RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale zoom scegliere per sony a6300


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » quale zoom scegliere per sony a6300





avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 18:24

Ciao a tutti, che obiettivo mi consigliate per sony a 6300 da affiancare al sigma 30mm 1.4. cerco un tuttofare di media/buona qualità.
24/70
18-105....

ditemi pure i vostri pareri.

grazie

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2022 ore 19:26

Ci sono vari 24-70 Sony e Sigma con attacco Sony E, ma sono ottiche FF. Senz'altro rendono bene anche su APS-C, però sono grossi, pesanti e costosi e, riguado alla focale, partiresti da un angolo di campo equivalente a un 36mm su FF; a mio parere un po' lungo per un tuttofare.

Dai un occhiata qui, nel paragrafo evidenziato dalla scritta in grassetto "Zoom normali o tuttofare"

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3635684

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 20:08

Il 18-135 (che possiedo). Leggi le recensioni

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 20:26

Io utilizzo un 24-240 Sony, ma sinceramente sono rare le volte in cui sono andato oltre ai 70 mm, dipende dall'uso che poi ne farai

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 21:57

Senza dubbio il Sigma 18 50 2.8

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 8:29

Uso con soddisfazione un 18/105 f 4. Ottima lente che ha un solo problema, anche col paraluce è sensibile alla luce laterale che può velare l' immagine. Molte persone non se ne rendono conto e ritengono che l' obiettivo sia scarso mentre invece sapendolo con un po' di attenzione si evita il problema.

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2022 ore 9:50

Io uso, con discreti risultati (puoi dare uno sgardo alla mia galleria dedicata a Stoccolma), il SONY 18-135.
Saluti, Paolo

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 19:46

Io ho da anni il 18-105 a cui dò come unico serio difetto le dimensioni. Per il resto ottimo tuttofare.

avatarmoderator
inviato il 24 Agosto 2022 ore 19:50

che obiettivo mi consigliate per sony a 6300 da affiancare al sigma 30mm 1.4. cerco un tuttofare di media/buona qualità.
24/70
18-105....


Aiutaci ad aiutarti Cool
-Budget?
-Per quale missione? Multiuso? Naturalistica?
-Confermi che ora hai solo il 30mm?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 21:35

quale zoom scegliere per sony a6300

Tamron 17-70 davvero ottimo e la stabilizzazione è un plus non trascurabile.

Le domande di ellemme sono giustamente un'ottima base di partenza per attagliare meglio il consiglio.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2022 ore 8:52

Aiutaci ad aiutarti Cool
-Budget?
-Per quale missione? Multiuso? Naturalistica?
-Confermi che ora hai solo il 30mm?

BUDGET MAX 500 EURO

multiuso

al momento ho un 30 mm 1.4 sigma e un sony 50 1.8 oss che andrà via

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2022 ore 9:08

Tendenzialmente non consiglierei un 24-qualcosa ad un possessore di aps-c, con il fattore di crop come facevano giustamente notare perdi completamente il "wide".
Io punterei sul 18-105 di sony, ne parlano un gran bene!

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2022 ore 9:19

Il 18-105, anche se vecchiotto, è un ottimo tuttofare, potevano farlo più piccolo ma si parla di un'obiettivo che ha i suoi anni.

In alternativa, le nuove uscite di Sigma e Tamron, ossia il 18-50 ed il 17-70, soprattutto quest'ultimo si presenta con caratteristiche di tutto rispetto.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2022 ore 9:54


Sui 500€ ti sconsiglio il 18-105 f4, pesante e grosso.
Meglio il Sony 18-135 f3.5-5.6
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=-135oss
oppure
il Sigma 18-50 f2.8
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_18-50_f2-8dn
Se vuoi un ultracompatto prova il
Sony 28-60 f4-5.6 per FF
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_fe28-60
Usato si trova a poco.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2022 ore 10:10

BUDGET MAX 500 EURO


Allora Sigma 18-50 f/2.8

IL sony 28-60 per FF te lo sconsiglio perchè su APSC non hai la stessa tenuta ISO e quando cala un pò la luce diventa inutilizzabile. Fermo restando che poi come nitidezze etc è ottimo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me