressioni d'uso del Sigma 18-50:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=4604159#27380819

Varie recensioni (tutte decisamente favorevoli):

opticallimits.com/fujifilm/sigma-18-50mm-f-2-8-dn-dc-contemporary/
www.dpreview.com/articles/2709398419/sigma-18-50mm-f2-8-dc-dn-hands-on
dustinabbott.net/2021/10/sigma-18-50mm-f2-8-dc-dn-review/
www.the-digital-picture.com/Reviews/Sigma-18-50mm-F2-8-DC-DN-Contempor
sonyalpha.blog/2021/10/19/sigma-18-50-f2-8-dc-dn/
www.nadir.it/ob-fot/SIGMA_18-50-C/Sigma-18-50-F2,8-DC-DN-Contemporary.
m.youtube.com/watch?v=Ymx2Lx5A22U
www.cameralabs.com/sigma-18-50mm-f2-8-dc-dn-review/
petapixel.com/2021/10/19/sigma-18-50mm-f-2-8-dc-dn-contemporary-review
www.photographyblog.com/reviews/sigma_18_50mm_f2_8_dc_dn_review
www.ephotozine.com/article/sigma-18-50mm-f-2-8-dc-dn-contemporary-lens

(leggerle tutte è un'impresa disperata - ti consiglio di limitarti alle prime tre o quattro al massimo cinque che sono quelle che considero migliori)


Del Tamron 17-70 non ho esperienza diretta e le recensioni (anch'esse tutte favorevoli) di cui sono a conoscenza sono qui nella nota 2d:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3635684#20673806


In breve, se confronti i test di Opticallimits:

opticallimits.com/sony/tamron-17-70mm-f-2-8-di-iii-a-vc-rxd/#google_vi

opticallimits.com/fujifilm/sigma-18-50mm-f-2-8-dn-dc-contemporary/

Anche considerato che il Tamron è stato testato con una Fuji da 26 Mpx e il Sigma con una Sony da 24 Mpx; direi che le prestazioni sono simili.

La discriminante è che, scusa l'ovvietà, il Tamron ha parecchia più escursione focale; in compenso misura 74 x 119 mm e pesa 525 g; mntre il Sigma 65 x 74 mm e 290 g.

Quindi la scelta è appunto tra escursione focale e compattezza.


P.S.: Ci sarebbe da aggiungere che, se la usi anche per video, sinceramente non so se le vistose distorisione e vignettatura del Sigma vengono corrette dalll'A6500. Con le foto non c'è problema perché i softaware di post-produzione hanno gli appositi profili di correzione; ma con i video potrebbe essere un altro paio di maniche.
So che con l'A6000 tale distorsione non viene corretta nei video (corregge gli obiettivi Sony ma non questo Sigma). Con l'A6400 invece si; viene corretta.
L'A6500 appartiene a una generazione intermedia tra le due e non ho i dati per pronunciarmi in proposito.
Come puoi constatare dai test di Opicallimits, il Tamron distorce decisamente meno del Sigma.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 10:08

Grazie infinite!
Post molto esaustivo... sicuramente saprò cosa scegliere.
Ahimè anche il sigma 18-35 ha un bel peso 810g, e bisogna aggiungere anche mc11...
Quindi conoscendo bene i contro del Tamron, posso valutare in tutta tranquillità il mio acquisto.

Grazie ancora

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 10:52

Figurati; è stato un piacere.

Buon fine settimana.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me