JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti. Sono in procinto di ampliare il parco ottiche su un tele e stavo valutando l'acquisto tra il "bianchino" f4 classico non stabilizzato e il Sigma 70-200 anch'esso non stabilizzato. Premesso che ormai si conoscono molto bene l'affidabilità e la qualità del Canon, che il prezzo delle due lenti è pressochè identico, mi chiedevo se invece optare per il 2.8 del Sigma sia una scelta giusta oppure no. L'utilizzo principale sarebbe per eventi sportivi e alcuni ritratti, sempre all'esterno. Chiedo un umile consiglio. Grazie mille per le risposte
Sigma potrebbe dare problemi di front/back focus, personalmente andrei su ottiche Canon, considera che il Camera Service di Roma aveva il Canon EF 70-200 f/2.8 L USM usato a 650,00€.
Il Bianchino Canon è una ottica eccezionale, forse una delle migliori di casa canon.Poi dipende tutto che uso ne vuoi fare, certo che un f/2.8 in certe situazioni diventa utile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.