RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Me la canto e me la Sony...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Me la canto e me la Sony...





avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 18:59

La faccio breve: non ho mai avuto una Sony e sto capitolando alla scimmia. Posso scegliere tra una A7III con il 28-60 e una A6600 con il 18-50/2,8 Sigma, entrambe come nuove, che prenderei con una permuta e l'aggiunta di una piccola somma di denaro. Tra le due soluzioni, la prima mi costerebbe circa 200 euro in più, niente che mi cambi la vita.

I generi fotografici nei quali dovrei adoperarla non sono rilevanti, diciamo di tutto un po', principalmente strada, viaggi & paesaggi. Scatto esclusivamente in jpeg e ne cerco uno che sia già pronto (con le dovute impostazioni).

Non sono un fanatico del full frame e ho già una Z50 con i suoi due zoom che per ora non ho intenzione di rivendere. Non conto di acquistare altri obiettivi per la Sony che sceglierò.

Con questi parametri, voi cosa prendereste e perché? Gracias.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 19:01

Ah... Un'altra cosa che cerco senza se e senza ma, è un AF veloce e preciso.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 20:03

Io prenderei la A7iii perché il mirino e lo schermo della A6600 non mi piacciono. Troppo piccoli

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 20:16

Anch'io prenderei l'A7III, però mi lascia molto perplesso la richiesta di un jpg già pronto.
Sinceramente una macchina così, anche lavorando sulle impostazioni di default, non esiste.
Ho sempre dovuto lavorare sulle foto (sia jpg che raw) per ottenere quello che volevo.
Poi, ci si può accontentare, ma allora non ha molto senso comprare un FF evoluta come un'A7III, IMHO, naturalmente.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 20:22

A7III

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 20:31

Fileo, ai jpeg applico minimi ritocchi, raddrizzo, ritaglio e correggo leggermente l'esposizione. Il senso è avere un jpeg che di base sia quanto più possibile vicino al risultato finale che mi sono prefisso. Con la Z50 ci riesco.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 20:34

Mi consigliate tutti A7III e lo immaginavo, ma lato obiettivo non pensate che il 18-50/2,8 Sigma possa essere una soluzione tuttofare più qualitativa e versatile del 28-60 Sony?

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2024 ore 20:52

Ho sia il Sony 28-60, che uso su di un'A7rIII e (raramente) su un'A7II; e il Sigma 18-50/2.8 che utilizzo su di un'A6400.

Queste le mie impressioni d'uso:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=4&t=4172980#24717811

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=4604159#27380819

In breve il Sigma 18-50 lo reputo superiore dal punto di vista ottico e soprattutto meccanico; ma l'accoppiata A7III e 28-60 ha dalla sua il sensore FF; quindi ciascuna delle due opzioni ha pro e contro.


Se puoi aggiungere qualche altro centone, mi sembra che il Tamron 28-75/2.8 G2 sia un tuttofare più adeguato al sensore (ancora molto valido anche se non recentissimo) dell'A7III.

Questo il test di Opticallimits:

opticallimits.com/sony/tamron-28-75mm-f-2-8-di-iii-vxd-g2-review/

Questa la recensione di Dustin Abbot:

dustinabbott.net/2021/11/tamron-28-75mm-f2-8-di-iii-vxd-g2-a063-review

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 20:56

se non stampi in grande xiaomi 14 ultra
jpeg già pronti piu focali e lo metti in tasca
hai gia una macchina fotografica che te ne fai di un'altra ...
le sony tra l'altro per tutto sono elogiate tranne che per il jpeg

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 21:57

se non stampi in grande xiaomi 14 ultra
jpeg già pronti piu focali e lo metti in tasca


Certo che su questo forum non si riesce ad aprire un topic senza che qualcuno, inevitabilmente, tiri in ballo i telefoni, eh... Ok, abbiamo pagato dazio, archiviamo e andiamo avanti.

hai gia una macchina fotografica che te ne fai di un'altra ...


Mi piace cambiare e provare nuovi giocattoli, ognuno si diverte a modo suo e ho come il vago sentore di non essere l'unico qua in giro ad avere più di una fotocamera. Al momento, peraltro, ne ho tre, con questa permuta scenderei a due.

le sony tra l'altro per tutto sono elogiate tranne che per il jpeg


Conosci/possiedi le macchine in questione? Se sì, leggo volentieri le tue impressioni, altrimenti...

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 22:02

Boh... io tra FF e APS-C non avrei dubbi... FF tutta la vita!
Vero che l'APS-C va bene... ma il FF va meglio... magari non c'è tantissima differenza... però c'è.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 22:05

Mah, sai Lore', il mio, più che altro, è lo sfizio di provare il marchio, non ne faccio una questione di formato del sensore.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 22:41

Io sono multimarchio, multiformato poco fan Boy.

Non mi pronuncio sulle macchine perchè non ce le ho ma posso dirti la mia sulle ottiche:
- Sigma 18-50 f 2,8: leggero! con una escursione focale classica da grandangolare a mini tele, versatile usato su Fujifilm nitido buon tuttofare per corredo leggero.

- Sony 28-60: bisogna prendere un paraluce di terze parti perchè non di serie, buona qualità ma per me è solo 60 mm e un poco buio, insomma di ritratti con sfondo sfocato non se ne parla, non mi piace che sia collassabile.

Come kit per me il 18-50 è più versatile se dovessi scegliere la 7III non con una lente che per me va bene come lente compatta senza pretese di backup troppo corta per essere l'unica lente.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 22:54

Boh... ho avuto la NEX5 presa appena uscita... ora ho una NEX3/A3000/NEX3n/NEX6 e A7 prima serie...
Sono macchine che vanno bene, almeno per me, ma è anche vero (soprattutto con la A7) che il bilanciamento del bianco automatico in certe situazioni tende a dare dei colori non proprio corretti (di solito succede al chiuso, con l'illuminazione di casa) ma non succede sempre... e comunque non è niente che non si possa risolvere facilmente...
La A7 III sembra (da quel che leggo) sia un notevole passo avanti rispetto alla mia A7 e penso che ti possa dare delle belle soddisfazioni... e poi una APS-C ML già ce l'hai...

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 0:03

Non mi risulta che la 6600 abbia un autofocus fine di mondo.. e anche quello della A7iii è abbastanza lontano dalle prestazioni degli AF Sony top
Acquistai la A7iii per avere un AF super, venendo da m43 e apsc di altri marchi, ma restai deluso, non capivo perché si parlasse tanto dell'AF Sony. Poi la cambiai con una A9 e capii, capii eccome!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me