RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C su Nikon Z6


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Autofocus Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C su Nikon Z6





avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 16:37

Saluti a tutti,

Avevo preso il Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C per utilizzarlo con una Nikon D7200 e l'abbinamento era perfetto, sotto ogni profilo: AF veloce, stabilizzatore eccezionale, nitidezza molto buona fino a 550mm, poi, a 600mm buona chiudendo a f/8.0. Fattore "crop" che trasforma l'obiettivo in un formidabile 225-900mm. Unico problema, sensore usabile senza problemi di degrado della qualità del file solo fino a 3200 ISO.

Da quando ho preso la Nikon Z6, la nitidezza del Sigma rimane molto buona anche a 600mm f/7.1, posso spingermi senza problemi fino a 12800 ISO, e lo stabilizzatore dell'obiettivo lavora sempre egregiamente (con un solo limite: non è possibile usare lo stabilizzatore della Z6 con questo obiettivo, ma l'OS del Sigma è già eccellente di suo), ma l'AF, in condizioni di luce scarse, semplicemente non "aggancia" il soggetto e quindi bisogna procedere in manuale con la quasi impossibilità di riprendere soggetti in movimento.

Se volessi dedicarmi più spesso a foto naturalistica di fauna selvatica e uccelli, a vostro avviso, cosa dovrei fare per velocizzare l'AF (senza dover accendere un mutuo per una Z8 o Z6III, che costano lo stesso + Nikkor Z 180-600 F 5.6-6.3 o anche peggio in termini di peso/prezzo)?

- Sostituire la Nikon D7200 con una D500 usata e conservare il Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C
- Sostituire la Nikon Z6 con una Z6II usata e conservare il Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C
- Tenere i corpi Nikon D7200 e Z6 e prendere un Nikon AF-s 200-500 f/5.6 VR, perdendo però 100 mm ?

Grazie per i vostri consigli e buon pomeriggio!
Massimiliano

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 19:16

(con un solo limite: non è possibile usare lo stabilizzatore della Z6 con questo obiettivo,

e normale, succede anche a me con il sigma sport.

l'AF, in condizioni di luce scarse, semplicemente non "aggancia" il soggetto e quindi bisogna procedere in manuale

Purtroppo questo problema non è solo ottico, la z6 come z7 soffrono in situazione con meno luce, però con ottiche con diaframma 2.8 soffre un po meno.

Nikkor Z 180-600

anche con questo avresti problemi di af con poca luce.

Sostituire la Nikon D7200 con una D500

sicuramente qualcosa guadagni.

Sostituire la Nikon Z6 con una Z6II

anche questo ti dà un piccolo vantaggio, ma non risolvi.

Tenere i corpi Nikon D7200 e Z6 e prendere un Nikon AF-s 200-500 f/5.6 VR,

mhhhh anche questo passaggio non è il massimo, hai un diaframma di luce in più, ma non risolvi totalmente.

Io resterei come stai
userei la d7200, se proprio vuoi migliorie la d500 potrebbe essere una soluzione.


avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 21:38

Mille grazie Zary per i commenti puntuali e precisi! Se ne trovo una a un prezzo interessante nel mercato dell'usato ci faccio un pensiero!

Il forum è pieno di splendide foto che bloccano il movimento di un rapace in volo o di ghepardi in corsa! Nel 90% dei casi queste foto sono riprese con una Sony FF con montato il Sony FE 200-600 (che se non sbaglio non è un f/2.8 e neppure un f/4.0)
A parte il talento di questi amici fotografi a cui non oso paragonarmi, com'è possibile tutto questo? Grazie per eventuali chiarimenti!

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 22:51

com'è possibile tutto questo?


Diversi algoritmi AF?

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 10:58

Tieni presente che sony è molto avanti con inseguimento af, Nikon solo con gli ultimi modelli la quasi raggiunta,
su z6 poi che è stato il primo modello e obsoleto, si può fare qualcosa ma non è paragonabile ai livelli sony.

Se prendi una z8 con 180-600 avrai prestazioni simili oppure superiori a quelle sony con il
200-600.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 11:09

- Sostituire la Nikon D7200 con una D500 usata e conservare il Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C
- Sostituire la Nikon Z6 con una Z6II usata e conservare il Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C
- Tenere i corpi Nikon D7200 e Z6 e prendere un Nikon AF-s 200-500 f/5.6 VR, perdendo però 100 mm ?


MassiCricco, se non sei patito x il mondo mirrorless, personalmente ti consiglio di valutare una D850 che in avifauna è ancora molto valida.
Sotto, specifiche e galleria.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_d850

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 11:16

Ho avuto la D7200 e adesso ho D500 e Z7II, tra D7200 e D500 c'è un grande salto come AF. Non ho mai usato quel Sigma ma sia con il Tamron 150-600 che con il Nikon 500 PF la D500 è rapidissima ad agganciare il soggetto anche con poca luce, e con l'AF a gruppo non è nemmeno difficile seguire gli uccelli in volo.
La Z7II l'ho usata poco per avifauna, non l'ho presa per quello, però su soggetti statici o non troppo veloci l'ho trovata buona. Ho usato anche la Z50 con il Tamron, è lenta ad agganciare, a volte fatica davvero, ma problemi tali da focheggiare a mano mai avuti.


avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 21:45

Alvar, Zary, Lore, Gianpaolo, vi ringrazio molto per le vostre gentili risposte!

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 22:21

- Sostituire la Nikon D7200 con una D500 usata e conservare il Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C
- Sostituire la Nikon Z6 con una Z6II usata e conservare il Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C
- Tenere i corpi Nikon D7200 e Z6 e prendere un Nikon AF-s 200-500 f/5.6 VR, perdendo però 100 mm ?

1) Cambio D7200 con D500 --> la D500 ha il modulo AF della D5, nettamente migliore di quello della D7200, a livello di ISO è sostanzialmente alla pari della D7200 (qualche lieve differenza c'è, a favore della D500, ma non qualcosa di rivoluzionario)
2) Cambio Z6 con Z6II --> non ti cambierebbe nulla sul fronte AF
3) Cambio 150-600 con 200-500 --> Mah, non conosco le due lenti ma non credo guadagneresti qualcosa o comunque ammesso e non concesso ci sia un pizzico di guadagno a mio avviso non vale lo sbattimento

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 22:52

ho sia z6ii con nikon z 180-600 che d500 con 200-500 f5.6...


con z6ii e z180 - 600 gli scatti in volo sono fattibili .. ma a patto di vedere il soggetto arrivare con anticipo ...

con d500 e 200-500 f5.6 ... risolve situazioni piu improvvise . maggiore percentuale di portare a casa lo scatto.

per quanto riguarda af in scarsa luce la z6II non mi ha dato grossi problemi se non in condizioni davvero al limite.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 8:37

MassiCricco hai provato a personalizzare il sigma 150-600 C con la sua dock,in modo di crearti una personalizzazione da abbinare su C1 o C2 che potrebbe riguardare il range di messa a fuoco ad esempio solo 25-40 metri o 15-30 metri,così AF più reattivo e forse più sveglio quando c'è meno luminosità???
Prova a modificare anche la velocità dell'obiettivo (adesso non ricordo,ma ci dovrebbero essere 2 o 3 opzioni)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me