RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Volpe in Friuli







avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 15:06

Ciao a tutti, non sono ancora mai riuscito a fotografare una volpe qua in Friuli. So che anni fa qualcuno ha fatto degli avvistamenti interessanti in Brussa (anche se è già Veneto). Per caso c'è qualche friulano del gruppo che mi sa consigliare qualche posto dove tentare di avvistarla? Io sono di Udine ma ovviamente mi sposto dove serve. Grazie

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 15:51

Penso che la volpe sia un animale sfuggente, ma veramente molto diffuso. Tu le cerchi per fotografarle, invece io sono stato costretto a mettere una rete sottile tra gli elementi del mio cancello per evitare che mi entrino ancora in giardino;-).
Abito nella pedemontana trevigiana, ma ho un amico che frequenta i Magredi del Cellina (appena a nord della confluenza con il Meduna), so che le fotografa abbastanza frequentemente e sostiene che in quell'area sia abbastanza comune incontrarle. Tra l'altro nei Magredi ci sono gli Occhioni e anche molta altra avifauna pregiata e interessante.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 17:43

Approfitto anch'io della discussione, grazie grohmann della segnalazione

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 18:35

Ciao Gihmann, grazie dei consigli. Magari proverò a cercare anche qua su juza se si trova qualche informazione in più su eventuali punti interessanti nella zona dei magrebini del Cellina. Ogni tanto vedo primi piani allucinanti (prevalentemente nel parco abruzzo/lazio/Molise e gran paradiso) e mi chiedo se c'è gente che si porta dietro qualcosa per alimentarle perché effettivamente anche a me risulta essere un animale abbastanza sfuggente anche se ricordo di aver letto di zone dove ormai era diffuso il problema delle volpi "addomesticate" che praticamente prendono il cibo dalla mano dei turisti

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 18:56

Luca è un sacco di tempo che non ci vado e ci sono andato poche volte, ma mi ricordo di una giornata fortunata dove abbiamo fotografato svariati rapaci, anni fa. Ma so che oltre alle volpi, ci sono anche caprioli e cervi (nelle aree contigue al greto) e sono stati fotografati anche gli sciacalli dorati. È una zona di passo durante la stagione migratoria e ho letto che ci passano anche le Gru, le Cicogne e le Ghiandaie Marine, ma di queste specie non ho riscontri personali o per sentito dire. Occasionalmente c'è del disturbo causato da veicoli a motore, anche se sarebbe vietato e in certi periodi passano svariati greggi di pecore, ogni tanto chiudono alcune aree per esercitazioni militari. Scriverne mi ha fatto venire voglia di farci un giro. Per l'inverno ho altri programmi, ma in primavera ci vado di sicuro;-).

www.juzaphoto.com/destinazioni.php?d=magredi_del_cellina&l=it

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 19:10

Eh si Guatto, in certi ambiti le volpi possono essere molto confidenti, ma è come fotografare allo zoo. Tanti anni fa c'era un ristorante vicino a Vallorch, in Cansiglio, che mi piaceva frequentare (arrivati a Vallorch c'è una strada che piega a sinistra e in breve conduce al ristorante in mezzo al bosco con una radura davanti, ormai chiuso da diversi anni). Nell'area contigua stazionavano talvolta due volpi, probabilmente una coppia, che si avvicinava molto alle persone e penso che venissero alimentate dai gestori con gli avanzi. Personalmente mi da parecchio fastidio vedere dei selvatici trattati come dei randagi, è una cosa sbagliata.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 20:29

Penso che le volpi, in Friuli come nel resto del paese, può capitare di vederle dai monti al mare.
Purtroppo ne ho vista una morta investita qualche giorno fa e in campagna vengono uccise dai cacciatori perché considerate "nocive".
Nei pressi del fiume Tagliamento capita di vederle, fotografata una tra le vigne mentre ero in cerca di caprioli.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 6:00

Tutti i ritratti e primi piani di morbidissime e sorridenti volpi che vedi nelle gallerie sono tutti di soggetti "semi ammaestrati" o resi estremamente confidenti con l'uso del cibo e i vari struggenti commenti che ci leggi sotto sono comiciMrGreen

in testa primeggia: Complimenti per la stupenda cattura e poi arriva il resto con badilate di likeCool

Le volpi sono ovunque, dai monti alla pianura, in campagna e vicino alle case più di quanto si pensi, non hai idea di come gironzolano vicino al mio pollaio attaccato al paese, allo stato suo selvatico è animale imprevedibile, schivo, furbo, approfittatore e gran cacciatore però sa essere il migliore dei fantasmi, spesso di giorno sta appostato per controllare i movimenti perfino delle persone se nelle loro vicinanze c'è possibilità di arraffare, il periodo in cui girano molto di più di giorno è quando ci sono le cucciolate, li si muove molto e dalle fototrappole che ho attorno ai recinti le vedi anche a mattina inoltrata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me