RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tele per viaggio in Kenya


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tele per viaggio in Kenya





avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 22:11

Salve.
A febbraio andrò in Kenya e anche se non mi sono mai cimentato in foto ad animali ( sarebbe la mia prima esperienza con un tele più lungo del 70/200 ) vorrei prendere un buon tele per poter fotografare gli animali.
Ho una Canon R5 e una Sony a7iii
Vi parlo anche della Sony ( con la quale non ho un buon feeling anche se apprezzo moltissimo il sensore ) perché chiaramente mi sta balenando l'idea di prendere un 200 600 .
In alternativa Canon r5 stavo valutando il Canon Ef100/400 4,5-5.6 is usmL ii che però si fermerebbe a 400mm. Potrei usare un duplicatore oppure scattare in modalità crop per arrivare a 560mm
Stavo chiaramente valutando anche il Sigma 150/600 sport ( una mazzata da quasi 3 kg ) ma molto migliore del contemporany come qualità ottica. Ma ho paura che sia poco risolvente sulla R5

Qualcuno mi può consigliare? Budget intorno ai 2000 euro, ma sto cercando roba usata.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 22:29

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4583542

Recente Post in tema

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 22:46

Grazie, ma mi sembra che abbiamo esigenze molto differenti e sopratutto budget . Le mie scelte sono solo quelle che ho scritto

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2023 ore 23:12

Il 100-400 L IS USM Il va benissimo con Mt1/4 io lo uso con R6, il Sigma è troppo pesante per usarlo a mano libera è ottimo con treppiede ma poi deve anche aggiornarlo con il dock, non sò come vada la serie c Molto più leggero o potresti provare il Tamron serie G , io sono molto soddisfatto del 100-400 anche con Mt

user112805
avatar
inviato il 14 Agosto 2023 ore 0:20

Per fotografare gli animali in Kenya dovrai fare un safari e con le fuoristrada ti portano abbastanza vicino gli animali. Io l'anno scorso avevo una Fuji XE3 con 55-200, equivalente ad un 80-300 circa su FF, e, a meno che non si voglia fotografare l'occhio del leone, l'ho trovato sufficiente.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2023 ore 1:06

Quindi il 100/400 dovrebbe bastare, alle brutte stavo pensando di scattare in modalità apsc così arriverei a 560mm.
Unico dubbio che mi rimane sulla risolvenza di una lente del 2014 sui 45 megapixel della R5

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2023 ore 1:43

Hai ancora tempo.
Io ti consiglierei di aspettare ancora qualche mese per vedere se torna disponibile al Mediaworld e prendere con il no iva il RF 100-500.
Se poi ti va di culo che c'è pure il cashback, hai fatto bingo.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2023 ore 3:30

Se hai anche A7iii, il Sony 200-600 tutta la vita!!! Leggero, economico, molto nitido, escursione focale interna ed è duplicabile!

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2023 ore 5:02

@Soloinpiano ottima memoria ;-)

@Larcio

- il 100-400 II (non l'I) risolve il sensore della R5, non avresti problemi con quello specie se gli attacchi un TC 1.4 III;

- il Sigma 150-600 S non e' vero che e' così migliore del C.
Li ho avuti tutti e due (su R6 e 5d4) e ti dirò che, tornando indietro, prenderei tranquillamente il C perché la versione S pesa troppo e non dà vantaggi tangibili;

- il 200-600 usato accoppiato alla tua A7III mi pare un'ottima soluzione.
Avresti una ottima combo nativa sacrificando però risoluzione (i 45 megapixel della R5 sono un plus non da poco) e prestazioni AF (la R5 e' decisamente più performante della A7III);

- se il budget lo consente trovare un RF 100-500 usato o in offerta (aggiungendo ovviamente un qualcosa rispetto ai 2.000 € che hai a budget) sarebbe anch'esso ottimo: QI eccellente, trasportabilità al top e mm q.b..

E' una coperta (non tanto) corta; “tirala” tu a seconda del tuo budget e delle tue esigenze.

Io, fossi in te e con le carte che hai in mano, propenderei per A7III + 200-600.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2023 ore 6:08

- il Sigma 150-600 S non e' vero che e' così migliore del C.
Li ho avuti tutti e due (su R6 e 5d4) e ti dirò che, tornando indietro, prenderei tranquillamente il C perché la versione S pesa troppo e non dà vantaggi tangibili;

Mannaggio! In realtà il C me l'han sconsigliato un po' tutti: era in offerta su Amazon, versione Canon con il TC-1401, a poco più di 900 Euro, ora i due sono tornati a costare 1100 e passa.

user112805
avatar
inviato il 14 Agosto 2023 ore 6:59

Per esperienza personale il 100-400 è più che sufficiente anche in FF. Pensa invece ad affiancare un buon grandangolare, se già non ce l'hai, perchè savana e il Kenya in generale non significa solo animali ma anche, per non dire soprattutto, paesaggio. Guarda la mia galleria che ho postato sull'Africa così ti rendi conto.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2023 ore 7:00

_axl_
Grazie dei consigli, eh, sono davvero indeciso sul discorso Sony perché effettivamente la lente mi intriga di brutto, ma è la fotocamera che non mi da quel feeling che ho con la R5
Lo schermo ed il mirino sono ridicoli e alla fine comprerei un tele che userei solo per questa uscita , mentre se lo comprassi Canon sicuramente riuscirei ad usarlo più spesso visto che quando esco la Sony neanche me la porto dietro; ( la uso come secondo corpo quando mi capita di fare qualche evento particolare)
Ho proprio una repellenza nell'usarla, non ci posso fare nulla; ripeto, a livello di sensore mi piace ma la trovo davvero troppo poco pratica … senza touch screen poi…
A livello di qualità comunque vorrei sapere se il 200-600 è paragonabile o sovrapponibile al 100/400 serie2 e se davvero il 100/500 merita tutti i soldi che costa..
Grazie a tutti!

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2023 ore 7:14

Io pensavo proprio al 100-500, googlando ne ho visto uno usato ma dicono nuovo a 2500, negozio siciliano

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2023 ore 7:28

Sul feeling Lercio non metto bocca, ognuno di noi ha le sue preferenze ed esigenze, capisco benissimo il tuo discorso.

Sul 200-600 lo puoi prendere usato e rivendere quando torni, ci perderesti poco o nulla, in molti fanno così.
E' una lente dall'ottimo rapporto Q/P.

Sul 100-500, si, vale tutti i soldi che costa, e' un'ottica davvero eccezionale da acquistare con le giuste offerte.
Per me, su R5, lente definitiva.
Nel peso e nell'ingombro di un 70-200 f2.8 per reflex avresti una lente stupenda dall'escursione focale ideale nonche facilmente brandeggiabile e mano libera.
Stabilizzazione al top, tropicalizzata e con una QI davvero pregevole.
Più la uso e più ne apprezzo il progetto.
Io abbino il leggerissimo e compattissimo 100-500 ad un fisso luminoso (il 600 II) dalle dimensioni e dal peso importanti.

Se puoi, da qui a febbraio, cerca di provare le lenti in questione.
Tu di dove sei?

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2023 ore 8:36

Io, per un safari in Tanzania e dopo averci pensato su per qualche mese, ho preso una OM-5 con un Panasonic 100-300 (equivalente 200-600 su FF). Spesa totale 1670 euro. Tutto nuovo. Solo 1,2 Kg ed un ingombro infinitamente inferiore alla mia Sony con il 200-600. Stabilizzazione fantastica. Ho portato anche la Sony con il 20-70G, così da non cambiare lenti ed avere le due macchine pronte. Nel 15% dei casi ho lavorato a meno di 100mm (equivalente FF) con la Sony e nel 85% dei casi ero tra i 250 e i 450mm (equivalente FF) con la OM-5. Totale zaino, con batterie ed accessori, 4,5 Kg. Due macchine sempre pronte. Super felice del risultato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me