| inviato il 07 Settembre 2023 ore 11:48
Io tanto l'ho pagato... |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 11:55
E comunque anche volendo pagare l'IVA al 20% e il 4% di sdoganamento lo avrei pagato 1.747.200 lire.. quando arrivò da noi, a Novembre di quell'anno, di lire ne costava 2.680.000 |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 11:58
E detto francamente quel prezzo proprio non lo valeva |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 12:28
@PaoloMcmlx Esce sempre il tuo odio per il 135 F2 Io lo amo anche se ne conosco i difetti. Tornando sull'argomento ed escludendo i soliti intrusi che parlano di altro (tipo quando ce l'hanno lungo essendo passato ad altre marche), penso comprare EF (o ottiche F Nikon) sia molto più conveniente che prendere gli equivalente RF (o Z) avendo dei vantaggi spesso minimi da questi ultimi, anzi non sempre sono vantaggi (vedi il 50 F1.2, 85 F1.2, 135 F2 che sono aumentati di peso e sopratutto non hanno più un impronta ottica propria). Invece su ottiche più utilizzate avere un ottica RF ha senso più che altro per il trasporto o per il cambio ottica. Ovviamente diventa un bel casino quando hai corredi misti, avere un ottica da montare solo su RF quando si ha anche una Reflex non è il massimo mi sono reso conto questa estate che avevo R6 e 5DS, dove preferivo la R6 perché avevo il 24-105. Oppure quando si deve cambiare l'ottica velocemente ed essendo abituato che il 90% delle volte cambio un ottica EF con un'altra EF, quando cambio RF spesso mi confondo lasciando l'adattatore montato. |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 14:18
SENZA voler essere POLEMICO, una cosa che non mi è affatto chiara è perchè quando si tratta di Canon il problema del "fine-assistenza" assume la preminenza pressochè assoluta; quando si parla di Tamron - Polyphoto, tutto passa nel "tutto va bene, Madama la Marchesa"! Mah! GL |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 14:21
Sono mesi che chiedo di linkarmi i siti dei concorrenti dove dichiarano *oggi* quando scadrà l'assistenza delle loro lenti... Ma ancora nessuno mi ha risposto. Eh ma Canon ti frega |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 14:44
Perché comprare un tamron via polyphoto? Quando lo si può comprare direttamente da tamron in europa? Germania/francia/belgio/... Si sottolinea i problemi di assitenza canon perché c'è quando si sottolinano le carenze della linea rf, qualcuno che ti dice che ci sono sempre gli ef di 20 anni fa... |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 15:11
Le hanno fatte fino a ieri l'altro... |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 15:18
Il 70 300 L, il 35/2 is usm, il 24-105 stm... Ma pure lo stesso 50 1.8 stm, il 100 macro usm... Sono ottiche ampiamente adatte per qualità anche su corpi digitali moderni (in certi casi non bisogna salire troppo di risoluzione, ma tanto non ci arrivo coi soldi ad una 40+ mpx, sicché stiqatsi ). Ma pure 85 1.8, 100/2, 28 is usm, 40 2.8, 135/2, 200 2.8, 70-300 is usm II, 70 200 in tutte le sue forme e versioni, 24-105 L in tutte le varianti, 24-70/4, il 16-35/4, il 100-400 II.... Che alcuni progetti più datati a cui Canon non ha dato un successore possano soffrire su macchine moderne mi sta anche bene, e uno chiede e lo sa prima di acquistarli, ma che tutto questo ben di Dio appena citato di colpo non conti più e che si debba definire morto tutto il giro di lenti ef non è che mi stia tanto bene, come concetto. |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 15:33
PaoloMcmlx Esce sempre il tuo odio per il 135 F2 MrGreen Io lo amo anche se ne conosco i difetti. ************************************************* Non è odio Elfoleo... è sano realismo! |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 16:15
@Pie11. Guarda, personalmente i miei Tamron li ho sempre comprati usati-come-nuovi dove capitava (commercianti/privati). Uno solo (85/1.4 VC) l'ho trovato da un "noto" commerciante che me l'ha ceduto "nuovo" (garanzia da spedire!) al prezzo di un usato. E la garanzia è stata, di conseguenza, rilasciata al sottoscritto. Ho sostenuto millemila discussioni sull'assistenza (si fà per dire!) di Polyphoto. Piaccia o no, essa è "argomento" al momento di una trattativa! Poi, come dici tu, c'è sempre "un altro modo", un' "alternativa". Anche con Canon nel momento in cui cessa l'assistenza (laboratori privati/semi privati disponibili ad intervenire "comunque"! Pezzi mancanti reperibili sulla baia! Ecc.). Dopo di che, gli EF, di vent'anni fa O più recenti, ci sono effettivamente sempre! Ne ho 37 e, sulla mia R -incredibile dictu!- fanno ancora ONOREVOLMENTE la loro "porca figura"! A COSTO ZERO! Qualora mi mancassero le ottiche "perfettine" (stufo di quelle vaporose, liriche, poetiche, che non fotografano ma raccontano, commoventi, dotate di carattere e/o di personalità, vulgariter, più morbide ed adatte alla ritrattistica femminile), posso sempre ripiegare sulle mie 19 Sigma/Tamron taglienti come rasoi! Sempre a COSTO ZERO! Chiaramente, parlo per me! Ciao. GL |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 16:45
Il 135/2 l'ho usato per 25 anni. 1996-2021. Ottimo, tanti pregi. Ma aveva bisogno di una aggiornamento almeno a livello del trattamento antiriflesso, ed (in modo meno critico) anche come comportamento ai bordi all'infinito per chi come me lo usa anche per paesaggio. Anche a f/8 su di una panf o su di una bigmp non è nitidissimo. La mia non era una gran copia, ne ho viste di migliori come nitidezza a f/2. (Che per me non è molto critica) |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 16:51
Di ef ne ho ancora parecchi, e non ho intenzioni di venderli. Solo che ne ho di non riparabili: non esistono più i pezzi di ricambi. E se devo spendere (es quando mi si ruppe il 24-70) preferisco farlo per qualcosa che ha più futuro che per degli ef che ormai hanno i loro anni sul groppone. Meglio spendere 1000€ per un 24-70 dg dn o per un 24-70/2.8 mk2 di 10 anni fa, e che tra 3-4 sarà problematico da far riparare? Oppure metterne 2700€ (che non metterò mai in un'ottica) per il 24-70 rf che flarra tanto? E non venitemi a raccontare che i canon sono meglio del nuovo sigma. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |