| inviato il 01 Gennaio 2024 ore 17:11
Buon anno a tutti! Qualcuno saprebbe consigliarmi un treppiedi per uso amatoriale (sono alle prime armi) per una Nikon p1000 possibilmente non troppo costoso? Grazie a tutti! |
| inviato il 01 Gennaio 2024 ore 19:43
Oggi con gli elevati ISO e gli stabilizzatori l' uso del treppiede si è ridotto di molto rispetta al passato. Però, quando serve, serve. E qualora servisse dovrà essere robusto, stabile e con assorbimento rapido delle vibrazioni. Se si pensasse di dover fotografare con la colonna centrale estesa, le doti di cui sopra andrebbero scritte in maiuscolo e in neretto. Ed occorre ricordare che il peso massimo supportato dichiarato dalle case è, con rare eccezioni, piuttosto ottimistico. A tutto questo si deve necessariamente aggiungere che le doti succitate non possono stare nella stessa frase col termine economico, pur essendo quest' ultimo un termine relativo. Una soluzione c'è: il mondo dell' usato. Si possono acquistare ottimi treppiedi a circa la metà, o poco più, del prezzo di mercato. Un buon treppiede, usato normalmente, può essere tramandato a diverse generazioni successive. Tralasciare i treppiedi in carbonio, a meno che non si debbano portare in spalla per chilometriche marce in salita. Il risparmio di peso si misura in uno o due etti, ma il maggior esborso si quantifica, a parità di categoria, in un centone di euro in più, come minimo. Quindi acciaio. Un buon acquisto sarebbe un Berlebach in legno, ma anche usati non possono essere definiti economici. Poi occorre scegliere la testa e, come per le altre cose, occorre farlo con la testa. Generalizzando, le teste a sfera sono economiche. Però anche qui è bene tenersi un po' larghi con la capacità di carico e per comodità d' uso sceglierne una frizionata. Lo so, la mia risposta è generica, ma lo è anche la domanda. Quanto vuoi spendere ? Per cosa ti serve ? Lo userai in casa o anche fuori ?E fuori il trasporto dara fatto in automobile o a spalla ? È previsto l' uso con potenti teleobiettivi? |
| inviato il 01 Gennaio 2024 ore 20:36
“ Buon anno a tutti! Qualcuno saprebbe consigliarmi un treppiedi per uso amatoriale (sono alle prime armi) per una Nikon p1000 possibilmente non troppo costoso? Grazie a tutti! „ La P1000 è una bridge, zoom (24-3000 )che sta oltre il Kilo sia per gli euro che per i grammi. Effettivamente la domanda come dice Kwilt è molto generica perchè l'uso che ne farai e le relative esigenze determinano modelli diversi su cui far cadere la scelta privilegiando una caratteristica piuttosto che un'altra. Prova a vedere in questa pagina della Sirui dove ci sono alcuni modelli della serie traveller di diverse dimensioni, peso, materiale e costo. Uno di questi ce l'ho e l'ho recensito qui; se gli dai un'occhiata puoi vedere i parametri da considerare per poi valutare meglio modelli anche di altri marchi (anche per la testa ...) . Un saluto. |
| inviato il 02 Gennaio 2024 ore 9:07
Come soluzione io ho usato tutto materiale datato: Treppiedi Manfrotto 190XPROB Testa a sfera Manfrotto 496RC2 Slitta Manfrotto 293 (che ho invertito rispetto all'uso classico). Nell'insieme è stabile e funzionale. Posto la foto, che poi cancellerò: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4702710&l=it |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |