| inviato il 28 Maggio 2013 ore 10:12
Ciao a tutti, vi chiedo aiuto per capire quale obiettivo prendere. Io ho una 600d con un sigma 17-70 F 2.8 4 e volevo prendere uno dei due obiettivi citati nel titolo, scarto a priori il sigma f/2.8 EX DG HSM che non mi fa impazzire. Premetto anche che vorrei passare a FF nei prossimi anni (spero 1 ), quindi per i prossimi viaggi userei il sigma 17-70 che ho per i panorami e paesaggi. Confrontando le due ottiche posso solo dire che la qualità delle foto viste con il canon 24-105 mi piace molto e che la versatilità di una lente con questa escursione non è da sottovalutare, non mi piace invece la possibilità che dopo un pò l'obiettivo si possa rompere (come ho letto sul Forum). Per il Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD posso solo dire che di foto ce ne sono poche ma il fatto che sia 2.8, robusto ben valutato e con il tastino di lock per non far estendere la lente mi fa ben pensare. Concludendo che il prezzo è molto simile, quindi non influisce nella scelta, cosa potete dirmi? Grazie in anticipo |
| inviato il 28 Maggio 2013 ore 10:33
Ciao Bobcanon, guarda qui avevo gia sollevato la questione... www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=448137 Diciamo che dipende da te e dalle tue necessità.. io ho optato per il 24-105 ma SOLO in prospettiva dell'acquisto il prossimo anno anche del Tamron! |
| inviato il 28 Maggio 2013 ore 12:47
“ non mi piace invece la possibilità che dopo un pò l'obiettivo si possa rompere (come ho letto sul Forum). „ ??? certo, se lanciati a terra un po' tutti si possono rompere.. :D scherzi a parte, a che ti riferisci? sono interessato anche io perchè spero di passare presto a FF. Al momento ho un 17-55 2.8 su aps-c |
| inviato il 28 Maggio 2013 ore 13:04
il tamron oltre ad essere evidentemente più luminoso è otticamente migliore (il 24-105 non l'ho mai avuto ma mi è ricapitato di usarlo e le foto si trovano un pò ovunque) ma è anche più corto non arrivando a 105...diciamo che devi decidere te se preferisci più qualità e un range di mm inferiore o l'inverso ;) |
| inviato il 28 Maggio 2013 ore 14:19
Ringrazio Yari per la risposta.. Per quanto riguarda i guasti Guidoz leggi questo www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=148543&show=1 anche se non mi spaventa visto che i problemi si presentano,se si presentano, in alcuni esemplari verso i 100000 scatti e per i miei ritmi ci metterò un vita. Flo diciamo che amo sicuramente un range maggiori di mm ma sia sicuri che la qualità ed eventuale la revendibilita del Tamron siano all'altezza del Canon ? |
| inviato il 28 Maggio 2013 ore 15:29
il tamron è estremamente superiore in TUTTO..af,qualità,luminosità,stabilizzazione,tropicalizzazione..unica cosa importante acquista anche un bg x la tua 600d ..per bilanciare i pesi..parlo da possessore del tamron ed ex possessore del 24-105..quest'ultimo l'ho trovato poco nitido e mooolto sofferente il flare.. |
| inviato il 28 Maggio 2013 ore 17:03
be che il 24-105 non sia nitido... |
| inviato il 28 Maggio 2013 ore 18:43
Uso tutti e due gli obiettivi però su FF. Direi che come nitidezza si equivalgono. Come stabilizzazione per me quella del Tamron è leggermente superiore. Anche come costruzione direi che sono ottimi tutti e due. Io preferisco i colori del Canon ma è abbastanza soggettivo. Tutti e due distorcono abbastanza a 24 mm. Il Canon non ha il tastino di lock ma non si estende. Se viaggi molto per me è da preferire il Canon (i 105mm sono spesso fondamentali). Se fotografi spesso con poca luce è sicuramente preferibile il Tamron. Comunque per me dove caschi caschi bene. Anche se qualcuno non parla bene del 24-105 Canon (forse i primi esemplari) io mi ci trovo benissimo. Daltronde anche col Tamron non ho avuto nessun problema e grandi soddisfazioni. Nessun problema di B/F focus con nessuno dei due. Ciao Vinicio |
| inviato il 28 Maggio 2013 ore 20:07
Vinicio ti quoto a go-go.. |
| inviato il 28 Maggio 2013 ore 23:18
sono perplesso... da quello che ho letto il Tamron dovrebbe essere otticamente migliore del 24-105... per lo meno così ho letto ovunque... addirittura migliore del 24-70 2.8I ... io sto testando i due canon e sicuramene il 24-70 2.8 è più nitido del 24-105 4.0 ... però l'IS con poca luce è importantissimo; scattare a 2.8 a 1/15 di sec. senza IS per me è difficile... con l'IS del 24-105 è meglio... credo che l'IS del tamron con il 2.8 sia il massimo... ma non ho mai avuto il Tamronquindi non saprei. Finito il test dei due canon vi dirò in cosa consiste questa superiorità del 24-70 2.8... e se c'è veramente. P.S.: io ho avuto 3 24-105 e non hanno avuto mai alcun problema... |
| inviato il 29 Maggio 2013 ore 0:16
“ Per quanto riguarda i guasti Guidoz leggi questo „ Grazie.. non mi ha fatto tuttosommato cambiare idea... preferisco preoccuparmi dopo, se capita qualcosa, e pagare qualcosa allora (sempre d non riuscire prima o poi ad ottenere da Canon un riconoscimento del problema con relativa riparazione gratuita) piuttosto che ammattire in anticipo a trovare un'alternativa che mi soddisfi. Per me l'escursione focale di questa lente è un plus non indifferente, visto che viaggio spesso e in qualche occasione penso potrei viaggiare con solo questa lente con me... |
| inviato il 29 Maggio 2013 ore 11:12
Secondo me, la scelta cade solo tra - preferisco avere 35mm in più sacrificando l'apertura 2.8 - preferisco avere l'apertura 2.8 sacrificando 35mm. Per il resto, da possessore del 24-105 che l'ha spremuto davvero in ogni circostanza, non reputo ci siano differenze sostanziali rispetto al resto tra le due lenti. A me è andato benissimo il 24-105 per tanto tempo, ora ho necessità dei 2.8 ed ho messo in vendita nel mercatino il 24-105 (https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=467080). Come stabilizzazione non ho notato differenze significative e neanche come utilizzo. Entrambi soffrono nel mettere a fuoco con poca luce ma vanno benissimo quando la luce aumenta. Lo sfocato del Tamron mi piace di più ma per moltissime foto che scatto i 105mm del Canon sarebbero indispensabili. Insomma... davvero una scelta praticamente alla pari (se non per le esigenze individuali che possono spostare verso uno o verso l'altro). Dovessi dire di essere l'uomo più felice del mondo per aver preso il Tamron, mentirei (mi mancano spesso i 35mm del Canon), ma anche dire di essere pentito sarebbe una bugia (i 2.8 si apprezzano). Scegli liberamente secondo quanto pensi possa essere utile a te, lasciando da parte tutte le paranoie sulla qualità, la stabilizzazione, la resistenza (tutto si rompe e qui parliamo comunque di DUE obiettivi "SERI"), etc etc etc Occhio solo, nel caso del Tamron, che i seriali siano quelli giusti. Un saluto |
| inviato il 29 Maggio 2013 ore 11:30
Anche io ero preso da questo dilemma.... Canon o Tamron. Beh alla fine ho deciso per il Canon. Non per via del prezzo inferiore ma per un discorso di qualità in generale e portabilita tuttofare. Andavo in giro con una 40D e 17-40... ed era corto in tele... poi cambiando con la 5D e 17-40 stavo cortissimo.... e mi serviva una lente "tuttofare". Ero quasi deciso per il Tamron... ma poi presi il Canon. Non me ne pento minimamente. Molto nitido e con un discreto sfuocato a 105mm. Gia a TA non è male se usato bene. In generale la cosa che più mi infastidisce è la distorsione a 24mm. Poi cmq. tutto aggiustabile. NOn ho provato il Tamron. A Trieste nessun negozio tiene una copia Canon... così sembrava gennaio... preferivo provarlo di persona e poi decidere. Il fatto che non si trovi in giro il Tamron significa certo qualcosa. Sicuramente a 1000,00€ non va via come il pane... anche se costa la metà del Canon 24-70mkII! Poi bisogna vedere anche se con il tempo il valore della lente cala inesrabilmente. Il Canon lo rivendo anche a mezzanotte ubriaco a 600,00 a chiunque!! Il Tamron? Poi la cosa che non mi piace del Tamron è che il retro lente è scoperto e non chiuso da una lente... Secondo me li si accumula polvere che va sul sensore... La 5D già di suo ne raccoglie... e quindi... Per ora mi tengo stretto il mio 24-105 e ne sono contentissimo. In fine probabilmente se avessi il 24-70 e croppando un pochino otterrei quasi un ingrandimento come se avessi un 105mm... ma questo discorso non mi andava di approntarlo. Avrei solo lavoro in più in post e cmq. bisognerebbe vedere l'efettiv autilità del discorso. Canon forever! |
user8319 | inviato il 29 Maggio 2013 ore 14:43
Ho avuto due 24-105 e ora ho ilTamron. Come si è detto prima la vera discriminante è quanto valore si dà, in base alle proprie esigenze, ai 35mm in più di escursione rispetto allo stop in più di luminosita. Come qualità globale trovo il Tamron superiore al 24-105, è più nitido, regge meglio il flare, ha uno sfuocato migliore. La stabilizzazione e l'AF mi sembrano abbastanza equivalenti, così come ottima è la costruzione per entrambi. |
| inviato il 29 Maggio 2013 ore 22:44
Grazie a tutti per aver raccontato le vostre esperienze, penso che dopo tutto non posso perdermi un'esperienza con un bel 24-105 al massimo lo rivendo e o provo un Tamron. Grazie e buona luce a tutti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |