RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Abbigliamento mimetico


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Abbigliamento mimetico





avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 8:01

Ciao a tutti.
Che tipo di abbigliamento mimetico usate? Uscite semplicemente vestiti verde/marrone o vi trasformate in un cespuglio?
Io al momento uso abiti normali non sgargianti, al massimo pantaloni militari, e mi copro con un poncho (che però tiene troppo caldo) e una rete.
Per il viso uso un scaldacollo verde.
Stavo meditando di acquistare una di quelle tute mimetiche con con le foglie penzolanti MrGreen, qualcuno ha esperienza?
Mi sembrano abbastanza pratiche e leggere.
Quanto ritenete importante nascondere le mani?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 22:32

Mah da quello che ho visto nei documentari alla TV perché non ho mai praticato la foto faunistica, basta una coperta mimetica tipo quella che usano anche i militari, ti pyoi vestire come vuoi, ti ricopri con la tela (che poi é una specie di rete con foglie e altri oggetti mimetici) e fai uscire solo la lente del teleobbiettivo...é leggera, portabile (entra in un sacchetto tipo K-Way) ha tutta l'aria di essere l'ideale....ma non contate su di me per aspettare ore ed ore che arriva una bestiola, a me piace l'azione e il reportage Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 22:53

a me piace l'azione e il reportage Sorriso

Fotografare un ghepardo in predazione o le dispute territoriali tra iene e leoni... secondo me non hai idea di cosa sia la vera azione ;-) Cool

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 22:59

Alb83, dipende sempre cosa devi fotografare.
La mimetizzazione rimane cmq un aspetto fondamentale della fotografia naturalistica, al pari della conoscenza del territorio e dell'etogramma comportamentale dell'animale che intendiamo fotografare.
In termini di abbigliamento serve qualcosa di resistente, traspirante e possibilmente impermeabile.
Personalmente mi servo ad un vecchio spaccio dell'esercito.
Ma vanno benissimo anche i negozi tecnici di caccia e pesca.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 8:34

No ma non parlo dell'azione del soggetto ma dell'azione di gambe del fotografo, sono un fotografo in movimento non potrei restare ore e neanche minuti in appostamento mi annoierei da morire Sorriso..le risse fra Leoni e iene o visto come fanno, le filmano da dentro un 4x4 o nel vano posteriore di un pick-ip su treppiedi, adesso usano anche degli specie di robot, animali fittizzi muniti di una camera e di capacità di movimento per avvicinare la ripresa il più possibile ai soggetti.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 8:47

"Stavo meditando di acquistare una di quelle tute mimetiche con con le foglie penzolanti MrGreen, qualcuno ha esperienza?"

Io ne ho provata una, per divertimento, in un poligono di tiro per carri armati che veniva usato anche come campo di addestramento per cecchini, all'estero, qualche decennio fa, era una delle famose Ghillie sniper suite.

Era molto leggera e comoda, la puoi mettere sopra i normali abiti, e se ti metti a terra sembri un mucchietto di foglie o rovi o erba lunga morta o neve, ce ne sono di tipi diversi.

L'immobilità assoluta, anche per ore, è importante quanto il camuffamento: un cecchino mi disse che se sei camuffato bene e stai fermo, immobile a lungo, i passerotti ti si posano sulla canna del fucile.

Non faccio foto naturalistiche, su quella io sono un incompetente, ma a me camuffarsi così per fare solo delle foto mi sembra un'attimino esagerato.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 8:56

Su un mezzo per game drive la mimetizzazione non serve. In generale l'abbigliamento conta relativamente, basta evitare colorazioni sgargianti e materiali rumorosi, privilegiando le caratteristiche tecniche ed ergonomiche (specie in viaggio). Esempio: nei game drive mettersi resistenti pantaloni da caccia, spessi e antispino, è controproducente: ci si trova scomodi e sudati per ore. Se si sta in capanno meglio prediligere abbigliamento scuro. Se il capanno ha il vetro si suggerisce il nero. Se ci si butta una rete addosso, basta essere verdi neutri sotto. Se si pratica caccia vagante più o meno lo stesso. Se vai in spiaggia ai caraibi a fare le garzette rufuscens, un bel costume e un cappello. L'abbigliamento è l'ultimo fattore che allontana un animaleml.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 9:17

Io utilizzo una ghille leggera ma a volte non basta e mi devo coprire anche con dei teli. Dipende solitamente dall'animale che fotografi, se un rapace diurno, meglio un capanno fisso, diversamente ti vedrà. Coi Martin Pescatore le ho provate tutte e ti vedono sempre, però se ben mimetizzato tendono a essere più sereni e mangiano tranquillamente davanti a te

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 9:28

Personalmente uso abbigliamento di colore verde neutro e smorto, ma a volte devo mascherare barba e capelli bianchi che contrastano parecchio con alcuni ambienti che frequento. Quando mi apposto, ma dipende dal luogo, utilizzo una rete fogliata che copre fotocamera su treppiede e me sul seggiolino, oppure un poncho mimetico (ne ho di colori diversi in base ai colori del luogo, canneto invernale o bosco estivo per fare un esempio) che mi lascia fuori solo gli occhi. Ho provato le tute e i poncho fogliati, ovvero quelle cineserie che si trovano anche su Amazon, ma raccolgono la vegetazione alla quale spesso si agganciano e non le uso più.
Come ha già scritto qualcuno è il movimento che prevalentemente allarma gli animali. Rimanere immobili o muoversi molto lentamente, magari mascherati dalla vegetazione e senza fare rumore vale più di qualsiasi forma di mimetismo, a mio parere.

Se può interessare talvolta uso questo tipo di poncho, che sta in una tasca e non si aggancia alla vegetazione, costa una follia per quello che è, ma mi sembra funzionare bene:
www.augenblicke-eingefangen.de/ghosthood-compact-poncho?number=AE20683

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 9:39

Per l'abbigliamento mi servo di negozio di surplus militare, ampia scelta di tipi di mimetismo e buona qualità dei capi.
Ho anche una leggera tuta fogliata ma non l'ho ancora mai usata.
In ogni caso la cosa più importante è l'immobilità (e tanta pazienza!!): sdraiato sotto una rete mimetica i fenicotteri si avvicinano così tanto che finisco per fargli dei ritratti stretti, i piro piro vengono a becchicchiarmi intorno e una volta un falco di palude stava per posarmisi in testa Eeeek!!!
Anche per gli ungulati l'immobilità vale oltre il 70% del mimetismo, oltre ad evitare accuratamente dopobarba, profumi, deodoranti ecc. che sarebbero subito avvertiti a grande distanza: con una normale mimetica militare, semplicemente semicelato da un cespuglio e addossato ad un tronco mi sono ritrovato una coppia di caprioli al di sotto della minima distanza permessa dal mio Canon 400/5.6...

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 12:42

Uso abbigliamento da caccia Harkila, a trama Deer Stalker.
Comodo da indossare e per camminare.
Per caccia fotografica itinerante non saprei quanto faccia la differenza con gli ungulati. Sicuramente ha funzionato verso gli umani, durante una camminata nel sottobosco ho spaventato un escursionista che camminava sul sentiero a pochi metri da me.
Ho anche un poncho mimetico usato una sola volta. Non sono amante di lunghi appostamenti.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 19:46

Il problema degli appostamenti lunghi è che dopo un po' non mi sento più le gambe MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 23:02

Io ho notato che, oltre ad un abbigliamento generale idoneo, guanti e passamontagna mimetico reticolato aiutano. E rete sopra, ma senza fili sottili che si attaccano dappertutto.
Presi al Decathlon.

avatarmoderator
inviato il 12 Marzo 2024 ore 21:34

Corredo minimal?
Tinta unita verde (tipo ex guardie forestali) pantaloni - polo - guanti - scalda collo leggero - camicia - calzettoni al ginocchio - giacca - gilè - cappello da uomo
Il cappello da uomo non ha il passacoda quindi quando lo giri la tesa dal davanti va dietro e non ti trovi una macchia rosa sulla fronte (visibilissima dagli animali)

Se vagante maschera mimetica leggera
Se in postazione fissa si indossa il fantasmino leggero con trama mimetica e la tesa del cappello la si riporta davanti in modo che all'ontani la retina frontaledalla reflex.

Se non si riesce a stare immobili come una roccia x ore esiste il monopiede con testa Tilt & shift

e volendo il treppiede con gimbal e sedia compatta mimetica

altre ispirazioni? qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=128715

ciao, lauro


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me