RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo la Canon 600d: upgrade su reflex o mirrorless? Canon o Sony?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dopo la Canon 600d: upgrade su reflex o mirrorless? Canon o Sony?





avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 11:30

Ciao ragazzi, posseggo da ormai 10 anni una 600D che ho usato non tantissimo ma che mi ha dato sempre grandi soddisfazioni.
Negli ultimi tempi scatto molto di più perchè sto collaborando con una influencer e le occasioni di scattare ci sono sempre: la 600D comincia a starmi stretta e vorrei passare a qualcosa di più moderno, mi attirano molto le Sony anche perchè magari potrei usarla anche per fare qualche video, ma mi spaventa cambiare del tutto il sistema operativo e di trovarmi in difficoltà. Potrei valutare anche di rimanere in ambito Canon e prendere una mirrorless, ma non so su quale modello puntare.
Tenete presente che uso la macchina per scattare back stage di eventi (shooting in studio o all' aperto) oppure in circuito (paddock o direttamente in pista) e che di solito uso o il Canon 50mm 1.4 o un Sigma 18-200 (che amo per la versatilità, ma che ovviamente hai suoi limiti...).

Le opzioni insomma sono:
1 passo ad una reflex più prestante e moderna
2 passo ad una mirrorless Canon
3 passo a duna mirrorless Sony

Voi cosa consigliate?

Ps direi che potrei investire circa 1000€ oltre al valore di quello che ho.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:00

Dovresti indicare un budget di spesa.
Se ti affretti la R8, col cashback costa 1000 euro
www.titanpics.com/canon-eos-r8-body-0901010329.html?tpid=T1lDRlhvdVkrT
A questa ci aggiungi l'RF24-240 e l'RF50mm F1.8

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:09

Sigma 18-200 ... che ha molti limiti, anzi, potrei dire che soprattutto dei limiti
E anche la 600D era rumorosissima.

In definitiva, dei tre pezzi l'unico buono è il 50 f1.4.

Potresti passare a
a) Canon 80D, macchina nettamente superiore alla 600D, usata e in ottime condizioni costa sui 450-500 Euro
vantaggio: riutilizzi direttamente i tuoi obiettivi, ma merita più di un Sigma 18-200, che poi rimarrebbe il puntoi debole dell'insieme
b) Canon reflex FF, adesso la 5D3 te la tirano dietro, e la 6D2 pure, ma ti serve un 24-105 f4 IS prima versione perché solo con iul 50 fai poco
c) ML Canon APS-C (ma non lo farei, nel caso punterei piuttosto ad una ML Canon FF entry level)
d) ML Canon FF entry level, RP (ne ho viste sui 600 Euro) ma servono le ottiche ...
e) ML Canon FF NON entry level, R oppure R6 prima versione, 900-1400 Euro, ma torniamo al discorso ottiche, servono anche quelle, almeno un Canon 24-105 prima versione, 400 Euro

Per il punto "a" potresti valutare anche una Canon 70D, inferiore alla 80 ma ancora superiore alla tua

f) un altro sistema, di cui però non so nulla usando Canon da decenni

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:24

Mi accodo a Frengod senza budget è difficile darti indicazioni.
Se hai budget lato Sony puoi prende una A7III che con l'attuale cashback riesci a portare a casa sui 1300€ (1600 - 300€ di Cashback fino a fine luglio) altrimenti ci sarebbe anche la A7IV.
Non avendo tante lenti il passaggio non sarebbe traumatico e hai il vantaggio di un parco sconfinato di lenti anche di terze parti, se ami la versatilità puoi pensare alle seguenti lenti:
-Sony 24-105 f1.4: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_fe24-105_f4oss
-tamron 35-150 f2-2.8 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_35-150_f2iii

Se di contro hai poco budget stai su Canon e direi che Alvar Mayor è stato più che esaustivo

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:52

Dipende molto da quanto puoi spendere: se poco meglio aggiornare la reflex, tipo alla 80D, se tanto aumentano di molto le possibilità e le scelte si fanno più complesse MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:41

Grazie per i consigli, aggiorno il post con il budget che direi possa essere di circa 1000€ oltre al valore dell' usato che ho.

Per la 80D ci avevo pensato, mi sembrava potesse essere un bell' upgrade, ma non vorrei passare a qualcosa di già morto: a vedere i video online sembra che le mirrorless siano davvero su un altro pianeta per certi versi e sarei tentato dal fare il salto, ma come dicevo ho paura di trovarmi davvero male essendo tutto completamente diverso.

Che confusione ragazzi, che confusione!

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:46

focusmart.it/p/kit-fotocamera-mirrorless-canon-r10-obiettivo-18-150mm-

www.giordano.photo/en/products/canon-eos-r10-corpo-i-canon-rf-s-18-150

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:52

E' chiaro che se tu rimanessi su reflex, quello sarebbe "il passato".
Non solo il futuro, ma anche il presente, è ormai ML.
Tutto lo sviluppo, e tutte le tecnologie, saranno sempre e solo nel mondo ML.
Da questo non scappi.
Bisogna vedere se queste nuove tecnologie TI SERVONO.

Per contro su reflex c'è un parco di apparecchi sterminato in cui pescare sull'usato, e con la giusta pazienza si trovano ottime occasioni, apparecchi pressoché nuovi a prezzi stracciati.
E se andavano bene fino a ieri, vanno bene anche adesso.

Per esempio io ho un notevole corredo EOS, e l'idea di rifarlo in versione "R" non mi sfiora neppure.
Mi piacerebbe una R5m2, si, ma pagarla quasi 5k Euro ... ma proprio no, continuo ad usare la 5D4.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:02

Alcuni possibilità:

R a 940€ : www.rcefoto.com/usato/rce-foto-cava-de-tirreni-sa-via-xxv-luglio-210/p

RP a 690€ : www.rcefoto.com/usato/rce-foto-vicenza-stradella-dei-cappuccini-3/prod

Se hai ancora qualcosa da aggiungere R8 a 1070 : www.rcefoto.com/usato/rce-foto-vicenza-stradella-dei-cappuccini-3/prod

Poi ci aggiungi un adattatore RF-EF e utilizzi quel che hai adattato : https://www.amazon.it/Canon-2971C005-Adattatore-Obiettivi-Fotocamera/d

Con l'obiettivo di cambiare le ottiche quando accumuli ancora qualcosa a livello di budget , qui trovi un confronto tra le varie macchine: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=canon_eos_r

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me