| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 8:39
Ciao a tutti, non scrivo molto sul forum ma vi leggo spesso. Sono un'appassionata di fotografia che ha iniziato con una Canon 550 per poi passare ad una 6D II. Quando ho scelto di passare alla 6D ero già in dubbio se passare direttamente a mirrorless o meno, ma alla fine ho desistito e ora mi ritrovo con lo stesso pallino per svariati motivi (mirino, dimensioni, volontà di acquisto nuove ottiche...). Come lenti ho solamente un Sigma art 35mm 1.4 e un vecchio tamron 28-75 Vorrei una macchina Full-frame per fare street/foto in viaggio e che mi consenta anche di registrare dei video con un minimo di stabilizzazione. Il mio grosso dubbio è se restare in casa Canon o passare a Sony. Ho provato a fare ricerche online ma sono ancora indecisa, avete dei consigli? Dimenticavo, visto che non faccio un uso professionale non credo abbia senso per me tenere la 6D ma venderei tutto... Grazie a chi mi aiuterà! |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 10:11
Ciao Lim3ys, Io sono passato da 6D a micro 4/3 e ho trovato la pace con la sony A7c. Se non ti serve il 1.4 del sigma e ti basta un 2.8 c'è il samy, microscopico e leggerissimo. Per quando viaggio il 28-200 tamron è praticamente l'unica cosa che porto (magari un 1.8 qualsiasi se devo scattare la sera). Certo che vendere tutto e comprare altro è sempre una spesa... |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 8:23
Grazie per il consiglio, ahimè il discorso spesa non è indifferente, ma ho anche pensato che al momento non ho così tante ottiche da cambiare e potrebbe essere ancora un passaggio fattibile. Ci sarebbe anche l'opzione usato garantito ma visto i cashback ufficiali di fine anno forse non conviene così tanto. Il Sigma 35mm mi piace come ottica, se restassi in casa canon potrei usarlo con un adattore giusto? Posso chiederti cosa ti ha fatto decidere il passaggio a sony più che restare in casa canon? Grazie! |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 9:25
Buondi'. Se possibile dei chiarimenti. Ho capito che tu stia usando un'ottica apsc su una FF. E' corretto? Stante il 35mm se dovessi scegliere delle focali (ottiche) di cosa avresti bisogno? Infine: budget? |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 12:47
“ Il Sigma 35mm mi piace come ottica, se restassi in casa canon potrei usarlo con un adattore giusto? „ Credo di sì, però non ho molta conoscenza e in generale sono un po' allergico agli adattatori quindi non mi interesso mai molto. “ Posso chiederti cosa ti ha fatto decidere il passaggio a sony più che restare in casa canon? „ In breve: avevo due 6D, una sempre col 16-35 e una col 70-300. Mi sono fatto male alla schiena e ho deciso che non volevo più girare con 10kg di roba sempre sulle spalle. Quindi sono passato a m43 e ci sono rimasto diversi anni. Poi ho iniziato a fare tanti paesaggi e non mi piacevano i file che avevo dalla olympus. Troppo rumore, poco range dinamico, impossibile scattare la notte... così mi sono guardato attorno e ho visto la A7c che praticamente è grande quanto un corpo di una m43 ma è FF... Certo, le lenti non sono piccole come quelle da m43. Ultimamente sono tornato a fare ritratti e, per me, il FF in questi casi è quasi d'obbligo. In generale per me il passaggio a ML è piaciuto per tutte quelle "automazioni digitali" (focus su tutto lo schermo, focus automatico sull'occhio, peaking, preview della esposizione prima di scattare, scatto totalmente silenzioso, ecc) Aggiungo: sony ha una miriade di lenti di terze parti economiche. |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 16:26
“ Buondi'. Se possibile dei chiarimenti. Ho capito che tu stia usando un'ottica apsc su una FF. E' corretto? Stante il 35mm se dovessi scegliere delle focali (ottiche) di cosa avresti bisogno? Infine: budget? „ Certo, allora si specifico nel dettaglio le due lenti che ho attualmente: - il Tamron che mi era rimasto dalla precedente 550D il modello è questo (volevo disfarmene ma venderlo era come regalarlo quindi me lo sono tenuto ma non l'ho praticamente più usato): www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_28-75_f2-8 - il Sigma invece è questo www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_35_f1-4 Come lente stavo valutando qualcosa di più lungo quindi ad esempio un 85mm. Potrei anche valutare uno zoom che mi copra tutto ma vorrei comunque qualcosa con una buona apertura. Non ho stabilito ancora un budget, la mia idea intanto era quella di cercare informazioni, di andare a farmi valutare l'usato in cambio di acquisto. Diciamo che potrei puntare a stare sui 3000 max considerando la vendita del mio attuale corredo e che c'è il cashback natalizio (o anche di comprare dell'usato garantito senza cashback se ne vale la pena) Mi andrebbe bene anche prendere solo un ottica al momento. |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 16:29
“ Aggiungo: sony ha una miriade di lenti di terze parti economiche. „ Avevo letto di questo, è molto interessante infatti! |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 17:24
Il casa Canon mi permetto di suggerirti R6. Se non hai bisogno di stabilizzazione: R8. Qui le differenze: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4468686 Un EF85mm F1.8 + un EF24-70F4 dovrebbero chiudere il discorso. |
| inviato il 09 Dicembre 2023 ore 9:59
Grazie! La R6 (II magari) era una di quelle che stavo guardando, l'altra opzione che avevo individuato era la sony a7 IV (la stabilizzazione la vorrei). Posso considerarle più o meno equiparabili? Così magari vado a vederle entrambe dal vivo e vedo che feeling c'è |
| inviato il 09 Dicembre 2023 ore 10:11
Conosco solo il mondo Canon. Sempre bene toccare con mano. Eppure: una volta chiarito con te stessa cosa vuoi fotografare, ti suggerisco di focalizzarti sulle ottiche. Di seguito sulla camera. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |