| inviato il 18 Luglio 2024 ore 11:45
Questo post pone la Fotografia al centro degli interventi futuri. Per Fotografia non si intende bokeh, porzioni ingrandite di pupazzetti, nitidezza e pp sparata. Si tenterà' di parlare di Fotografia, di autori, con esempi e citazioni. Si parlerà' di sfumature. Se preferisci la pillola rossa questo è il luogo giusto. Si continua da qua: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4830587&show=last#29029130 |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:15
riprendendo il discorso dalla fine www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4830587&show=15 “ Ho sempre amato la donna con occhialini protettivi, la foto al centro mi riferisco a Parr i.ibb.co/SdzLDFZ/IMG-9423.jpg „ che sarebbe questa:
 e sempre in tema dei padri della fotografia di strada proseguo per segnalare un altro fotografo italiano molto bravo, Michele Liberti in una sua foto omaggio proprio a quella indicata da Rob: [=https://flic.kr/p/Hi35YW]
 summer naples 2016- #06 by michele liberti, su Flickr qui la sua pagina Flickr www.flickr.com/photos/mikyliber/ Parlando delle cose che a me non piacciono di Parr è che in molte situazioni i soggetti sono "indifesi" per cui personalmente non mi piace sparare sulla croce rossa tanto che per esempio in occasione di questa foto avrei potuto in qualche modo fare un primo piano omaggio ma non è mi nemmeno passato per la mente dedicandomi integralmente ad altra situazione, ossia non il soggetto con i paraocchi di per se ma la giustapposizione con la bambola.
 Ed infine segnalo e ricordo questa vecchia discussione che può essere attinente agli omaggi ed agli originali proprio su Parr. Può una foto iconica essere migliorata? www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4039060 E sempre in tema di padri della fotografia e di influenze segnalo queste selezioni che tutti gli anni sono fatte su questo gruppo, i "Golden Glove Awards" www.flickr.com/groups/streetfight/discuss/page7 in cui tutte le foto selezionate per il tema hanno per oggetto le caratteristiche di un fotografo famoso, che in qualche modo possono richiamare influenze da un "padre" padre delle fotografia. In questa tipo " In honor of Jesse Marlow, choose the best WTF photo" www.flickr.com/groups/streetfight/discuss/72157721920056056/ o n honor of Trent Parke, choose the best Poetic photo www.flickr.com/groups/streetfight/discuss/72157721920043223/ e cosi via. E' un modo interessante per conoscere fotografi noti (anche se non credo che tutti conoscano Jesse Marlow ) e meno noti, stili, influenze e via dicendo. In gran parte sono mondo sconosciuti alla massa, a mio avviso validi ed interessanti. L'unica domanda che mi pongo è quale "valore" potrà assumere nel corso degli anni e se riuscirà in qualche modo ad avere almeno nei più talentuosi il riconoscimento che secondo me merita. Ma io non vedrò probabilmente questa risposta.. Mi sembra abbia scritto anche troppo.. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:56
N.10 e alla fine su tutti vince Parr |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:06
Ben Yehuda mi garba. Quando dico che certi allineamenti astrali mi lasciano freddino specifico che ammiro comunque chi ha un occhio così attento e pronto a cogliere aspetti della nostra realtà che invece sfuggono ai più, anzi li invidio anche, come invidio quelli che hanno una maestria particolare nell'usare le luci artificiali e i loro modificatori. Però ho una preferenza per la foto che vada anche oltre, o meglio, che sappia coniugare anche altro alla maestria, cioè oltre al virtuosismo ci vuole pure anima e cervello (anima nel senso che posso usare anche io per quanto ateo). Su Parr e Buttirini penso che la foto/dittico incriminata sia stata completamente fraintesa perché guardata dell'attivista contestatrice con il filtro id1ota del politically correct che le ha letteralmente impedito di fare quel minimo sforzo di comprensione che ogni manifestazione della cultura e dell'ingegno umano richiedono. Parr con l'occasione non ha mostrato la capacità di resistere che si richiedeva a una persona convinta di quello che fa. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 18:46
Scusate il fuori tema ma Marta Butturini si era registrata nell'ottobre 2020 solo per intervenire nella discussione che concerneva il libro London e Martin Parr e poi non ha mai più partecipato? Sono intervenuto in quella vecchia discussione ponendole una domanda sull'uso del termine "nera" piuttosto che "negra" ma ora dubito che risponda. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3728650&show=4 |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 1:23
Ah io non so nulla se non che son qui anche per la parte 10 |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:26
“ Scusate il fuori tema ma Marta Butturini si era registrata nell'ottobre 2020 solo per intervenire nella discussione che concerneva il libro London e Martin Parr e poi non ha mai più partecipato? „ Dubito fortemente che ripassi da qui. Se proprio ti interessa puoi provare a contattarla tramite la fondazione, sul sito sono riportati i contatti. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 13:22
Ho capito, grazie Mirko. Lascerò perdere anche se la cosa mi incuriosiva. Troverei una sorta di contraddizione tra la difesa del libro del padre, nella parte fotografica inclusa foto della bigliettaia e del gorilla, e poi la decisione di correggere negra in nera |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 16:25
Ne avevamo parlato secoli fa' ( e ne riparliamo sempre volentieri ) Per me un grandissimo: la sua esposizione alla fotografia europea di qualche anno fa, con foto di vari party a Hollywood appese anche in mezzo alle stanze per dare ancora di più l'idea di esserci dentro, rimane tra i miei più bei ricordi di mostre che abbia visto recentemente. |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 20:40
Last sarebbe da mettere in prima pagina una lista degli autori citati… ormai è una piccola enciclopedia |
| inviato il 21 Luglio 2024 ore 1:09
Larry Fink: quello che trovo insolito è l'accostamento in uno stesso progetto di formato quadrato e formato 3:2 |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 11:20
Che torniamo sempre li' … |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |