| inviato il 19 Aprile 2023 ore 10:16
Lo dicevo io che le immagini digitali sono solo accozzaglie di puntini più o meno colorati. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 10:31
In effetti è fantastica questa cosa ! Arte libera ! Anche la pellicola era molto postproducibile ma adesso abbiamo più strumenti ed entra più in gioco l'aspetto umano ! |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 10:34
Servono ancora i fotografi? |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 10:34
@Yellowstone77: “ entra più in gioco l'aspetto umano „ In che senso? (visto che è una macchina a fare il lavoro...) |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 10:37
“ Servono ancora i fotografi? „ Direi di sì, da qualcosa bisogna pur partire Noi fotografi amatoriali abbiamo però ancora bisogno di fotografare: lo facciamo per noi stessi, per divertirci, per rilassarci, per trovare soddisfazioni, per comunicare qualcosa, e per mille altri motivi, salvo che per guadagnarci la pagnotta. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 10:37
Nel senso che la macchina ha più immaginazione e più velocità di elaborazione.. Uomo VS Macchina 0 - 8 e senza palla al centro. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 10:38
“ la macchina ha più immaginazione „ dubito fortemente... |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 10:38
Sky.. si parte dalla parole scritte da seduti al calduccio. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 10:43
d'accordo, ma la macchina parte da un database gigantesco fatto di immagini prodotte da fotografi (più che altro amatoriali) e fa un mix a SUO piacimento. e poi stare sempre seduti davanti al PC rincoglionisce la mente e rammollisce il fisico. Alza le chiappe a vai a farti un giro Venezia |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 11:17
x Skylab59 “ In che senso? (visto che è una macchina a fare il lavoro...) „ Non mi pare cosi. Non ho ancora approcciato ma ho visto un video dei fratelli simone e stefano (martini mi pare) . Da quel che ho visto, il software fa quello che gli viene detto di fare. invece che usare il mouse per dire a PS cosa fare o usare fantasia per creare le scene, si usano le parole . |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 11:24
Anni fa mi sono trovato davanti ad una di quelle tastiere elettroniche che producono il ritmo, le percussioni, gli accompagnamenti ed anche le melodie. Basta scegliere le impostazioni e premere 10 tasti a caso e la tastiera produce una musica niente male. Premetto che non so suonare il piano, nemmeno Fra Martino . Ecco, l'ho provata e per un attimo mi sono sentito un grande tastierista. Per me l'AI in fotografia è su per giù la stessa cosa. (per ME, ovviamente , meglio specificare bene...) |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 12:35
in questa discussione si è parlato abbastanza di FireFly: IA e la fine della fotografia commerciale qualcuno è iscritto alla beta col proprio ID adobe e l'ha provato? grazie |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 14:39
No ma se mi dici dove posso iscrivermi lo provo . |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 2:04
Aggiornamento, Google conference di due giorni fa, hanno presentato Firefly di Adobe incorporato. E' un mio parere ma è una mossa per arginare il problema del copyright per dare servizio, anche tempestivamente, agli utenti, dato che Adobe usa solo materiale dal proprio stockimage e paga ( pur con semestrale lentezza) i diritti agli autori. E tutte le immagini AI che gireranno nel circuito google saranno sempre contrassegnate per essere riconosciute come AI. E' il primo passo verso un nuovo modello massivo di gestione delle immagini AI che rispetti delle regole di decenza dei soggetti trattabili, di temi compatibili e di uso di immagini dove il grado di presenza del contributo umano verrà sempre pagato agli autori, anche nelle immagini derivate. E' una notizia positiva per molti direi, è una bella mossa anche per Adobe che può sviluppare una webapp che venderà lei stessa nella versione Pro., win win! Poi tra un 'anno parleremo di quanta CO2 producono lei nostre immagini AI per essere generate, tutti le vorranno sempre più grandi ma senza sapere quanta energia serva per generarle. Mi chiedo quanti server adobe e google metteranno in giuro per abbassare a pochi secondi l'attesa di chi gioca con le immagini AI |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |