| inviato il 03 Luglio 2023 ore 14:03
Buongiorno, sono possessore di una Nikon D5 con la quale mi trovo a meraviglia, so che il futuro sono le mirrorless Z9 in primis, ma sono fortemente attratto dalla D6. Mi chiedo se qualcuno di voi, avendole provate entrambe, ha trovato il comparto autofocus della D6, notevolmente migliore della D5. Grazie Tommaso |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 18:57
Nessuno sa aiutarmi? |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 19:07
Non conosco nessuna delle due ma lato AF le mirrorless vincono per manifesta superiorità visto che esse coprono TUTTO il fotogramma mentre le reflex no! |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 19:08
Puo' aiutarti Dionigi Colombo, le ha adoperate tutte e tre. |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 20:28
No Paolo, ci sono situazioni (anche facili) in cui le ML le lanci volentieri nel sacco dell'umido.... |
user126772 | inviato il 04 Luglio 2023 ore 20:35
Seguo. |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 20:40
“ le mirrorless vincono per manifesta superiorità visto che esse coprono TUTTO il fotogramma mentre le reflex no! „ Echissene... io uso sempre e solo il punto centrale... “ No Paolo, ci sono situazioni (anche facili) in cui le ML le lanci volentieri nel sacco dell'umido.... „ Quotone. (Ma andrebbero nel RUR) |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 20:42
Concordo con Stefano Ho la d5 da un paio d'anni ed è già il top come af, la d6 è migliorata ancora, sicuramente caschi in piedi; sia se ti tieni la d5 sia se prenderai la d6 |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 8:00
No Paolo, ci sono situazioni (anche facili) in cui le ML le lanci volentieri nel sacco dell'umido.... ********************************************** Si, certo Stefano... l'ho sentito dire. Personalmente una mirrorless non l'ho mai neppure vista, ah no... ho visto una R5 e una R6, certamente però non ne avrò mai una visto che dubito del fatto che potranno mai farne una a pellicola. Ciò premesso resta sempre il punctum dolens: l'AF delle mirrorless copre TUTTO IL FOTOGRAMMA quello delle reflex no... lo avevo anche specificato. |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 10:30
Avevo lo stesso dubbio se prendere una delle ultime ammiraglie reflex (nel mio caso canon 1dxiii) ma ragionandoci un po non me la sento di prendere una macchina ultima della sua specie, per tanti fattori: intanto af (con ml lavoro con più semplicità e affidabilità in diverse situazioni), compatibilità con ottiche/accessori futuri, eventuali riparazioni, aggiornamenti, modus operandi avendo già un'altra ml… pesi perché no (r3 pesa mezzo chilo in meno) Però questo è tutto correlato al mio utilizzo, tengo a precisarlo. Ps il mirino della z9 è davvero buono ;) |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 11:13
la modalità "spot" della Z9 è esattamente quella delle reflex, io l'ho col tasto di scatto, nel caso di "emergenze" ricorro a quella. con la 3D qualche volta inciampa ancora, meno che in passato. Nell'umido non la lancerei mai. |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 12:07
La d6 è il massimo come af nelle reflex. Per trovare una cosa simile sulle ml andare su z9 e z8 (forse) |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 13:35
La superiorità delle ML, oltre la maggiore ampiezza della zona di maf, è che i sensori di maf sono annegati nel sensore vero e proprio. Le reflex hanno invece un modulo di maf separato dal sensore, ne derivano possibili starature e incostanze, rimediabili con interventi periodici, docks (Sigma) e calibrazioni varie. Chi come me si è sbattuto con reflex + Sigma Art e dock ne sa qualcosa, con le ml non si regola ne tara nulla e la maf è sempre perfetta. Altri vantaggi non da poco delle ml sono - l'eye af - la maf assistita con le ottiche a maf manuali, se uno le usa solo quella caratteristica merita di usarle |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 13:45
"Echissene... io uso sempre e solo il punto centrale... MrGreen" Infatti mi piacerebbe sapere quanti usano altre aree e quante volte hanno bisogno di un AF super reattivo a parte i fotografi sportivi, che anche lì ho i miei dubbi, fino a ieri le reflex erano fulmini di guerra |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 13:59
Penso che appena avrò l'occasione di vederlo ne dovrò parlare con un mio amico appassionato di avifauna e vincitore di molti premi fotografici che nel 2020 detto con parole sue, "ha fatto la pazzia di comprare una Nikon D5" Giusto per curiosità, queste foto scattate con la D5 le ho trovate sulle gallerie di juza www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_d5#fotoesempio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |