| inviato il 10 Agosto 2023 ore 8:03
Salve a tutti, Possiedo una Canon EOS 77D e sto cercando un obiettivo tuttofare che sia di buona qualità, che mi dia nitidezza e soprattutto un f 2.8! Vorrei rimanere su ottica Canon ma non necessariamente. Possiedo il classico obiettivo da kit 18-55 ma vorrei spingermi ad una qualità superiore. Budget entro i € 1000,00. Ho già un Tamron SP 70-200 f 2.8 che mi da buone soddisfazioni, ma pesa e non è facile da portare a spasso ogni volta Grazie a chi mi consiglierà |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 8:10
Per aps-c trovi il Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 8:19
Grazie Antonio, se non erro è fuori produzione |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 8:33
Per aps-c con apertura 2,8 non credo ci sia molta altra scelta, con lenti compatibili postresti avere facilmente problemi di f/b focus. |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 8:42
a) Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM, che ho avuto ed usato a lungo, ma su una APS-C con 10 MP di risoluzione, mi dicono che con i sensori densi renda meno. Sui 10 MP della 40D era perfetto per range di focali, nitidezza, luminosità, stabilizzazione, velocità e precisione AF, compatibilità (mai un messaggio di errore come mi succedeva con Tamron). Unico "problema" notato, la facilità al flare, soprattutto di notte con forti luci inquadrate direttamente. Il "problema" di cui si lamentavano in molti, la polvere, a me non si è mai presentato, grazie anche al filtro UV perennemente montato. Forse se lo trovassi a poco lo ricomprerei. b) ma di terze parti: esistono 17-50 di Sigma e Tamron, stabilizzati e no, esiste un Tokina 16-50, mi pare fossero tutti f2.8 c) ma rinunciando alla luminosità: Canon 18-135 IS USM: ce l'ho adesso sulla 80D, è la mia combinazione "da battaglia" (in realtà li tratto benissimo, li uso per gite non impegnative). Nitido, buon AF, vero tuttofare, però è buio. Canon 15-85: vedi sopra, con il vantaggio che 15 su APS-C Canon equivale a 24mm, non 29-30 come i 17/18-xxx |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 13:50
“ Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM „ +1 |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 15:17
Io su 70D usavo con soddisfazione EF 24-105 f4, non è 2,8 però come tuttofare è l' ideale, presi ottica EF e non EF-S perchè prevedevo il passaggio a FF. |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 15:22
Ho avuto il Canon EFs 17-55/2,8 IS, utilizzandolo su Canon EOS 7D Mk II, quindi con lo stesso sensore della 77D. Va ottimamente, è l'unico obiettivo zoom "serio" che Canon abbia messo in commercio per le proprie reflex APSC. Qualitativamente parecchio migliore e più versatile rispetto al 18-55 del kit c'è anche il 15-85/3,5-5,6 IS, che però non ha la luminosità del 17-55/2.8. Saluti |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 15:53
La risposta è una soltanto: Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM. Unico inconveniente, è pesante, ma i vetri buoni, soprattutto se zoom, pesano. Oggi si trova usato a prezzi decenti, ma attenzione alle condizioni e meglio se con un minimo di garanzia, soffre di un congenito difetto mi pare al diaframma e può capitare che si rompa. Capitato di recente alla mia compagna, proprio su una 77D. |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 15:55
“ utilizzandolo su Canon EOS 7D Mk II, quindi con lo stesso sensore della 77D „ La 7D Mark II non ha lo stesso sensore della 77D. Quest'ultima monta il più moderno e prestante 24mpx "mutuato" dalla 80D. |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 19:33
io ho preso da poco un Sigma 17-50 F2.8 imparagonabile con il 18-55 del kit. Altra categoria. Mi piace tantissimo a tutti i range di focali, anche se purtroppo ancora l'ho usato poco, mi ha davvero impressionato positivamente. Puoi dare un'occhiata al link postato da TheBlackbird per vedere le potenzialità. |
| inviato il 11 Agosto 2023 ore 10:59
“ Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM. Unico inconveniente, è pesante, „ Perdonami: non è pesante. E' solo più pesante di un 18-55 da kit, ma rimane un obiettivo assolutamente non problematico in termini di peso. La luminosità implica lenti grandi, che pesano. Ho lo RF 28-70/2 L. Ecco, quello è pesante. |
| inviato il 11 Agosto 2023 ore 11:00
“ La 7D Mark II non ha lo stesso sensore della 77D. Quest'ultima monta il più moderno e prestante 24mpx "mutuato" dalla 80D. „ Hai ragione, mi ero confuso con la 70D. Resta che se un obiettivo è eccellente su 20mpxl, difficilmente risulta scarso su 24. Comunque, vero quel che scrivi. |
| inviato il 11 Agosto 2023 ore 11:06
Si certo, 20 o 24 non cambia il mondo per un obiettivo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |