RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova reflex







avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 21:51

Volevo chiedere un consiglio riguardo l'acquisto di una nuova fotocamera. Ho una Canon 350d con obiettivo Canon 17-85 che vorrei cambiare. Trovo le foto fatte all'aperto accettabili ma le foto in interni, alzando gli iso, sono molto rumorose e di qualita' mediocre.
Tengo a precisare che sono ancora alle prime armi con la fotografia e sto cercando di migliorare la mia tecnica. Principalmente fotografo paesaggi naturali e urbani, faccio ritratti e foto alle mie figlie mentre giocano e corrono.
Mi piacerebbe una fotocamera che mi permetta di fare foto accettabili anche in interni. In pratica qualcosa di versatile.
Ho letto qualche recensione e ho trovato interessante la Canon 6d. Come obiettivo per i miei usi sono orientata per il Canon 24-105 L.
Ma sono ancora indecisa. Chi puo' aiutarmi e darmi qualche consiglio utile? Grazie

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 22:29

Un salto di molti ordini di grandezza da tutti i punti di vista: se puoi permettertelo, fallo.


avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 22:38

Un bel salto.
Sicuramente qualcuno ti potrebbe dire: ti serve davvero, cosa ti manca nel corredo che hai, ecc.
In realtà in parte hai già spiegato cosa non ti soddisfa del tuo corredo, e la 6D oltre a essere FF è un bel po' di generazioni avanti rispetto alla 350D, come processore, come MAF, ecc.
Inoltre a volte fa bene anche togliersi lo sfizio. MrGreen

La 6D è una ottima FF, in alcuni test risultata superiore anche alla 5D3 come qualità d'immagine.
Il 24-105L non è il miglior obiettivo Canon, ma è pur sempre un ottimo serie L, io ce l'ho e lo uso molto, valido sia per la luminosità sia per la buona escursione focale che permette di adattarlo a varie situazioni.
Quoto chi mi ha preceduto: se il budget lo permette, fallo Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 22:43

Vai serena, fai un gran salto di qualità MrGreen
Un saluto
Manuel

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 22:55

Canon 6d è un gioiellino,il 24-105l no,vedi il test che ha fatto juza nell'area articoli,e ti renderai conto che non è tutta sta gran lente,meglio un 24-70 L.Saluti Flavio;-)

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 23:08

il 24-105l no

Si è vero, inoltre alcuni 24-105 (come il mio) sono più "morbidi" di altri, ma nulla che non si possa risolvere in post produzione.
C'è però da valutare la maggior escursione focale che per me è utile, e la notevole differenza di prezzo. Il 24-70L è migliore ma costa più del doppio.
Invece per stare su budget più "contenuti" si potrebbe valutare il 24-70 2.8 Tamron che è più luminoso e come qualità di immagine (e come prezzo) quasi allineato al 24-105, ma per l'escursione focale vince sempre il 24-105. Quindi la valutazione diventa anche personale, in base alle proprie esigenze di escursione e luminosità.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 23:26

Ciao Lisa,
io dopo anni di analogico e dopo una pausa di riflessione, peraltro di anni, dov'ero restio ad acquisire l'apparecchiatura digitale, mi sono deciso nel 2010 a prendere la Canon 550 (in analogico avevo Canon, e così ho proseguito col marchio) proprio con l'obiettivo 17-85 mm (comprato subito senza neanche provare il 18-55 II in dotazione!! Acquisto affrettato, ho letto poi che fosse forse anche migliore del 17-85!!).

Avrò scattato 8/9/10.000 fotografie in 12/24 mesi!!! Bellissimo, comodità del digitale ormai diventata irrinunciabile, etc..
Preso dal 'solito' entusiasmo ho acquistato il 70-200 L f4 (bianchino), il 10-22 Canon, il 50 1.8 Canon, un duplicatore 1,4 X, il flash, ed ho pure tirato fuori dai meandri dei garages il mio Manfrotto super-pesante dell'epoca.
Ebbene, com'è andata poi?! Ho fatto ancora una volta o due qualche fotografia e poi più nulla!! Ma di contro sto leggendo addirittura e continuamente le recensioni d'interesse, perché vorrei pure passare al pieno formato!!
In più ho ereditato, da circa un mesetto, una Nikon D90, ma non l'ho neanche ancora accesa.

E' frenesia, solo frenesia dell'acquisto e 'del meglio', e non la si deve più ascoltare. Si vedono scatti meravigliosi fatti da Fuji APS-C compatte, o quasi, magari anche con ottiche fisse, ma anche no; ma soprattutto si capisce come in effetti l'attrezzatura serva a poco e nulla se poi non si scatta (e non è non voglia di portarsi l'attrezzatura in giro, io soventissimo ce l'ho dietro con me, ma mi viene difficile poi tirarla fuori dal bauletto (che ormai peserà 4/5 kg). In sincerità era tutto più semplice prima con macchina ed obiettivo unico.
Rimane sottinteso che, se uno fotografa con passione, con tecnica e qualità avanzanti con la stessa e copiosa pratica, con analisi e continuo perfezionamento, è indubbio e sicuro che una serie 1D eos o una D4 Nikon fotografano dieci anni luce (ma non mille!!) meglio di una piccola entry level. Ma queste da sole non bastano, anzi a volte bloccano totalmente il fotografo se non è portato per tali macchine -tutti ti osserveranno, tutti aspetteranno scatti pazzeschi da te, e così via.

Ora vedo che Tu hai postato una foto (sei probabilmente all'inizio del forum e sicuramente ne avrai altre da postare), e per quello che ho visto ho notato una certa luminosa bellezza e soprattutto una notevole nitidezza nella tua immagine, aspetti che non possono che lasciare soddisfatti e forse più.
Quindi, tutto questo panegirico di discorso -e scusami per questo- per consigliarti che io continuerei a fotografare con la macchina e l'ottica che hai, perlomeno fino a quando non ne sarei proprio stufo e fino a quando la macchina mi regala soddisfazioni come quella che hai postato di Vienna, e poi si avrà sempre tempo a cambiare. Magari prendendo prima un obiettivo o due molto più performanti di quello che hai (sicuramente già anche per FF e molto luminosi, cioè adatti per le foto in interni che vuoi fare), e poi, più avanti, la macchina dei tuoi sogni, la bella 6D (che nel frattempo sarà anche scesa di prezzo!!).
Poi è chiaro che rimani Tu, da sola, a dover decidere, con le tue idee, le tue aspirazioni, i tuoi progetti e le tue possibilità come dice giustamente Alvar Mayor. E se te la senti e lo desideri tanto o hai dei motivi per farlo, allora la 6D dev'essere proprio una gran macchina, e qui su Juza troverai molti link già belli e completi proprio sulla stessa D.

IN SINTESI: è meglio tenere la tua (la 350D è stata anche la prima macchina di Juza, e guarda le foto!!) e fotografare molto che prendere la 6D e poi fotografare meno; ma è sicuramente ancor meglio prendere la 6D e fotografare molto!! Il solito dilemma di noi tutti, o quasi.
Attendi altri consigli, anche perché io non sono un tecnico di questo campo, leggi i link d'interesse e poi ci si può fare di nuovo il punto.
Un caro saluto, Giò

P.S.: ho visto che ti sono arrivati altri post mentre facevo il mio 'poema'.. quoto tutti, e soprattutto il fatto che preferirei il 24-70 al 24-105 (al limite quello della serie precedente), e quoto anche, forse in contrasto con quello che ti ho appena detto, il simpatico entusiasmo di Manuel1989 con quel 'Vai serena..', del resto, alla fine, si vive una volta sola!!

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 15:41

Ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato e che ho molto apprezzato. Riguardo al 24-105 sono d'accordo che non è la lente migliore in assoluto ma nella mia scelta ho valutato diversi fattori tra cui la versatilità di questo obiettivo. Il mio problema è che quando esco a fare foto o viaggio il 99% per cento delle volte ho con me le mie due figlie piccole. Questo mi costringe a viaggiare il più leggera possibile e mi impedisce di cambiare continuamente obiettivo come mi piacerebbe fare. Quindi la scelta per ora è limitata ad un solo obiettivo "tuttofare" per paesaggi, ritratti, foto in interni, ecc... Diciamo che ho scelto la soluzione più comoda mantenendo comunque una certa qualità. Sicuramente in futuro mi piacerebbe poter avere più di un'ottica per ogni tipologia di foto.
Grazie Giò per la aver condiviso con me la tua esperienza. Sono d'accordo sul fatto che non è la macchina a fare un buon fotografo ma sono tutt'altre cose. Comunque resta il fatto che una buona attrezzatura aiuta molto, specialmente in situazioni difficili. Con la 350d mi sono sempre trovata abbastanza bene. Nelle foto di panorami o in città è ottima. Ultimamente però fotografo molto in interni e qui lascia veramente a desiderare. Potrei usare obiettivi più luminosi come mi hai consigliato ma ho visto che alcuni sono veramente costosi. Per i soggetti in movimento, poi, l'autofocus è lento e spesso non riesce a mettere a fuoco bene. Questi sono i motivi principali del voler cambiare. Oltre alla 350d ho anche una compatta, Olympus xz-1, che in interni e nei soggetti in movimento è fantastica. Infatti per questo tipo di foto la utilizzo più della 350d. Comunque è sempre una compatta con tutti i limiti e compromessi che ne derivano.
La 6d è la mia fotocamera ideale, la mia massima aspirazione. Ho valutato anche le mirrorless ma anche queste sarebbero un compromesso e ho paura poi di affrontare una spesa comunque alta e poi di non esserne pienamente soddisfatta dei risultati ottenuti.
Per ora continuerò a documentarmi, a leggere forum e recensioni. E poi farò la mia scelta. Grazie di cuore!
Un saluto a tutti, Lisa



avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 15:43

SorrisoSorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 18:36

Da possessore dell'accoppiata 6d+24-105 non posso che consigliartela, dalla tua attrezzatura attuale è un salto di qualità enorme...inoltre il 24-105 è un'ottima lente molto comoda e pratica, non eccellerà in nessuna focale ma è pur sempre eccellente in tutte...

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 18:50

@ Lisa:

io ho avuto la 350D, la 450D, la 550D, e dopo anni di onorato lavoro eseguito con APS-C ho finalmente deciso di passare al Full Frame con la 6D. Che dire.. tu che ci arriverai direttamente dalla 350D potrai godere di tutte le migliorie e di tutte le nuove funzionalità che son venute fuori negli ultimi 10 anni in merito alla fotografia digitale..in un sol colpo!! Considerando che ti trovi bene con Canon, e che la 6D è la ff piu compatta del momento, credo proprio sia la scelta giusta per te. Io mi ci trovo da dio, anche se confermo che il 24-105 non è il massimo (anche se molto molto comodo). Comunque al posto tuo penserei di abbinare alla 6D o appunto il 24-105 L o il Tamron 24-70 f2.8 stabilizzato. Come prezzo siamo li. Io ho aperto un tread proprio in merito a queste due lenti. Vai tranquilla con la 6D, ma valuta bene l'obiettivo. Io ho preso il 24-105 e non lo disdegno ma solo perchè già so che il prossimo anno prenderò anche il Tamron. ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 19:22

Ciao
Ho fatto anche io lo stesso passaggio... da 350D a 6D.

6D --> FANTASTICA

il salto da apsc a full frame e' impressionante!

Buone foto!!

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 19:56

@ Lisa, vedi qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=471102

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 21:10

come ti hanno già detto sarebbe meglio andare sul tamron 24-70 VC USD, magari trovi qualche buona offerta della 6D con quell'obiettivo, visto che ti interessano le foto in ambieti poco illumminati uno stop non è da buttare

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 9:50

Grazie a tutti! Se ho capito bene il Tamron 24-70 è migliore del Canon 24-105 a parità di prezzo. Leggo qualche recensione su questo obiettivo Tamron che non conosco.
Saluti a tutti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me