JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buon pomeriggio a tutti sono un possesore di una Sony a7 primo modello, volevo prendere il 55 210 per foto occasionali come tele leggero visto che in Sony non esiste un ottica del genere a costi contenuti. Per chi lo ha adattato come si comporta ? Io presi un po' di tempo fa un Canon 55 250 stm e dai 180 ai 250 mm non serviva neanche croppare l immagine era pienamente utilizzabile certo con una forte vignettatura esterna. Che ne pensate ? Non grandi pretese ho come corredo un messaggio minolta 50 f2 con cui scatto sempre. Lo userei anche con qualche tubo di prolunga per macro di fortuna. Volevo avere un attacco nativo senza adattarci altro. Se mi stufo comunque avrà sempre valore nel venderlo. Potrei più in là pensare di tornare in apsc perciò lo stavo valutando anche per quello.
È uno zoom del 2011. Ai suoi tempi considerato in genere (anche da me che in passato l'ho usato parecchio) onesto ma non certo stellare. Col passare degli anni mostra sempre più la corda a confronto con ottiche più recenti.
Dà il meglio di sè fino a 130mm circa.
Le mie impressioni d'uso sono qui, nel relativo paragrafo evidenziato in grassetto:
Si lo so ho già adattato un 55 250 stm e ho visto che sulle focali lunghe dai 180 in si può utilizzare senza crop sul Canon con adattatore lo stabilizzatore funziona comunque ho in procinto di acquistare anche una apsc Sony più in là.
Alla fine pensandoci un po su dal negozio di fiducia ho trovato un buon fisso certo non leggerissimo ma di buona qualità, un samyang 85 1,4 ho dovuto mediare tra le mie esigenze alla fine ho preferito lui spero di aver fatto la scelta giusta.
No ho preso la versione manuale rigo rosso, ho fatto qualche scatto oggi davvero notevole nel mio corredo ho solo ottiche manuali, hp avuto alcune ottiche con af il 28 f2 , il tammy 24 2,8 , ma il resto tutte manuali per scelta e divertimento. Alla fine il mio genere non predilige l'auto focus poi alla fine se devo dirlo con il tempo ci sia abbitua e con il focus tracking è facile. La a7 non è famosa per il suo Af.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.