JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, da due anni scatto con sony a6000, che utilizzo per macrofotografia. Utilizzo lenti come Yashica100ML o NikonAi 200mm Micro, con adattatori. Dato che la a6000 non è stabilizzata purtroppo spesso devo lavorare con tempi di esposizione alti.
Vorrei quindi passare ad una alpha6600 (ora a 1000€) o una A7II (ora a 700€). Io preferirei la A7II dato che uso solo ottiche FF.
Ad oggi può essere ancora un buon acquisto la A7II se utilizzata solo per foto? Grazie a tutti anticipatamente
Grazie Jazz, di solito uso cavalletto con slitta per focus stacking. A volte però mi capita di dover scattare a mano, come per alcuni insetti
Con il nikon 200mm (che credo sia come un 320mm su apsc) scatto ad 1/400 per evitare micromosso
Una domanda: con una lente 100mm FF montata su camera stabilizzata FF, scattando a mano libera, va bene 1/100 come tempo di sicurezza per evitare mosso? Grazie!
Mi sa che non sai come funziona la terna per l'esposizione... Hai bisogno di f/16 e 1/1000 sec. ? Basta alzare la sensibilità della macchina fino ad ottenere l'esposizione per quel diaframma e quel tempo . Semplice, no? Abbiamo questa grande opportunità... Sfruttiamola
I classici tempi minimi di sicurezza per il formato 24x36 (il FF del digitale) sono dati dal numero reciproco rispetto alla focale. Quindi con un 100mm è 1/100s; con un 50mm è 1/50s; con un 200mm è 1/200s...
Però con la mano ferma quei tempi si possono forzare un po' e l'IBIS dell'A7II consente di forzarli ulteriormente.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.