| inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:42
Seconda parte della discussione sul nuovo Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM! Riassumendo: Canon ha annunciato ufficialmente il Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM, zoom supertele per mirrorless fullframe, in grado di coprire con una sola ottica l'intera gamma delle focali tele e supertele. Ha dimensioni realtivamente compatte (simili ai vari 200-600) e pesa 2.05kg; tra le altre caratteristiche salienti è compatibile con i moltiplicatori di focale, ha minima distanza di fuoco di 2.8 metri e ha diaframma f/6.3 fino a 300mm, f/7.1 fino a 400mm, f/8 fino a 600mm e oltre diventa f/9. (prima parte: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4657599 )
 |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:45
Pensi di avere la possibilita' di testarlo nei prossimi mesi, Emanuele? |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:47
Seguo. Haters e piangina a parte |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:48
Gian aggiungi i pluri ripetenti in matematica. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:48
Juza i diaframmi corretti sono questi f6.3 fino a 268 mm, f7.1 fino a 455 mm, f8 fino a 673 mm, f9 fino a 800 mm. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:49
E quelli che a 2.5k volevano il 200-500 f4 |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:50
“ Se l'avessero fatto 5.6 fisso a 16k stava qui a lamentarsi che era caro. Ma di che parliamo su. Sta gente vuole lenti luminose a pochi spicci. In pratica vorrebbero che li pagassero per fare foto. „ 2.5k non sono "pochi spicci!", sono "pochi spicci" per una persona ricca sfonda che spende 15k in una lente (o 30k per tutta l'attrezzatura) per fare foto della domenica ad uccelli in volo. gente che vive fuori dal mondo reale. la fotografia è diventata un hobby per ricchi. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:50
Seguo pure io, vediamo se ne esce una prova (se pur parziale), certo meglio non tenere conto dei redazionali. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:53
Lorenzo, lo dici da anni che ormai si e' persa la ragione. Del resto basta vedere come spopolano ancora oggi gli zoom da 1000 euro, piu' o meno. Agli appassionati non frega nulla di avere la massima nitidezza. I motivi per cui i vari Sigma, Tamron hanno venduto tanto, era perche' davano un buon prodotto ad un prezzo onesto. Poi e' arrivata Sony con il suo 200-600 a 2000 euro di prezzo di lancio, e dopo anni Nikon con un prodotto molto simile. Questo Canon entro un anno, con cashback vari arriverà a costare 2000 euro, che poi e' il prezzo del Nikon, a cui, pero', devi aggiungere il tc se vuoi farlo arrivare a 800 mm. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:53
Ed i credenti alla qualunque, a prescindere; senza prove/test? Tipo un TC su 180/200-600 a TA, SICURAMENTE meglio di questo lato IQ/AF? |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:53
“ 2.5k non sono "pochi spicci!", sono "pochi spicci" per una persona ricca sfonda che spende 15k in una lente (o 30k con tutta l'attrezzatura) per fare foto della domenica ad uccelli in volo. gente che vive fuori dal mondo reale. la fotografia è diventata un hobby per ricchi. „ Rassegnati… è un hobby e come tale non di vitale importanza, ci si può rinunciare. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:55
Esatto, non l'ha ordinato il dottore che si debba obbligatoriamente fotografare nella vita e per giunta con materiale PRO! |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:55
Ho avvicinato la fotografia quando se la poteva permettere chiunque. Ora è un hobby per ricchi feticisti annoiati. E non è una bella cosa per chi la fotografia la ama. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:55
Tutt'ora Lorenzo, tutt'ora e forse come NON mai prima! |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:56
“ Esatto, non l'ha ordinato il dottore che si debba obbligatoriamente fotografare nella vita e per giunta con materiale PRO! „ State rivendicando l'esclusività di un hobby che diventa accessibile solo ai ricchi, my congrats. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |