RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 50mm f/1,4 o 58 f/1,4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 50mm f/1,4 o 58 f/1,4





avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 11:55

Scusatemi l'ignoranza: perchè uno dovrebbe acquistare il 58 che costa tre volte il 50? Stessa apertura massima e comunque ottime recensioni per il 50! Quegli 8 mm sono così significativi o la differenza l'attribuite ad altro? Grazie

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 12:09

Credo che dipenda molto da cosa devi farci e da quanto lo usi, personalmente posseggo il 50 f1,4; non lo usavo molto su dslr e anche meno ora su Z. Come puoi leggere anche dalle recensioni qua sul forum pecca un po' di nitidezza a t.a. ma appena chiudi è ok, per quello che devo farci io lo sfuocato è piacevole mai nervoso ma ti ripeto dipende da cosa cerchi te; è ovvio che una lente che costa più del triplo ipotizzo che offra molto di più, focale a parte, ma io non la conosco e non so dirti cosa, quello che posso dirti con certezza è che per il mio utilizzo l'investimento non vale la pena ma ti ripeto questo è il mio pensiero per l'utilizzo che ne farei certo se lo avessi sempre attaccato alla macchina probabilmente farei altre valutazioni.
Cmq
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_50_f1-4g qua il 50
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_afs58g e qua il 58
leggi un po' di recensioni e guarda le foto, nell'attesa di altre risposte cominci a farti un'idea.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 12:34

Il 58 1.4 è una delle lenti migliori mai prodotte da Nikon.

Inoltre il 50 1.4 si fa superare abbondantemente dal sottovalutato 50 1.8.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 13:54

Sebbene il 58mm sia una bella lente, in ambito prettamente ritrattistico il 50mm 1.4 non sfigura, anzi.
Il suo af è un po' ballerino per questo da il meglio di se su ML.
Nonostante sia un po' morbido a ta (per ritratto non è un male) migliora molto chiudendo.

Una delle mie foto preferite di sempre l'ho fatta proprio con questo obiettivo
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3716021&srt=&show2=4&l=it

Ho qualche rimpianto per averlo venduto, infatti prima o poi lo voglio riprendere.
(Lo avevo venduto perchè la focale di 50mm la uso molto poco)

Chiudo il discorso dicendo che se ti serve solo per ritratti vai di 50mm e risparmia un bel po'.


avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 14:20

Con il 58 f1,4 G la Nikon sbagliò nel non identificarlo con una sigla che ne specificasse la peculiarità, in particolare uno sfocato migliore e diverso... più appressato al piano a fuoco e una piena apertura leggermente più debole ma più omogemenea su tutto il campo. Robe adatte a ritrattisti e matrimonialisti anzitutto...

L'avesse contrassegnato 58 f1,4 G 'Bokeh' sarebbe stato immendiato, mentre ancora oggi molti credono che sia il sostituto sbagliato del 58 f1,2 noct e prodotto con lo scopo si fare cassa...

Per fortuna che a quelli cui serve (perlopiù professionisti) sanno capire le prestazioni a prescindere sigle...MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 14:26

Dipende da quali parametri uno vuole privilegiare. Sicuramente il 58 è top. Da capire per fare che

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 15:33

Da possessore di un 58 ti dico che sono due lenti totalmente differenti.

Il 58 è una lente da sfocato e da ritratto.

Il 50 è più un tuttofare.

Non ci si deve fermare al fatto che il 50 sia -forse- più nitido del 58. Sono due cose diverse per scopi diversi. Di fatto, il 58 è una delle migliori lenti nikon di sempre.

Chi afferma che non va bene -senza averlo mai usato- farebbe bene a buttare la fotocamera e ad affidarsi al telefonino.MrGreen

In realtà il 58 è una lente per fotografi 'maturi', con buona esperienza, che sanno cosa vogliono e lo sanno apprezzare. Il gioco si chiama bo-keh, cioè la morbidezza dello sfocato che ha caratteristiche tali da valorizzare il soggetto anche se parzialmente fuori fuoco. Insomma... roba non facile da fare per chi non ha già un po' di 'mano' con questa tecnica.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 15:39

Ho avuto il 50 AFS G 1.4 più di una decina di anni fa.
Sulla D700 non mi hai mai fatto impazzire,per avere una buona nitidezza bisognava chiudere un po'.
Del 58 ne ho sempre sentito parlare molto bene ma mai provato di persona.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 16:08

Il 50mm F1,4 lo ho avuto su D700 e D800, è una lente molto nitida ma, almeno il mio esemplare, soffriva di:
- slittamento di fuoco al chiudere del diaframma
- incostanza nell'af
alla fine mi ero arreso e presi un ART

Ho anche avuto modo di confrontarlo col 50mm/1,8 che, secondo me, non era meglio del f1,4, ma non soffriva di quei problemi.
Il 58mm non lo ho avuto

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 16:51

Gian Carlo

...ma il Nikkor 50 f1'4 non lo avevi ricomprato perché l'ART pesava troppo?

Mi sembra di ricordare che lo avessi menzionato.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 17:18

Gian Carlo

...ma il Nikkor 50 f1'4 non lo avevi ricomprato perché l'ART pesava troppo?

Mi sembra di ricordare che lo avessi menzionato.


no, pensa che ho poi ricomprato l'ART nel passaggio da reflex a ML, nonostante i suoi 8 etti abbondanti lo adoro.

Di Nikkor 50mm/1,4 ho preso un AI a maf manuale, ma quella è un'altra storia

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 17:28

Ah ecco... hai ragione. Era un AI manuale.

Anche a me attira l'ART... per quell'effetto 'figurina' sullo sfondo, che sarebbe interessante sperimentare, ma per adesso non sono convinto che uno sfizio valga 700 euri.Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 17:40

Io ho venduto e ricomprato di occasione, praticamente alla pari...

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 11:45

Grazie a tutti. Quindi: sfizio costoso ma ne vale la pena.
Qualcuno ha esperienza fra 58 nikon e art 50 1,4 HSM o DN?
Grazie ancora e buona domenica a tutti!

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 12:22

Buongiorno, fra 50 e 58 non è uno sfizio costoso, è una scelta consapevole...
...è come limitarsi a leggere il titolo oppure la poesia intera ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me