| inviato il 15 Aprile 2023 ore 19:17
sto cercando un obiettivo per nikon ff usato macro che abbia messa a fuoco minima qualche consiglio? gli obiettivi macro nikon che ho individuato sono tutti af-d 24-85 ; 35-70 ; 28-85 ; 28-105 ; e 55 ai-s quale di questi mi consigliate indipendentemente dal prezzo? grazie |
| inviato il 16 Aprile 2023 ore 23:58
L'unico VERO macro fra quelli che citi è il 55, sia il f/3,5 AI che il 2,8 AIS. Sono entrambi a fuoco manuale ma ottimi e arrivano all'1:2. Per ottenere l'1:1 devi aggiungerci il tubo dedicato PK13. Gli altri che citi non sono dei macro, ma degli zoom che hanno una "funzione macro". Era un tipologia molto in voga negli zoom degli anni 90 nella tipologia AF e AFD (gli AI AIS sono precedenti). Questa funzione macro non è assolutamente paragonabile a un macro vero e proprio, tuttavia si può ottenere una discreta, talvolta ottima, foto ravvicinata. Per le mie poche conoscenze quello che più si avvicina di più a un vero macro è il 28-105 AFD, che è veramente una ottica ben riuscita, a patto di trovarne uno perfetto il che non è facilissimo. |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 0:44
Concordo con Robertmaga e aggiungo, per facilitare la ricerca, che i macro veri in Nikon vengono denominati "Micro" |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 18:03
“ i macro veri in Nikon vengono denominati "Micro" „ Eccetto i macro da soffietto che sono i Macro Nikkor 19mm, 35mm, 65mm e 120mm. |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 18:18
“ Eccetto i macro da soffietto che sono i Macro Nikkor 19mm, 35mm, 65mm e 120mm. „ esatto, li avevo tralasciati... dimenticati |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 21:24
“ quale di questi mi consigliate indipendentemente dal prezzo? „ Dipende dall'uso che ne vorresti fare... insetti, oggetti, riproduzioni, fiori... |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 23:10
micro 55mm sia il f/3,5 Ai che il 2,8 Ai sono eccellenti (anche sulle ML) ed hanno un prezzo ragionevole sul mercato dell'usato. altro non serve. Ci sono poi 60 e 105 AF-D e le successive versioni AFS ma pur essendo più moderni, non è che abbiano una resa migliore rispetto ai due 'vecchietti' qui sopra. |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 23:41
@G.Forciniti “ Il 60mm f/2.8 D Micro „ @Gsabbio “ micro 55mm sia il f/3,5 Ai che il 2,8 Ai „ Ottiche eccellenti ma se dovesse fotografare insetti potrebbero risultare un po' corte, in quel caso un 105 Micro potrebbe essere la soluzione migliore |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 23:48
@Il Signor Mario “ Ottiche eccellenti ma se dovesse fotografare insetti potrebbero risultare un po' corte, in quel caso un 105 Micro potrebbe essere la soluzione migliore „ È vero, come è vero che ci sono pure insetti 'tranquilli' con i quali diventa usabilissimo. Io ho pure il Sigma 150mm f/2.8 EX DG OS HSM Macro, in abbinamento a D500 e D750. 2 ottimi vetri |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 23:53
“ Io ho pure il Sigma 150mm f/2.8 EX DG OS HSM Macro, in abbinamento a D500 e D750. 2 ottimi vetri „ Bell'accoppiata! Complimenti |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 23:54
“ Bell'accoppiata! Complimenti „ Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |