| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 17:35
Buonasera a tutti, come da titolo, avrei bisogno di un consiglio su un argomento che forse in passato è già stato oggetto di discussione. Sono attualmente possessore di una Sony A7 III cui ho abbinato un Sony 24-70 f4...tuttavia questa lente non mi convince totalmente, a volte tira fuori bei risultati, a volte è pessima (foto che sembrano fuori fuoco, nitidezza bassa soprattutto ai bordi del fotogramma, ma null'altro da recriminare). La domanda che mi faccio è la seguente: conviene a questo punto sostituire il 24-70 con il 24-105 o i circa 500 euro in più non valgono la spesa? Prevalentemente li userei per paesaggistica, street e viaggi, oltre a qualche occasionale ritratto. A quest'ultimo riguardo (ritratto) il 24-105 f4 come si comporta? Può essere una buona lente per dei ritratti occasionali o conviene puntare ad un fisso dedicato? Grazie a tutti coloro che mi risponderanno! P.S.: il Tamron 28-75 f2.8 l'ho escluso perché quei 4 mm su grandangolo per me potrebbero fare la differenza... |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 8:25
Non c'è nessuno che abbia usato almeno una delle lenti che ho citato qui sopra e che mi sappia aiutare? |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 8:28
Purtroppo ho avuto solo il Sony-Zeiss 24-70 f4 che credo sia la lente provata anche da te (tu lo chiami Sony…) Non ho mai provato il 24-105 quindi non posso farti un paragone |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 9:21
Ciao, io ho il Sony 24-105 f4 e, secondo me, è un ottimo tuttofare. Non ho mai avuto però le altre lenti che citi tu. Nel mio primo viaggio con Sony avevo solo quella lente e ho fatto un po' di tutto, architettura, panorami, ritratti e qualche macro a fiori. |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 9:58
per quanto mi riguarda, premesso che non ho il 24-70, posso solo dire che, da quando l'ho preso, il 24-105 è incollato sulla A7rIII, le altre lenti che ho restano a impolverarsi |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 10:17
È in arrivo il 20/70… per ora terrei il vecchio zeiss 24/70 in attesa di capire se varrà la pena prendere il nuovo 20/70 |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 11:02
Pero il nuovo 20-70 f4 costa sui 1.600 € però hai 4 mm in più sul lato grandangolo ma 35 mm in meno sul lato tele. Lì, è molto soggettivo. |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 11:45
Il 24-70/4 è una sola mostruosa. Lo comparai con un vecchio canon 28-105/3.5-4.5 di kit ed eravamo li. Peggior resa cromatica vista da anni, le foto sembrano velate anche in controluce leggero. Il 24-105/4 è decente, ma ha i suoi punti deboli (resa a 24 non esaltante su corpi con pochi megapixel, flare brutto sulle focali lunghe). L'ho avuto per anni e adesso lo usa mia moglie con grande soddisfazione. Ha uno sfocato più piacevole rispetto ad altri 24-105, almeno finché il soggetto non sta a diversi metri e non si è a 105mm. Il 20-70/4 non lo conosco. Adesso ho il 24-70/2.8 dg dn (e il 28-60). Gran lente, ma più pesante. |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 11:52
Se leggi la recensione del 20/70 su fotografia.it fa una serie di considerazioni anche sul 24/70 e vedi che non è così male come lo descrivono. Personalmente è l'unico zoom che uso su Sony e non penso di cambiarlo |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 11:55
Ciao, ho avuto il 24-70 f4 e attualmente posseggo il 24-105. Non esiste il minimo paragone tra le due ottiche. Purtroppo il 24-70 era una lente molto acerba con grandissimi problemi sia di nitidezza ai lati, resistenza al flare e aberrazioni cromatiche. Io la presi usata e la rivendetti dopo circa 2 settimane. Il 24-105 è su tutt'altro pianeta. |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 11:55
Intanto grazie a tutti per le risposte. Per quanto riguarda il 20-70 f4 potrebbe essere allettante, ma al prezzo di lancio è un po' fuori budget per me... Il mio ulteriore dubbio come tuttofare è il "comportamento" del 24-105 per la ritrattistica (anche se è secondaria per me)...per chi lo ha utilizzato, avete avuto esperienze con i ritratti? O è meglio investire in un fisso dedicato? |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 12:02
“ Se leggi la recensione del 20/70 su fotografia.it fa una serie di considerazioni anche sul 24/70 e vedi che non è così male come lo descrivono. “ Grazie, me l'ero persa! Vado a leggermela „ „ |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 12:04
Provati entrambi su Sony a7II, il 24-70 f/4 non lo prenderei nemmeno in considerazione, anche se il 24-105 ha un range di focali più ampie è 100 volte migliore.Un consiglio, dai una occhiata anche al 24-70 f/2.8 Sigma. |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 12:18
Sigma è quello che va peggio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 230000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |