RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35mm f/1.4: Canon o Sigma? (v2)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » 35mm f/1.4: Canon o Sigma? (v2)





avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 12:54

Riapro il thread con link di riferimento www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=419395

Parto con una serie di confronti pubblicati qui www.thephoblographer.com/2013/05/27/lens-comparison-canon-35mm-f2-is-v abbastanza di recente (27 maggio).

In particolare osservando gli scatti a f2, si nota un po' come effettivamente il canon stacchi di più il corpo in foto rispetto al sigma. Detto questo però, la foto del sigma sembra scattata a distanza maggiore, magari avvicinandosi di un attimo si ottiene lo stesso stacco? Inserisco direttamente le immagini a f2, per guardare le foto agli altri diaframmi cliccate sul link precedente.








Edit: nelle versioni f/2.8 le distanze sigma/canon sembrano invertite ma il canon sembra comunque avere un maggiore stacco tra il soggetto e il corpo in secondo piano.


avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 13:50

Ciao Skevlar,

non ho letto tutto l'articolo sul blog, sai per caso perche' e' partito
da 2 e non da 1.4?

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 14:14

Ciao Franco, non lo dice, credo solo per metterli in sfida diretta con il canon 35mm f2.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 22:29

Qui ho visto una bella recensione video, senza ombra di dubbio il sigma vince:

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 22:58

Sono due gran belle lenti che grosso modo si equivalgono, é inutile star qua a cercare il peluzzo nell'uovo.

E una costa la metà dell'altra. Posso anche capire chi decide di non badare a spese ma visti i diversi confronti secondo me é una scelta ovvia: Sigma.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 23:06

Personalmente ho preso senza considerare alcuna alternativa il Canon e ne sono felicissimo; farei foto migliori se avessi il Sigma? Non credo e comunque dato che faccio foto e non test e confronti non me ne accorgerei proprio. Il mio consiglio quindi è; compra quello che vuoi ed usalo sereno e esci dalla schiavitù del test! La fotografia e' ben altro che quello!

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 23:17

pienamente daccordo con outback....( la fotografia e' ben altro che quello )

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 23:27

Il sigma rende colori neutri e file neutri.
Aumentando il contrasto l'effetto è lo stesso del canon.

Compra quello che desideri, indipendentemente dal costo.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 0:59

beh, premesso che non sono un fanatico del pixel peeping... se le due lenti fossero più o meno equivalenti, sceglierei decisamente il sigma per il prezzo.

Dall'ottima recensione video postata qui sopra vedo che addirittura non c'è un singolo aspetto per cui il Canon sia superiore al Sigma. Costruzione, qualità ottica, prezzo.. nulla! Se almeno il Canon fosse tropicalizzato o stabilizzato.. ma niente, non vedo una sola ragione per preferire il Canon (bordino rosso a parte, ma quello si chiama feticismo MrGreen )

Alcuni ipotizzano una maggiore tenuta sull'usato del Canon, ma ho i miei dubbi anche su questo perchè il Sigma si è ormai costruito una solida fama di ottima lente, e difficilmente si svaluterà maggiormnte del Canon.

Credo anche che Canon adesso abbia un po' di fiato sul collo per sviluppare un mkII che batta in qualcosa il sigma... ma il divario di prezzo sarà sicuramente ancora maggiore (cosa che quantomeno permetterà al Sigma di tenere il mercato. Se poi il nuovo Canon surclassasse il Sigma bene, chi se lo può permettere lo prenda)

Morale: appena possibile (un paio di mesi se non insorgessero altre priorità), il Sigma sarà mio!

Spero che Sigma continui su questa strada perchè non può far altro che ben al consumatore, innalzando l'asticella della qualità e abbassando quella del prezzo.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 1:54

Io quoto 100% Guidoz.
E resto dell idea che non ha senso spendere di piu per avere di meno.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 2:05

È inutile Osvà, ti tocca il Sigma :P. Ps. sto 35 Sigma fa paura

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 2:14

Personalmente ho preso senza considerare alcuna alternativa il Canon e ne sono felicissimo; farei foto migliori se avessi il Sigma? Non credo e comunque dato che faccio foto e non test e confronti non me ne accorgerei proprio. Il mio consiglio quindi è; compra quello che vuoi ed usalo sereno e esci dalla schiavitù del test! La fotografia e' ben altro che quello!

questa e' filosofia :)

nella pratica quoto:
E resto dell idea che non ha senso spendere di piu per avere di meno.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 2:24

Alcuni dicono che il Canon abbia una resa più "gradevole", ma il Sigma vince come resa ottica "effettiva" e sopratutto stravince come rapporto qualità-prezzo. La nuova versione del Canon sarà sicuramente tropicalizzata e con trattamento anti sporco sulle lenti, verrà probabilmente sottolineato un migliore trattamento anti riflessi e un motore AF più veloce, c'è anche la possibilità che batta il Sigma (non è detto, più facile che lo eguaglierà), ma chissà quanto costerà (secondo me almeno 2000€) e considerata la validissima performance del Sigma la maggior parte degli utenti sceglierà questo. Secondo me la cosa più probabile, come ho purtroppo sentito ipotizzare, è che Canon e Nikon modifichino le loro prossime Reflex perchè diano problemi di AF col Sigma.

user362
avatar
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 7:43

Una curiosita',mi domandavo,visto che il Sigma 35 1.4 a detta di tanti e' un ottica fenomenale,come mai ne ho gia' viste almeno 5 o 6 nel mercatino dell'usato ? Mi piacerebbe sapere il perche'

user18686
avatar
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 9:34

Posso solo dire che il 35L è la mia lente preferita, forse solo il 50L per certi aspetti lo batte ma non nella resa complessiva, il Sigma non sono ancora riuscito a provarlo ma sembra essere una lente veramente buona da quello che visto in giro.

Ad ogni modo nelle due foto sopra la prima il fuoco cade sulla scritta laterale Lens EF a sinistra e la seconda sulla scritta 24 105, sono tutte e due (in modo diverso) non a fuoco nel centro (la scritta 1:4), pertanto non è possibile fare paragoni seri, almeno come nitidezza. Mentre lo sfocato del Canon è leggermente più bello di quello del Sigma, ma la differenza è lieve.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me