RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R8 o non R8?







avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 21:11

Buonasera! E perdonate il disturbo

Sono un amatore, iscritto da poco al forum, da sempre appassionato di fotografia che non si è mai concretamente lanciato in questo mondo.
Un anno fa ho deciso di buttarmi: una serie di eventi, un super tele in prestito con annessa mirrorless canon e via in un capanno. Amore a prima foto!
Inutile dire che di lì a poco, ho dato via la mia vecchia reflex per una Canon R10 + un tamron 150-600 c.
Quello permetteva il budget e di soldi ne sono andati via già parecchi per un neofita.

Vengo al dunque. Quale prossima strategia mettere in piedi per avere un corredo migliore alle mie esigenze senza puntare a soluzioni estreme tecnicamente ed economicamente?
Alla R10 vorrei affiancare(o sostituire?)un FF per fare foto mentre cammino e passeggio nella mia citta(non parlerei di street fotography), feste, eventi, vacanze.
Pensavo a R8 body (su city-com ha un buon prezzo), FF, leggera + un 27-70 f2.8 (ricondizionato/usato) vendendo il tamron 17-50 f2.8 (incomincio ad apprezzarlo poco: AF lento tendente al lentissimo, pastoso, spesso mi ritrovo a lavorare in manuale, rumoroso). Altra bella spesa!


Altra soluzione potrebbe essere vendere R10 e prendere R8 (R6mII è fuori budget): forse qst ultima si pone poco in ambito naturalistico/avifauna?
Oppure limitarmi al solo cambio del tamron --> canon 24-70 f2.8?
Nb: amo molto anche andare in montagna, laghi e fiumi (pure qlc capanno) ma non posso permettermi una lente più performante (e costosa) del tamron 150-600c. Me lo devo far bastare...tutti i suoi difetti.
nel mio corredo ci sono inoltre:
- canon 70-200 f4
- canon rf 35 f1.8
- flash (uso poco).
Scatto in raw.
Uso poco la PP.
Grazie a chi vorrà rispondermi

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 21:51

Non mi è chiaro se vuoi fare solo foto in città/eventi o anche naturalistica.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 22:00

Vorrei fare entrambe

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 22:04

Allora adesso la domanda è perchè la R10 ti sta stretta? MrGreen
Secondo me, se sei all'inizio e non vuoi spendere troppi soldi la R10 va bene, se vuoi fare qualche scatto street parlano molto bene dell'rf 18-150 che costa relativamente poco e potrebbe farti "trovare" le focali che preferisci.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 22:11

In verità, per le foto naturalistiche mi va benissimo.
Il problema è l'accoppiata r10 + tamron 17-50

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 22:32

R6 primo modello, vai su sicuro, lascia stare queste macchinette striminzite.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 7:48

Hai scelto un genere che prevede buone conoscenze di PP: io cercherei di sviluppare quelle prima di implementare il materiale.
Al limite cambia il Tamron, la macchina va bene.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 9:42

Senza dover pensare di cambiare il corpo macchina perchè perderesti "l' allungo" del crop 1.6x con il 150-600 (che al momento terrei).
Purtroppo nel mondo R aps-c, ancora non esiste un equivalente del Canon 17-55 f2.8 EF-s, che comunque valuterei in sostituzione del Tamron, anche se è più grande e pesante, (sui 24 Mpixel della R10 non dovrebbe soffrire molto in termini di nitidezza), valuta anche l' uso di un eventuale Sigma 17-70 f2.8-4 che dovrebbe essere più performante in termini di velocità del Tamron.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_17-70macro_os2

Per una soluzione compatta e leggera che ho usato in giro per la Giordania con la R7, ho optato per l' economico, 24 f2.8 ef-s, piccolo, leggero e sorprendente in termini di resa colore/nitidezza, a questo aggiungerei un eventuale 16 f2.8 RF.
Quando viaggio in moto uso il 18-150, che reputo ottimo per escursione e resa, mi piace anche il fatto che a circa 50 mm sia tendenzialmente macro, sicuramente a questo tuttofare in un prox futuro, gli farà compagnia l' ultimo nato 10-18, cosi completerò il corredo da viaggio in moto, (10-18 + 18-150 + 24 EF-s, e se ci entra anche il 16 f2.8 visto il minimo ingombro).
Terrei, il 35 f1.8 il 70-200 e il 150-600 (in un prox futuro da valutare la versione Sigma)
L' accoppiata 17-70 e 70-200 andrebbe benissimo per le escursioni se serve luminosità.
Il 10-18 e 18-150 + il 24 ef-s se non necessiti di luminosità, ma ti serve leggerezza e poco ingombro, mentre il 24 EF-s ritornerebbe utile per luminosità/street/fotogeneriche.
i miei 2 cent

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 10:15

Io con R7 sto costruendo questo corredo:

Foto vacanza/famiglia/paesaggio
RF 18-150 - attendo qualche offerta nell'usato
RF 10-18 - appena arrivato!
RF 35 - in futuro

Macro
RF 10-18 (macro ambientata)
EF 100 serie L (da sostituire in futuro con RF)

Tele
RF 100-400 ottimo e divertente
RF 800 F/11 ottimo e divertente (soprattutto lato video)
RF 200-800 che in futuro credo sostituirà RF 800

Spero possa esserti utile

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 10:47

Ringrazio tutti per gli spunti ricevuti nel topic ed in privato.
Resto in ascolto qualora qualcun altro volesse dire la sua

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me