JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti sono un nuovo membro di mi chiamo Giuseppe e ho acquistato qualche giorno fa un obiettivo M.Zuiko Digital 40-150mm f/4.0-5.6 R Silver e volevo sapere come agisce lo zoom. Ho notato che la piccola ghiera multigiri anteriore sembra non agisca e non fa nulla pur girandola anche molto. La ghiera grande, cioè quella a metà obiettivo fa solo movimento meccanico e non elettrico. Ho anche acquistato la fotocamera OLYMPUS OM-D E-M10 MARK IV in kit con obiettivoM. Zuiko Digital ED 14-42mm f/3.5-5.6 EZ e questo ha su di esso la ghiera che lo fa muovere elettricamente. Domanda : L'obiettivo M.Zuiko Digital 40-150mm f/4.0-5.6 R Silver funziona così oppure funziona male o è rotto?
Ciao, grazie molto per la risposta, sei gentilissimo, ma siccome sono molto profano di fotocamere mirrorless e reflex con obiettivo intercambiambile ne capisco ancora poco o nulla.Fino ad oggi ho sempre usato solo compatte o bridge che sono piu facili utilizzare. A tal proposito essendo nuovo del forum e probabilmente mi prenderete per sciocco, dove posso vedere per farmi un ottimo bagaglio tecnico?
- per prima cosa devi comprendere come funziona la terna esposimetrica (tempo apertura e iso). Che effetto hanno questi parametri sulle foto (ad es m, tempo lungo/tempo corto. Diaframma aperto e chiuso etc)
- guarda tante foto, del genere che vuoi realizzare. se ci sono i parametri di scatto meglio. Così comprendi come si ottiene un determinato effetto
- un libro base sulla fotografia ti può dare tutte queste nozioni, oppure dei tutorial su YouTube
- infine darei una lettura al manuale della macchina fotografica. È importante conoscere come si usa il mezzo tecnico (macchina fotografica)
Per il resto, scegli un soggetto e prova tante combinazioni diverse e vedi il risultato
Opinione: Ciao a tutti, mi chiamo Giuseppe e ho acquistato qualche giorno fa un obiettivo M.Zuiko Digital 40-150mm f/4.0-5.6 R Silver e volevo sapere come agisce lo zoom. Ho notato che la piccola ghiera multigiri anteriore sembra non agisca e non fa nulla pur girandola anche molto. in entrambi i lati. La ghiera grande, cioè quella a metà obiettivo fa solo movimento meccanico e non elettrico.Funziona così? Ho anche acquistato la fotocamera OLYMPUS OM-D E-M10 MARK IV in kit con obiettivo M. Zuiko Digital ED 14-42mm f/3.5-5.6 EZ e questo ha su di esso la ghiera che lo fa muovere elettricamente sia in Tele che in Wide Domanda : L'obiettivo M.Zuiko Digital 40-150mm f/4.0-5.6 R Silver funziona così cioè solo in manuale oppure funziona male o è rotto?
Quindi l'obiettivo ha bisogno di un consenso “elettrico” per poter funzionare in manuale? Es.: se lo usassi con un anello adattatore senza contatti elettrici la mfm non funzionerebbe? Ho preso questo obiettivo usato ma non è il modello R, l'ho provato con adattatore senza contatti su Lumix e mi da lo stesso problema. Avrei necessità di capire se guasto o meno, ho pochi giorni per restituirlo Grazie
Infatti, preso adattatore con i contatti e tutto funziona
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.