JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Su questo bisogna fare i complimenti hanno messo tante piccole modifiche e raffinamenti con i firmware sulla K-3iii. Sia al sistema di AF(c) sia piccoli miglioramenti sull'interfaccia e funzionalità minori. Niente male
Scaricato, messo il firmware sulla schede SD, accesa la macchina fotografica premendo il tasto Menu, aggiornamento eseguito. Il tutto in meno di un minuto Brava Pentax, così si installano gli aggiornamenti e con che velocità! Olympus dovrebbe prendere un pò di lezioni da lei Riguardo l'aggiornamento, più che una versione 2.0, mi sembra una versione 1.1 E' vero che sono nuovo del mondo Pentax, e non ho ancora avuto modo di capire e scoprire tutte le funzionalità della K3III, ma così a sensazione, mi sembra un aggiornamento minore
Perché sulla mono che è nuova cu sarà stato già il 1.8 e qualcosa. Sulla primissima versione non c'era neanche l'astrotracer.... Ne hanno messa di roba. Addirittura impostazioni aggiuntive per l'autofocus, una dimensione più ridotta del punto AF selezionabile, ecc ...
“ Scaricato, messo il firmware sulla schede SD, accesa la macchina fotografica premendo il tasto Menu, aggiornamento eseguito. Il tutto in meno di un minuto „
La procedura è sempre la stessa da più di 10 anni: era così con la k-7, era così con la k-5 era così con la k-1 e a quanto pare è rimasta così anche con la monocromatica Per sapere che versione di firmware è stata installata bisogna andare sul menù impostazioni 4(quello con la chiave inglese): informazioni/opzioni firmware.
Alla fine ho annullato l'ordine del 20-40mm. Dopo 15 giorni, e nessuna risposta certa dal call center di Amazon, ho deciso di rinunciare. Non sapevano che fine avesse fatto il pacco, mi chiedevano di aspettare. Onestamente essendo un seconda mano e leggendo pareri di questa lente su esemplari non proprio nitidissimi, ho desistito all'acquisto. L'anomalia di tutto questo è che Amazon si è presa i soldi e l'acquisto è stato contabilizzato dalla mia banca il 30 Maggio. Di solito Amazon non si prende i soldi prima della spedizione. All'annullamento ho ricevuto una mail da Amazon di rifiuto pagamento e il call center mi ha detto che i soldi non sono stati mai presi. Ho chiamato la banca e ovviamente mi hanno detto quello che già sapevo, cioè che l'addebito è stato contabilizzato, quindi Amazon si è presa i soldi. La situazione è abbastanza anomala e intricata, confido ovviamente sulla serietà di Amazon. Ma cosa sia successo a questo obiettivo rimane un mistero. Aspetto fiducioso il rimborso
“ Ahh ecco di chi era. Mi è arrivato un 20-40 che non avevo ordinato.. „
Onestamente non so se punterò più al 20-40mm, può darsi che più in la, come ottica da "passeggio", se trovo una buona offerta, mi accontenterò del 18-135mm, al momento 550€ sul nuovo, mi sembrano davvero tanti.
No 550€ son tanti, per quando sia una buona lente, ma una volta si trovava spesso in offerta o "da kit" nuovo a cifre più contenute io lo presi penso a 399€ nuovo garanzia fowa da kit. Piuttosto che 550 per il 18-135 uno fa uno sforzetto in più e a volte su Amazon il 16-85 scende verso i 600 e poco più. Oppure aspetta che decido di passare completamente al micro 4/3 e vendo il 20-40
Secondo me l'ottica ideale per Pentax aps-c nel rapporto qualità/prezzo è il 17-70mm f/4 che ha una maggiore escursione focale rispetto al 20-40mm ma che purtroppo in casa Pentax hanno deciso di mettere fuori produzione. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_17-70
Poi è grossina anche lei e non tropicalizzata. Non l'hanno più prodotta perché è stata di fatto resa obsoleta dal 18-135 che fino a 70mm è f4.5 quindi molto vicino, e otticamente tiene abbastanza fino a quella escursione. Forse il 17-70 era più omogeneo lato grandangolo ma siamo lì. Sono comunque ottiche non certo di riferimento assoluto sul lato corto ...
Porca trotaaaaa.... c'era un 20-40 su Catawiki che tenevo d'occhio... e mi sono perso la fine dell'asta!!! (Non voglio vedere a quanto è finita... potrei mangiarmi le mani...)
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!