RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35mm per Canon, consigli su quale acquistare?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 35mm per Canon, consigli su quale acquistare?





avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 15:08

Ciao ragazzi, mi trovo costretto a cambiare il mio vecchio obiettivo e stavo puntando ad un 35mm per ritrattistica sia in studio che outdoor. Ho bisogno di un obiettivo con un ottimo autofocus, ma non so quale scegliere, magari potete consigliarmi meglio voi dandomi anche i vostri feedback. Punto a comprare sull'usato in quanto non ho un gran budget (500 euro) Ho una canon 80D quindi APSC. Grazie a chiunque vorrà aiutarmi

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2024 ore 20:48

Ciao, se lo trovi acquista il 35, f. 2 IS USM, e' eccezionale.
E' inutile che mi prolungo inutilmente, vai nella mia pagina iniziale e vedi la mia attrezzatura,
questo per stare a dire che e' il migliore di canon ed altri obiettivi fra la mia attrezzatura.
Io lo uso su 5 D IV, a te su apsc non so come andra' ma, resta il migliore.
Per visionare qualche foto vai nalla mia galleria e scegli la cartella Canon 5 D IV, 35, F. 2 IS USM.

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2024 ore 8:04

Direi questo senza alcun dubbio

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_35_f2is

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 8:51

Stante il consiglio di Zeppo che condivido, c'e' anche il Sigma:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_35_f1-4
Occhio al f/b focus, correggibile con la dock
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_usb_dock

In alternativa:
www.subito.it/fotografia/sigma-18-35-f1-8-dc-hsm-art-canon-bologna-562

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 9:43

Per l AF probabilmente il Canon…ma come QI tutta la vita il Tamron SP 35 1.4

Edit:
questo per intenderci
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_sp35_f1-4

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 15:24

L'ho e, nella sostanza, concordo. Personalmente avrei trovato quel "per tutta la vita", un pò eccessivo ma, nella sostanza -ripeto!-, concordo. Occhio però all'assistenza pressochè nulla di Polyphoto! GL

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 16:43

Si “tutta la vita” può esser esagerato visto che anche il 35 art è notevole ma son davvero innamorato del Tamron Tant è vero che non riesco a trovar la voglia di sostituirlo nemmeno col nuovo RF 35 1.4 L
(Ed è una lente che se provassi a metter in vendita ci ricaverei un 300€)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 17:11

Si “tutta la vita” può esser esagerato visto che anche il 35 art è notevole ma son davvero innamorato del Tamron Tant è vero che non riesco a trovar la voglia di sostituirlo nemmeno col nuovo RF 35 1.4 L
(Ed è una lente che se provassi a metter in vendita ci ricaverei un 300€)
********** **********

Il Tamron 35/1,4 è un obiettivo serio che se la vede su un piano di sostanziale parità perfino col Canon EF II, che è vero che ha una costruzione MOSTRUOSA ma costa pure poco meno di 2000 € e per tutto il resto, nitidezza in primis, viaggiano quasi appaiati.
Il 35 RF poi non lo considererei proprio, perché un obiettivo corretto via software, che sul campo va bene uguale ma costa pur sempre il doppio beh NO... una simile presa per il culo proprio non la sopporto!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 18:50

Infatti @Paolo il problema è che sicuramente l AF del RF 35 è più veloce e poi il mio tamron su R5 a volte e senza motivi comprensibili quando utilizzo modalità di scatto veloce mi va in errore e devo togliere e mettere batteria per resettare il sistema (colpa dell'otturatore elettronico?)

Comunque in alcune situazioni lavorative mi costringe a non usarlo perché si perdono quei 5-10 sec a fare il reset

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 6:23

Se c'è un limite operativo caro Hippo la questione cambia parecchio, di certo però dal punto di vista puramente ottico è assai difficile trovare qualcosa di meglio del 35 Tamron.
Tralaltro anche l'1,8 è eccellente, oltre che stabilizzato.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 11:00

@Paolo è un limite che ancora non son riuscito a decifrare quando si verifica. Sto facendo prove per capire se quantomeno è limitato solo all otturatore elettronico ad alta velocità.

Per il resto QI stellare a mio parere già a f1.4 e una resa cromatica e di sfocato molto piacevole e con un suo “carattere”; un po' più freddo del Canon 35 II e lo preferisco su queste focali

Pagato 600€ nuovo credo che sia il miglior rapporto prezzo qualità per un ottica che ho mai sperimentato

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 11:53

In igni caso Hippo, e fatta salva l'occasione che ti è capitata, anche 800 € è un prezzo eccellente vista la qualità del prodotto.
Quello che trovo sempre più insopportabile e l'atteggiamento della grandi Case che ci propinano, è proprio il caso di dire, dei prodotti di qualità grossomodo pari ma con un prezzo quantomeno raddoppiato!

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 14:12

Ho ambedue i 35 mm. Tamron, e sottoscrivo, fino alle virgole, il messaggio del mio amico Paolo qui sopra (ore 6:23).
La mia esperienza:

l'ottimo F. 1.8 VC mi aveva richiesto, sulla 6 D, un piccolo aggiustamento; sulle altre reflex è invece è OK (sempre secondo i miei test-icoli, con prestazioni ottiche un "pelo" migliori dell'altrettanto ottimo EF 35/2.0 IS).

L'F.1.4, invece, va bene su tutte quante così com'è.

Penso che l'ipotesi di Hippo (conseguenze dell'otturatore elettronico) possa avere senso.

Per "tranquillità" (intesa come non dover fare lo slalom tra una macchina e l'altra, ed un obiettivo e l'altro) e disponendo di una ventina di obiettivi Sigma/Tamron -più un paio di Canon EF serie L particolarmente ... "stravaganti" nella M/F-, ho "integrato" con un paio di corpi "R", ed ora dormo "il sonno del giusto".

Ciao a tutti GL

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 14:45

Anche estetica e costruzione sono ottime, come i migliori art che non han nulla meno degli L

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 14:51

@Hippo. D'accordISSIMO! GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me