RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare ad una Full frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passare ad una Full frame





avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 20:29

Salve a tutti!

Sono iscritto da poco tempo a Juza, ma chiedo un consiglio: vorrei passare dal formato aps-c (ho una Nikon d3500 con diversi obiettivi) ad una Full Frame. Quale mi consigliate? Ho provato a guardare diversi corpi macchine, ma per ora resto titubante.

Ho qualche obiettivo adattabile alla full-frame, ma gli altri sono per aps-c. Per cui preferirei rimanere su una Nikon e non passare altri marchi. Così da utilizzare.gli obiettivi che possiedo.

Grazie


avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 20:35

Non conosco nel dettaglio il "mondo Nikon", ma ti faccio una domanda che ha comunque senso in quanto comune a tutti i passaggi da APS-C a FF.

Lo sai che gli obiettivi per FF sono più grandi, pesanti, costosi di quelli per APS-C?
In base ai generi che pratichi sceglierai la fotocamera.

Se io usassi Nikon sbaverei per la D850, ma uso Canon.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 20:37

D780

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 20:38

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_d780

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 20:50

Beh non serve partire a bomba....
La 600 610 700 750.....sono un bel salto rispetto alla 3500









avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 20:54

Per Alvar Mayor:

Si, sono al corrente che gli obiettivi per full-frame sono più costosi. Infatti, pensavo nel futuro di orientarmi per acquistare obiettivi usati, ma in buone condizioni.

Solitamente i generi che mi attirano di più sono: paesaggistica, ritratto e street photography (forse per la street é più comoda una compatta full-frame, come ad esempio una Leica Q, ma non posso permettermela ??).

Quindi avendo già un 50 mm Nikkor e con un obiettivo standard tipo 24-200 pensavo di cominciare. Ovviamente nel tempo acquisterei un grandangolo e poi gli obiettivi per la ritrattistica e la street (85 mm e 105 mm).

Poi so che si può impostare la full-frame su formato aps-c per gli obiettivi dx, e magari otterrei in termini di qualità (penso) di più rispetto alla mia d3500, dato che il sensore della macchina é migliore.

Per Emanuele T:

Grazie per la conferma. Avevo adocchiato la D780, ma ero in dubbio perché alcuni dicono che non é una buona erede della d750. Leggerò con calma tutte le recensioni.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 20:55

Ma le precedenti alla d780 (600,610,700,750) non sono fuori produzione? Si trovano nuove?

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 20:56

Ma le precedenti alla d780 (600,610,700,750) non sono fuori produzione? Si trovano nuove?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 20:57

Non è necessario comprare una fotocamera nuova: si trovano usati in ottime condizioni e si risparmia tanto.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 21:05

Ok. Grazie e un'altra valutazione che sto facendo anche per il corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 21:16

Se vuoi una reflex, Nikon D750 o D850.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 21:52

Ok. Grazie.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 22:46

io valuterei una z5 o z6 con adattatore ftz (spesso lo danno in bundle con la fotocamera)

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 23:04

L'adattatore permette di montare obiettivi af-s e af-s dx?

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 23:08

Sento dire da più parti che le mirroless sono il futuro. Ma é così? Negli anni sostituiranno le reflex?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me