RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM, parte II





avataradmin
inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:42

Seconda parte della discussione sul nuovo Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM! Riassumendo: Canon ha annunciato ufficialmente il Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM, zoom supertele per mirrorless fullframe, in grado di coprire con una sola ottica l'intera gamma delle focali tele e supertele. Ha dimensioni realtivamente compatte (simili ai vari 200-600) e pesa 2.05kg; tra le altre caratteristiche salienti è compatibile con i moltiplicatori di focale, ha minima distanza di fuoco di 2.8 metri e ha diaframma f/6.3 fino a 300mm, f/7.1 fino a 400mm, f/8 fino a 600mm e oltre diventa f/9.

(prima parte: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4657599 )




avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:45

Pensi di avere la possibilita' di testarlo nei prossimi mesi, Emanuele?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:47

Seguo.

Haters e piangina a parte MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:48

Gian aggiungi i pluri ripetenti in matematica. MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:48

Juza i diaframmi corretti sono questi
f6.3 fino a 268 mm,
f7.1 fino a 455 mm,
f8 fino a 673 mm,
f9 fino a 800 mm.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:49

E quelli che a 2.5k volevano il 200-500 f4 MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:50

Se l'avessero fatto 5.6 fisso a 16k stava qui a lamentarsi che era caro. Ma di che parliamo su.

Sta gente vuole lenti luminose a pochi spicci. In pratica vorrebbero che li pagassero per fare foto.


2.5k non sono "pochi spicci!", sono "pochi spicci" per una persona ricca sfonda che spende 15k in una lente (o 30k per tutta l'attrezzatura) per fare foto della domenica ad uccelli in volo. gente che vive fuori dal mondo reale. la fotografia è diventata un hobby per ricchi.


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:50

Seguo pure io, vediamo se ne esce una prova (se pur parziale), certo meglio non tenere conto dei redazionali.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:53

Lorenzo, lo dici da anni che ormai si e' persa la ragione. Del resto basta vedere come spopolano ancora oggi gli zoom da 1000 euro, piu' o meno. Agli appassionati non frega nulla di avere la massima nitidezza.
I motivi per cui i vari Sigma, Tamron hanno venduto tanto, era perche' davano un buon prodotto ad un prezzo onesto. Poi e' arrivata Sony con il suo 200-600 a 2000 euro di prezzo di lancio, e dopo anni Nikon con un prodotto molto simile. Questo Canon entro un anno, con cashback vari arriverà a costare 2000 euro, che poi e' il prezzo del Nikon, a cui, pero', devi aggiungere il tc se vuoi farlo arrivare a 800 mm.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:53

Ed i credenti alla qualunque, a prescindere; senza prove/test?

Tipo un TC su 180/200-600 a TA, SICURAMENTE meglio di questo lato IQ/AF? Cool

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:53

2.5k non sono "pochi spicci!", sono "pochi spicci" per una persona ricca sfonda che spende 15k in una lente (o 30k con tutta l'attrezzatura) per fare foto della domenica ad uccelli in volo. gente che vive fuori dal mondo reale. la fotografia è diventata un hobby per ricchi.


Rassegnati… è un hobby e come tale non di vitale importanza, ci si può rinunciare.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:55

Esatto, non l'ha ordinato il dottore che si debba obbligatoriamente fotografare nella vita e per giunta con materiale PRO! ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:55

Ho avvicinato la fotografia quando se la poteva permettere chiunque. Ora è un hobby per ricchi feticisti annoiati. E non è una bella cosa per chi la fotografia la ama.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:55

Tutt'ora Lorenzo, tutt'ora e forse come NON mai prima! Cool

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:56

Esatto, non l'ha ordinato il dottore che si debba obbligatoriamente fotografare nella vita e per giunta con materiale PRO!


State rivendicando l'esclusività di un hobby che diventa accessibile solo ai ricchi, my congrats.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me