RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Odiose alette di supporto fisse che protrudono! Sony ML


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Odiose alette di supporto fisse che protrudono! Sony ML





avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 20:17

Non mi riferisco agli anelli mobili, ma alla parte fissata sulla fotocamera (keyring lugs, in inglese). Odio il fatto che protrudano, riducendo la compattezza, ma anche di fatto impedendo di appoggiarla a una parete. Non mi pare ci sia modo di rimuoverle senza smontare la macchina.
Preso da compulsione avevo pensato di segarle. Non prendetemi per matto!MrGreen
Piccolo sondaggio per sapere se solo io le trovo tanto noiose.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 23:22

Si

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 23:25

Un difetto di progettazione del tutto marchiano, concordo. Non la sopportavo manco nella 70D l'unica protrusa presente, così come non la sopporto nella 6D2.
Poi per carità, ci si passa sopra eh, non e quello l'elemento che guida l'acquisto di una fotocamera, questo è poco ma sicuro.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 0:39

Piccolo sondaggio per sapere se solo io le trovo tanto noiose.


Io pure.

Ma vogliamo parlare di quelle Canon?
Una sporgente e una no, una orizzontale, una verticale.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_5d3


avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 0:43

A me no

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 5:43



www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_eos_r8

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 7:34

Non avevo mai fatto particolarmente caso, ma in effetti noto che alcuni brand (Sony, Nikon, Pentax, ...) usano a profusione quelli in stie occhiello anche (e soprattutto) sui corpi di fascia più alta. Canon sulle ML nuove usa quasi a tappeto mi pare lo stile piatto non sporgente. E sulla carta il piatto non sporgente mi sembra molto più sensato come design ! Chissà perché invece si usa l'altro pure su ammiraglie. L'unico motivo che vedo é che salva qualche mm quadro di spazio sul top della fotocamera per metterci roba ma mi sembra una motivazione debole. O forse permettono maggior libertà di movimento delle cinghie che in qualche modo rendono più confortevole l'uso ?

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 8:12

Non le avevo mai notate

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 8:46

Accidenti, la R8 la prima che conosco con un design intelligente!

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 9:34

Beh non sono il solo allora. Roba da poco, per carità. Ma senza treppiede, in condizioni di poca luce, corpo non stabilizzato, armeggio con sacchetti, tappo lente o dita da una parte e pali, tronchi o parete dall' altra.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 11:08

Beh non sono il solo allora.


No, non lo sei. Basterebbe poco ma, da quello che ho capito, quando un'azienda fa una scelta poi la difende all'infinito.
Comunque una staffa a L, oltre a migliorare la presa, permette di avere delle zone di appoggio perfette.

Con alcune (io uso RRS) si ha anche l'aggancio QD che risolve il problema dell'aggancio/sgancio dalla tracolla senza avere di mezzo anelli, gancini e ammennicoli vari.
Una volta sganciata hai un bel quadrotto da appoggiare dove vuoi.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 11:58

c'è una staffa a L richiudibile che sto vedendo in giro da qualche giorno, veramente bella e ben ideata.

secondo me con i keyring sporgenti si ottimizza l'uso dei volumi interni. quindi se il design predilige la compattezza avrai quelli sporgenti, se la camera è più possente ti trovi... che la panasonic s1 ha quelli sporgentiMrGreen
teoria confutata istantaneamenteMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me