| inviato il 27 Agosto 2022 ore 18:20
... con più o meno lo stesso dubbio. Sono un amatore, con una Nikon Z5 da amatore, appunto. Come corredo ottiche ho un 24-70 f4 che mi piace davvero molto. Ho anche il 50 f1.8 che reputo pure lui davvero di qualità, ma effettivamente 9 volte su 10 ho montato il 24-70. Non ho altre ottiche. Ora, sento, come forse saprete, il bisogno di avere un'ottica più spinta, fino a 200 magari. Della serie Z il 70-200 f2.8 è nettamente fuori il mio budget da amatore, e pure un pò troppo pesante per me, il fratello f4 non esce, e comunque ho idea che se mai sarà messo in vendita, saremo sempre fuori il succitato budget. Ritengo di avere due opzioni percorribili: 1 - prendere lo Z 24-200 f4-6.3, oppure 2 - alla stessa cifra (circa) l'anello adattatore e il Tamron 70-210 f4. La prima ipotesi mi lascia un pò perplesso per via del fatto che già a 50 ho letto che cala la luminosità, insomma avrei un doppione, almeno fino a 70, dell'ottica che ho già, tra l'altro pure inferiore in termini di qualità e luminosità. D'altro canto, è un'ottica Z, da usare senza ftz, molto portatile. La seconda ipotesi, mi permetterebbe di usare una ottica decente, ma penso che tra adattatore e ottica stessa, pur non essendo pesante, perché alcune parti sono in plastica, andrei a perdere in portabilità, e poi, in linea generale, ho sempre pensato che se non hai ottiche in carico tipo F, prendere 300 euro di adattatore è quasi una follia. Ma il parco ottiche Z, che ammetto essere di qualità fenomenale, è piuttosto caro, quindi sono in uno stato di empasse... Attendo consigli, sperando di non aver scritto cavolate. Grazie mille. |
| inviato il 27 Agosto 2022 ore 23:38
Cerca un adattatore usato, magari la prima versione. Come tele zoom ho usato il 70-300 AFP FX e mi sono trovato bene, abbastanza leggero e versatile. Il Tamron non lo conosco. |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 8:11
Grazie. Gli vado a dare un occhio. |
user207929 | inviato il 28 Agosto 2022 ore 8:46
Supporto la proposta di @Mirc_s. È un obiettivo che sulle Z con FTZ va decisamente bene. Solitamente non uso gli obiettivi di grande escursione focale, tranne in specifici casi. Non lo possiedo e se mi serve me lo faccio prestare da un amico, ma se lo trovo usato non ci penserò un attimo, anche perché arriva a 300 mm. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_afp70-300_ed_vr www.nikonland.it/index.php?/articoli/nikon-z/nikkor-z-test-obiettivi-n Aggiungo a puro titolo di cronaca: per spirito goliardico prendevo un po' in giro il mio amico che lo possiede e che lo usa con z6 I. Fino a che non mi ha fatto vedere un po' di foto dei suoi viaggi dove utilizza 24-70 f/4 e questo 70-300 afp… L'ho quindi voluto provare e me lo sono fatto prestare. Adesso è lui che mi prende in giro ogni volta che lo chiedo in prestito |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 9:39
Mi avete convinto. Grazie |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 10:09
Ottimo il Nikon AF-P 70-300, altrettanto il Tamron 70-210 f/4 (che però deve essere aggiornato per funzionare su Nikon Z). Il primo se vuoi più mm e autofocus velocissimo, il secondo se preferisci la maggiore luminosità. |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 12:55
Ringrazio anche te. Ho scelto il primo anche perchè un pò più portatile rispetto al secondo, dimensioni e peso più generose per avere f4. Speriamo di essere cascato in piedi... |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 13:13
Assolutamente si. Ho avuto la plasticosa versione dx, leggerissima e dal costo irrisorio (rispetto altri obiettivi), ed è uno degli obiettivi che ho apprezzato di più (insieme all'Olympus 12-40 f/2.8, il tamron 17-35 e il tamron 70-210). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |