| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 23:06
Salve ragazzi, senza giri di parole vado al sodo. Esiste roba del genere? - meno di 100 euro - meno di 1000 grammi - meno di 30 cm da chiuso e, altrettanto importante, poco cicciotto Per tutti gli aspetti tecnici mi metto nelle vostre mani. Quante sezioni, asta centrale o meno, altezza, etc. Pero' quei tre requisiti sono fondamentali, poi possiamo parlare d'altro. La mia attrezzatura e' estremamente minimal, una Oly M10 e obiettivi leggeri, complessivamente non supero mai il chilo ed essendo gli obiettivi compatti il peso non e' sbilanciato. So che con questi paletti non posso avere il piu' stabile dei treppiedi ma penso che per l'uso che ne farei posso accettare questo limite. D'altronde non esiste nulla di perfetto nella vita ed e' sempre un soppesate pro e contro. Grazie |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 23:22
Sirui am 025k... o modelli simili... Un saluto. Federico |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 1:10
Manfrotto Element Piccolo. Per me eccellente anche con corredo reflex ff, con attrezzatura leggera ancora meglio. |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 12:08
“ Ci sono in giro treppiedi leggermente piu' alti, non pretendo i 180 e oltre ma sui 160? Ho visto che quei due modelli mi arriverebbero piu' o meno all'altezza dello sterno, sotto il petto „ Attenzione a pensare di utilizzare treppiedi estremamente compatti e leggeri alla massima estensione perchè l'esilità delle ultime sezioni e la leggerezza dell'insieme non avvantaggiano la stabilità. Io con le tue esigenze di compattezza ma problemi di peso attrezzatura più importanti ho acquistato per provare un economicissimo AFAITH Q555 che ho descritto qui che uso con efficacia non sognandomi però di usarlo tutto esteso o in situazioni meteo difficili. Più recentemente ho preso un SIRUI 5C Traveler a meno di 100 euro che però non ho ancora mai usato in pratica; mi attirava di questo oltre alla compattezza ed alle buone caratteristcihe anche la possibilità di una configurazione senza colonna che minimizza l'altezza da terra. |
| inviato il 25 Dicembre 2022 ore 9:28
Ti posso assicurare che la piastra del PD è compatibile con gli attacchi Arca. Hai problemi solo se prendi una testa Manfrotto (solitamente hanno attacco RC2) e forse Gitzo (ha attacco “quasi” Arca). Prendi la testa migliore, se ci stai nel budget. |
| inviato il 25 Dicembre 2022 ore 9:42
Devi prima pesare la tua fotocamera e gli obiettivi che userai quindi scegliere il treppiede che regge il peso senza alcun problema Mi sembra tu abbia un peso, più o meno, di 1 kg, ne trovi a bizzeffe a 2 soldi che reggono fino a 3 kg che poi in realtà possono reggere 2/2.5 kg. quindi pensa anche l'uso che ne farai |
| inviato il 25 Dicembre 2022 ore 10:04
Manfrotto Element ha attacco Arca Swiss. |
| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 9:05
Con attrezzatura leggera e utilizzo in condizioni "normali", l'asta centrale non abbassabile non è un problema secondo me. Solo in pochissime occasioni ho avuto problemi di stabilità con il treppiedi, alle Canarie con vento fortissimo, e in quei casi non c'è asta centrale che tenga ma occorre un treppiedi pesante e ancorato. Se l'utilizzo è prevalentemente "urbano" qualunque treppiedi che non sia un giocattolo va più che bene (se fotografi tempeste e mareggiate allora è un altro discorso, ma in quel caso non si cerca compattezza e leggerezza). |
| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 9:25
Rollei ne fa un paio di versioni, io ho avuto quello a colonna fissa e ora ho quello a colonna abbassabile (cambiato da Amazon perché si era scollata una gomma dei twist). La colonna rialzata è un po' una menata, ovviamente è meno stabile che con colonna ribassabile. Comunque teneva su una D750+14-24/2.8, 1750g, con qualche accortezza. Ovviamente se c'è vento vale quanto detto da Lukatom. Aggiungo che non riuscivo a usare la macchina in portrait (sul lato della testa) perché il baricentro finiva troppo all'esterno e non era stabile. Ultima cosa, pensa di cambiare subito la testa, che è veramente minimal. Se queste cose le avevi già considerate, per un kg è un'ottima scelta. Con l'esperienza che ho oggi, fossi in te raddoppierei il budget e andrei a caccia di un Gitzo usato serie 1 traveler, tipo il GK1545T-82TQD o il GK1555T-82TQD. Anche il GK0545T-82TQD. Spendi una volta e hai chiuso fino a che non passi a medio formato (magari anche dopo che per allora anche il mf peserà due etti…), fai città, montagna e scogliera senza grossi problemi. Alla peggio ti toccherà zavorrarlo… |
| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 10:45
Piuttosto che il Compact Traveler che comunque non va male, personalmente preferisco il C5I che costa pochissimo di più, è in promozione anche lui. |
| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 15:00
Rollei Traveller |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 12:39
Io ho optato per il Sirui compact traveler 7C. L'estate scorsa ci ho fatto 2 settimane alle Azzorre e ne sono rimasto molto soddisfatto (usando di solito, come confronto, il Manfrotto 190 che è sensibilmente più pesante). Diego |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 13:30
seguo ..anche io in questi giorni stavo vedendo per un treppiedi non troppo pesante e che arrivasse a 160cm di altezza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |