RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D IV con ghiera che salta alcuni valori, ripararla conviene?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D IV con ghiera che salta alcuni valori, ripararla conviene?





avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 15:03

Buongiorno a tutti,
sono passato completamente al sistema mirrorless (R6 + RP) e sto vendendo tutto il corredo DSLR e altro materiale.
La mia 5D IV di 3 anni, usata intensamente (200k scatti), mi è stata "contestata" da RCE in quanto ha un problema alla ghiera superiore.
E' un problema di cui mi ero completamente scordato in quanto ormai ci ho fatto l'abitudine: in Av per esempio, se giro la ghiera di tot click per variare il diaframma, non prende tutti i valori e magari ne salta uno, rigirandola ottengo il valore che volevo. Non succede sempre, è un problema intermittente e di relativamente poco conto secondo me che infatti l'ho usata fino a un mese fa.

RCE si è offerto di mandarla in assistenza per me ma in seguito a valutazioni veramente scandalose per il resto del materiale Sony che gli ho mandato insieme alla 5D, ho preferito riprenderla per provare a venderla da solo.

Vendendola autonomamente preferisco evitare contestazioni per cui ho pensato di mandarla io stesso in assistenza, essendo CPS Platinum, per cui chiedo a chi ha avuto un problema simile se è una cosa di poco conto oppure potrebbe essere un problema più grave.

La macchina è stata usata un po' per tutto, ma mai in situazioni estreme (al massimo ha preso un po' di pioggia 4/5 volte in 3 anni..), e in qualche situazione "polverosa"
come marmo di Carrara e zone della Val D'Orcia. Sempre ripulita esteriormente dopo.
Il sensore non l'ho mai pulito ed è ancora più che decente, cambio sempre ottica in maniera ottimale..
Macchina ovviamente mai caduta.

Potrebbe essere un semplice problema di sporco che non fa fare contatto?

Grazie a tutti

Matteo

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 15:12

..stesso problema su mia Panasonic gx7 hanno dovuto sostituire il "potenziometro ?" costo 70 euro ..ora dopo un anno si ripresenta sull'altra ghiera e mi sa che non la riparero'
ma la tua macchina ha un valore molto piu alto anche se vissuta.....

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 15:19

Io ho avuto lo stesso problema, non è sporco..CPS mi ha fatto la riparazione sostituendo un modulo interno, costo 280,00 euro.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 15:26

Problema analogo mi si.presento su una rp quasi nuova.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 15:33

Problema identico sulla ghiera superiore della mia 5DsR, per fortuna sporadico o, per meglio dire, me lo fa solo "da fredda", poi scaldandosi funziona bene. Se muovo un po' energicamente la ghiera prima di accendere la macchina, anche da fredda va bene; ha 20k scatti, è fuori garanzia ed è perfetta in tutto il resto, per cui non so se sia il caso di intervenire Confuso

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 16:26


Buongiorno a tutti,
sono passato completamente al sistema mirrorless (R6 + RP) e sto vendendo tutto il corredo DSLR e altro materiale.
La mia 5D IV di 3 anni, usata intensamente (200k scatti), mi è stata "contestata" da RCE in quanto ha un problema alla ghiera superiore.
E' un problema di cui mi ero completamente scordato in quanto ormai ci ho fatto l'abitudine: in Av per esempio, se giro la ghiera di tot click per variare il diaframma, non prende tutti i valori e magari ne salta uno, rigirandola ottengo il valore che volevo. Non succede sempre, è un problema intermittente e di relativamente poco conto secondo me che infatti l'ho usata fino a un mese fa.

RCE si è offerto di mandarla in assistenza per me ma in seguito a valutazioni veramente scandalose per il resto del materiale Sony che gli ho mandato insieme alla 5D, ho preferito riprenderla per provare a venderla da solo.

Vendendola autonomamente preferisco evitare contestazioni per cui ho pensato di mandarla io stesso in assistenza, essendo CPS Platinum, per cui chiedo a chi ha avuto un problema simile se è una cosa di poco conto oppure potrebbe essere un problema più grave.

La macchina è stata usata un po' per tutto, ma mai in situazioni estreme (al massimo ha preso un po' di pioggia 4/5 volte in 3 anni..), e in qualche situazione "polverosa"
come marmo di Carrara e zone della Val D'Orcia. Sempre ripulita esteriormente dopo.
Il sensore non l'ho mai pulito ed è ancora più che decente, cambio sempre ottica in maniera ottimale..
Macchina ovviamente mai caduta.

Potrebbe essere un semplice problema di sporco che non fa fare contatto?

Grazie a tutti

Matteo

E' da premettere che le reflex (e le mirrorless) Canon non sono progettate per resistere alla pioggia: è vero che alcuni modelli, come la 5d mark IV, hanno qualche guarnizione, ma l'acqua può comunque penetrare all'interno della fotocamera, e questo potrebbe causare problemi (anche nel lungo termine).

Per quanto concerne la ghiera della 5d mark IV, temo che non venga fornita come ricambio, e che sia necessario sostituire l'intera calotta superiore: insomma, probabilmente il costo della riparazione non sarà basso.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 16:47

La mia non aveva mai preso nemmeno una goccia, ne umidità. E' un problema che si presenta su tutta la serie, idem sulla Dsr.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 16:57

"...in seguito a valutazioni veramente scandalose..."

È il loro modus operandi in stile banco dei pugni.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 12:58

grazie a tutti per le preziose testimonianze! Sorriso
ho ritirato fuori la macchina e provato a fare dei test:
in Av, da f/1.8 a f/22 sono 21 click in totale e lo chiamo un "viaggio".
Andando da un estremo all'altro mi "perdeva per strada" un valore a ogni "viaggio" (48 salti su 50 "viaggi")
Ho iniziato a spruzzare un po' d'aria con la pompetta a mano mentre giravo, e la situazione è migliorata di brutto:
un valore perso ogni 3 "viaggi".
Allora ho imbevuto un cottonfioc con alcool isopropilico e ho pulito bene la ghiera. Adesso il problema sembra del tutto sparito: su 50 "viaggi" neanche un valore perso.
La metterò alla prova intensamente prima di metterla in vendita, ma comunque sembra si trattasse proprio di sporco accumulato.
Magari provate anche voi questo metodo se avete avuto il medesimo problema..
Seguiranno aggiornamenti ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 13:12

"...in seguito a valutazioni veramente scandalose..."

È il loro modus operandi in stile banco dei pugni.


Non voglio andare troppo off topic, ma capisco che anche loro ci debbano guadagnare e per chi deve vendere tanta roba è un servizio indubbiamente molto comodo e ti solleva dall'avere a che fare con acquirenti poco simpatici tra forum e annunci vari..
Al di la delle valutazioni che mi aspettavo (poco superiori al "minimo" che avrei accettato)..
Mi sono state contestate 3 cose su 10 che avevo inviato, tutte con scheda dettagliatissima, al limite del paranoico.
guarda caso le cose accettate corrispondevano al valore dell'ottica che ho comprato contestualmente, presumo sia stato una maniera molto agile e comoda per loro per concludere il tutto.

L'ottica che mi è arrivata però, definita come "perfetta e pari al nuovo" aveva una sbeccatura sul barilotto esteso..
Funziona bene e siccome dovevo partire per un lavoro di un mese all'estero, l'ho tenuta così.
Adesso vedo in vendita il mio materiale definito "perfetto e pari al nuovo" anche in casi di ottiche molto vissute e consumate. Non mi piace questo "doppio standard". Peccato perché mi ero sempre trovato bene da loro a comprare.
In futuro vediamo...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 13:15

Nel 90% dei casi è il grasso delle mani, Canon avendo la ghiera in "verticale" soffre di questo problema.

La sostituzione della singola ghiera sta sui 50€ in un centro non ufficiale, altrimenti vedo che il tuo sistema funziona benissimo.

RCE è cambiata molto ultimamente, io ho preso 3 obiettivi e tutti e 3 li ho dovuti rendere ... Allora quando ho ricomprato tutto il materiale che mi serviva sono andato sul nuovo o di persona nei vari negozi.

user224375
avatar
inviato il 19 Agosto 2022 ore 14:39

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4292920

Io ho risolto così

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2022 ore 1:00

ho imbevuto un cottonfioc con alcool isopropilico e ho pulito bene la ghiera

quanto tempo hai aspettato prima di riaccendere la macchina dopo questa operazione?

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2022 ore 9:42

quanto tempo hai aspettato prima di riaccendere la macchina dopo questa operazione?


un paio d'ore per precauzione, e ne avevo usato veramente poco, già alla fine dell'applicazione il cottonfioc era asciutto

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2022 ore 11:46

Grazie, ho provato stanotte lasciando poi la macchina senza batteria fino a stamattina, ora la sto provando e da quando l'ho accesa ha saltato un solo clic (appena accesa, poi non me ne ha più saltati) Sorriso

EDIT lasciata riposare altre 3 ore, riaccesa adesso, non me ne salta più neanche uno. Ottimo!:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me