RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Kit per riconoscimento fauna selvatica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Kit per riconoscimento fauna selvatica





avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 19:46

Ciao a tutti!
Ho, ovviamente, bisogno di voi.
Volevo sapere quale secondo voi potrebbe essere il miglior kit nel 2024 per qualità/prezzo per fare foto a fauna selvatica (quasi totalmente uccelli) con lo scopo principale di poterli poi riconoscere con calma a casa e catalogarmi il tutto, ovvio che se poi ci escono anche delle belle foto degne di nota non disprezzo (ma non è questa la priorità)!

Al momento ho una Canon 80D (con APS-C riesco a sfruttare anche il crop per maggiore zoom) con obiettivo 70-300 da un bel po' ormai ma che mi sta estremamente stretto. Sono un fotografo della domenica, e ultimamente nemmeno quello, ma ormai mi sono perso nel mondo del birdwatching e del butterflywatching (esiste come parola?) e nelle varie passeggiate voglio qualcosa di più da portarmi a casa.

La mia idea era di orientarmi su un Sigma 60-600 Sport. Non vorrei dei fissi, perchè già adesso mi capita di usare l'obiettivo anche alla minima lunghezza focale, più che altro con farfalle e orchidee selvatiche, e voglio rimanere più libero possibile da eventuali cambi obiettivi.
Ma vedendo come il mercato si è evoluto e pensando anche di fare una spesa più grande varrebbe la pena secondo voi cambiare anche il corpo macchina e andare su una mirrorless più recente?

Io purtroppo ho sempre usato solo Canon, ma non avendo un corredo passato così vasto che mi leghi al marchio sto prendendo in considerazione l'idea di dar dentro tutto e cambiare anche marchio se ne valesse la pena, in molti mi hanno lodato Sony e Nikon.

Grazie mille a chi mi aiuterà

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 9:14

Hai pensato ad una compatta tipo nikon p1000
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_coolpix_p1000

secondo me per quello che hai detto di voler fare e l'ideale.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 10:43

Per fauna scendere a 60 trovo sia inutile, per cui andrei più di 150-600..magari contemporary perché orsaxe costa meno..
Concordo sul discorso p1000..se non ti serve qualità e non scatti al buio è una soluzione

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 10:50

Per fauna scendere a 60 trovo sia inutile, per cui andrei più di 150-600..magari contemporary perché orsaxe costa meno..
Concordo sul discorso p1000..se non ti serve qualità e non scatti al buio è una soluzione


Il 60-600 è otticamente migliore, se ha soldi da spendere gli conviene prendere quello.

Restando in Canon, io prenderei un corpo ML e il 200-800, o il 100-500 se si vuole stare leggeri.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 11:02

Non mi oare si stia parlando di fotografia naturalistica ma di riconoscimento..
3 kg di 60 600 sono inutili..
Ancir più inutil spendere 3/4 mila euro oer un 200-800 6.3-9..
Non perderei di vista la richiesta

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 11:30

Non mi oare si stia parlando di fotografia naturalistica ma di riconoscimento..
3 kg di 60 600 sono inutili..
Ancir più inutil spendere 3/4 mila euro oer un 200-800 6.3-9..
Non perderei di vista la richiesta


Ed infatti non l'ho persa di vista. Il Canon costa 2500€ (dove hai letto 3-4K?), lui voleva prendere il Bigma che costa 2000€ nuovo, e pesa 1kg in più, non mi sembra così campato per aria. Poi se si vuole andare al risparmio, c'è pure il Tamron prima serie che usato si trova a 450€ (l'ho appena venduto a quel prezzo).
Oppure può aggiungere il 600 f/11 da abbinare ad un secondo corpo.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 11:40

Il 200-800 6.3-9 non si monta su una 80d..
Dalla 80d prendi 2 lire..
1000 per in corpo ml non li mettiamo a budget?
Ripeto..
La domanda per il nostro amico è solo una:
Ti senti più naturalista che fa foto o fotografo naturalista? Se è la seconda (e hai del budget) si apre un mondo....
Altrimenti è inutile spendere 2000 euro per un 60 600 (molto inutile per me anche per escursione focale in rapporto a quel che fai)..

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 11:55

Sony A6400 + Sony 70-350 G OSS

prendi tutto su RCE con poco più di 1000€

se puoi spendere di più, si può avere di più.

Secondo me non hai bisogno di più mm.
Con 350mm, se la messa a fuoco è precisa e se gli ISO non sono troppo alti, raggiungi tranquillamente i tuoi scopi.

Lo svantaggio delle relfex rispetto a una moderna ML, è che spesso non hai la max qualità di immagine possibile per micro errori di AF. Quindi ingrandendo l'immagine non trovi il dettaglio che lente e sensore potrebbero restituire.
Con una buona ML questo problema è superato.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 12:06

Ha una 80d..va benissimo un 150-600 6.3 C per me..
Inutili i cambi brand
Se vuoi fare riconoscimento i mm sono praticamente tutto

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 12:10

Sarò breve:
Usato, nikon Z6 e nikon 150-500.

e impara a portarti vicino ai soggetti.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 12:25

Cambio brand, esborso significativo, perdita importante di mm equivalenti..ma perché?
"Avvicinarsi al soggetto", peraltro, non è una sua priorità..

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 13:50

Angus, ma questo di replicare a qualsiasi suggerimento è un tik?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 14:04

Avevo tempo da perdere tra un game e l'altro di sinner. E non sono mai stato maleducato o fuori tema.

Invece quello di fare provocazioni inutili perché non si concorda con le altrui idee cos'è?

Ps
Se i consigli fossero stati centrati non avrei scritto nulla, ma siccome erano abbastanza fuori fuoco rispetto alle richieste, mi son sentito di dire la mia..

Se la cosa ha infastidito chi ha fatto il post lo può scrivere..non capisco perché tu te ne sia uscito con sta sparata (che son sicuro di persona non mi avresti detto, ma questo è il potere dei social, toglie filtri amplifica la maleducazione)

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 14:32

Concordo con il consiglio di Angus , se vuoi fotografare gli uccelli i mm sono indispensabili .
Il 150-600 Sigma è un'ottima lente dal costo contenuto .
Se invece vuoi cambiare brand e sei disposto a spendere parecchio , allora cambia tutto .

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 14:43

Se per 70-300m intendi il Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM II non mi sembra il massimo. Io non pratico avifauna però i miei amici che praticano questo genere fotografico con la Canon aps-c usano per lo più il Canon EF 300mm f/2.8 L IS II USM. Costa molto però i risultati sono eccezionali

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me