| inviato il 19 Novembre 2023 ore 11:56
così andiamo avanti |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 11:59
Noi lo usiamo per lavorare le foto che ci arrivano dai fotografi e c'è questo “sentimento”. Mia figlia che si occupa di fotografia, anche lei preferisce la 6, ma in questo caso sono certo che è più un fattore di abitudine. Per gli altri, avendo spesso tempi serrati, mi parlano di velocità in senso generale e spesso sulle modifiche con le maschere. Io, per le mie foto, non me ne rendo conto |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 12:00
“ No, su PL7. Può anche essere un'abitudine… è una funzione che non uso direttamente a livello professionale ma solo nel mio tempo libero. Nel mio studio, chi lo usa quotidianamente si sta lamentando e spesso li vedo lavorare con la versione precedente „ la versione di prova che sto usando a me non sembra particolarmente lenta..... Vedo tempi un po' lunghi solo quando converto in jpg usando il loro denoise, ma lì credo che faccia parte del lavoro che deve svolgere, anche Topaz ed Adobe non sono certo veloci |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 12:34
Filo, ora ho capito. In quel senso, lo capisco. Appena installata la 7 (nei giorni successivi aggiornata all'ultima versione), per un attimo non trovavo l'icona sulla barra delle modifiche locali, poi ho visto che l'hanno spostato in alto nelle pagine a dx, credo per coerenza. Ma per qualche giorno anch'io continuavo a preferire la disposizione delle precedenti versioni, avevi tutto subito sul desktop, ma basta qualche giorno e ti abitui. Per quanto riguarda invece la velocità generale e in particolare del salvataggio del file dopo avere utilizzato xd, mi sembra mediamente e leggermente più breve il tempo di attesa |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 13:28
A me le regolazioni locali della 7 piacciono assai! Molto più delle precedenti |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 13:34
PL7 ,una domanda : la licenza precede una sola installazione ? stessa cosa per le altre ? (PR etc ) ? |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 13:39
Con la elite, la stessa licenza (product key) la puoi installare su 3 PC...quindi, volendo, si può condividere la stessa licenza con amici e conoscenti dividendo le spese, ho una licenza ancora disponibile... |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 13:50
A me ne servono 2 |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 15:04
Se ho un pc e un Mac posso installarlo su entrambi quindi? Con la stessa licenza intendo |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 15:08
Si certo! |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 17:05
... direi che sono molto soddisfatto di Pure Raw 3 , veloce nell'esportazione e poche menate a cui pensare. arrivo alla domanda: se volessi emulare il comportamento di PR su Photo Lab 7 su quali parametri (esclusivamente) dovrei operare ? (poi l'appetito verrà mangiando ). grazie |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 17:13
PL ELITE è la versione completa, comprende anche PR. Non ho mai usato il plug-in PureRaw ma so che è una funzione già integrata nel software completo. Credo che PR si limiti a fare la correzioni lenti, il denoise e l'esportazione, non so cos'altro, tutte cose integrate nel programma completo. Con la versione PL elite, non hai bisogno di altri software complementari come PS, LR/CR etc, sviluppi direttamente i raw e poi salvi il jpeg finito |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 17:33
Si, Vito ho visto , ti ringrazio. ma ho voluto provare anche PR e ad esser sinceri mi è piaciuta la rapidità e ottima gestione dei file della mia Panasonic Gx9 ovviamente senza la necessità di fare altre operazioni. |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 17:34
Si, una bella comodità |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |