| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 22:03
Ciao ragazzi sapete per caso se esiste un dorso digitale per la zenzabronica? |
| inviato il 01 Febbraio 2024 ore 11:02
Usala a pellicola e la troverai notevole. A proposito, che modello è? Ne hanno prodotti tanti... |
| inviato il 01 Febbraio 2024 ore 13:58
E va beh mi ci compri un corpo usato Hassy....da metterci poi un dorso.....e non hai una scarpa e una ciabatta |
| inviato il 01 Febbraio 2024 ore 15:23
“ Usala a pellicola e la troverai notevole. „ . . . e sarà eccezionale, anche se bisogna imparare ad esporre correttamente come si faceva ai tempi dell'analogico dove non tutte le M.F. avevano esposimetri integrati affidabili. Sarebbe piaciuto anche a me adattargli un dorso digitale ma alla fine nessun dorso copre interamente il formato 6x6, dove il negativo è 57x57 mm netti, ho optato per digitalizzare le negative 6x6 con scanner V800 photo. dimenticavo la mia è una SQB con ottica da 80 mm f2.8 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4126043 |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 7:36
Salve a tutti, si si io la uso in analogico.. assolutamente.. ed è fantastica.. peró mi chiedevo se esisteva un dorso digitale come per l'hasselblad.. |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 8:06
Sistema fantastico, risultati indistinguibili dai blasonati tedeschi. A mio avviso non conviene adattare. Dorsi adattabili forse ce n'era uno, ma introvabile, e comunque di tecnologia ormai superata. E formato molto ridotto. Il mio bellissimo 40mm superwide mi diventerebbe un normale, forse. Cirillo, ho tre sistemi MF analogici, 4.5x6 e 6x6, tutti con esposimetro. Non sbaglio mai un'esposizione, molto meglio che col 35mm Conviene tenersele così, e fare qualche rullo ogni tanto, coi costi che sappiamo. Volendo provare il MF digitale, si fa prima a comprare direttamente una MF digitale delle prime generazioni, che ora costano poco e vanno benissimo. Le mie Zenzine
 |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 12:38
Io ho ancora la mia S2A, che presi d'occasione a Trento e che affiancai alla Kiev-88. Un vero carro armato, nel quale non trovai quelle paventate debolezze cui certuni fanno cenno. Anche le poche ottiche di cui è corredata, quasi eccellenti. Cedetti ad un amico il suo grandangolo Nikkor, ma solo perché è un amico, perché ne sono ancora pentito. |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 13:44
Queste per SQAi, effettivamente hanno un timbro che ricorda Nikon. Il 40 poi lo ha marcatissimo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |