| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 14:19
Ho tutto un corredo di ZB etrs 4,5x6. L'idea pazza sarebbe quella di acquistare un dorso digitale, di formato analogo (più piccolo mi cropperebbe l'immagine eliminando di fatto il grandangolo). Esiste in giro qualcosa di adatto? Si possono trovare usati? Cosa ne dite? Grazie Stefano |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 14:34
Se c'è qualcosa di compatibile credo sia abbastanza vecchiotto e a quei tempi (considera che la Zenza Bronica ha cessato l'attività nel 2005, mi pare) non erano ancora arrivati a produrre dorsi medio formato di formato pieno 6x4,5 (54x41mm circa). Io in tutti questi anni comunque non ho mai visto in vendita dorsi digitali per Zenza Bronica, per tutte le altre Medio Formato SI, ma per Zenza Bronica mai, quindi temo che, ammesso che esistano, siano molto rari. In pratica fai prima a orientarti su altri sistemi ma anche in questo caso tutto dipende da quanto vuoi spendere e su che risoluzioni e dimensioni sensore vorresti stare. Per farti un esempio un dorso digitale tipo il P25 della Phase One (sensore 37x49mm e 22 Mpix) lo trovi usato (nelle montature più diffuse: Hasselblad, Mamiya) intorno ai 2.500 Euro. |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 16:05
C'era un tizio qui in zona che faceva degli adattatori zenza/hasselblad, ma non sono mai riuscito a contattarlo: non era in sede, era con un cliente, non poteva in quel momento .... i suoi collaboratori non sapevano dirmi niente e lui non mi ha mai richiamato. 37x49 è comunque poco più della 1/2 del 45x60 ed il 45 mm (grandangolo pari ad un 26 mm sul 24x36) mi diventa IL normale. |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 16:26
“ 37x49 è comunque poco più della 1/2 del 45x60 ed il 45 mm (grandangolo pari ad un 26 mm sul 24x36) mi diventa IL normale „ Di un po'... quanto avevi in matematica? |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:58
Hasselblad faceva dei dirsi con l'attacco sostituibile in funzione del corpo macchina su cui andava montato; non so però se esisteva anche per Zenza Bronica. Con un sensore 37x49 hai un fattore di crop di circa 1,3 (non di 2 come hai detto) qui di con il 40mm hai un angolo di campo equivalente a quello di un 52mm. |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 20:21
cosa ti ho detto: un normale |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 21:46
52 su medio formato è un grandangolo. |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 22:22
Un po' di conti carta alla mano e non "a impressione": Focale in rapporto al 24x36 (diagonale di 43,25 mm) 40 = 23,07 (45 = 25,96) 50 = 28,85 75 = 43,25 Focale in rapporto al 37x49 (diagonale di 61,40 mm) 40 = 28,19 (45 = 31,71) 50 = 35,23 75 = 52,85 |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 9:24
il normale è un 80mm, che è circa un 50mm su 24x36. fossi in te lascerei perdere l'idea del dorso... purtroppo ammesso che riesci ad adattarlo, ti costa di più che prendere una MF digitale usata. www.mpb.com/en-uk/used-equipment/used-photo-and-video/used-digital-med 1500€ ed hai anche la macchina, non solo il dorso che sicuramente pagheresti più caro |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 16:59
Sulla zenza il normale è il 75. Grazie per il tuo link: l'ho visto: non è niente male. 57.000 scatti non sono molti per una HB. Ma io ho un corredo completo di Bronica ETRS: lì dovrei comprare le ottiche Hasselblad che costano svariati stipendi (o pensioni nel mio caso) l'una |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 17:12
Su un sito USA l'80 mm, il più economico, costa 3.100 US$ |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 17:57
oppure avrei trovato questo, ammesso che ce l'abbiano. Il problema è che bisogna fare come nelle vecchie camere a soffietto di inizio '900: caricare l'otturatore (collegando un cavetto fra corpo macchina e magazzino digitale) e poi scattare: di fatto solo foto su treppiede. |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 18:51
Si se vuoi usare la Zenza è così, devi caricare l'otturatore a mano, funziona così anche l'hasselblad se usi i vecchi Zeiss. Guarda che l'80mm Hasselblad usato lo trovi sui 7/800€ è l'ottica piu economica che fanno, le altre focali vanno dai 1000/1500, se ti sparano di più lasciale pure dove sono |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 18:55
Ma di che parlate? Non vedo nessun link nell'ultimo post di Esseeffe |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |