JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Recentementa mi sono ritrovato su una reflex una ghiera che presentava un malfunzionamento Ruotandola saltava alcuni clik, ovvero girava ma la regolazione impostata sulla stessa (tempo ,diaframma , visualizzazione scatti ecc ) non cambiava ad ogni scatto/rotazione. Ho acquistato un contact cleaner spray(lo producono aziende come WD40 e CRC) non unge ,non lascia residui , non intacca vernici ,gomma ,plastiche ed evapora in pochissimo tempo. Specifico per contatti striscianti circuiti stampati e apparecchiature elettroniche come potenziometri e affini o schede elettroniche. Un paio di energiche spruzzate un paio di minuti di attesa che evaporasse e il risultato è stato risolutivo , viaggio in assistenza e relativi costi annullati. https://www.amazon.it/Contact-Cleaner-Pulitore-contatti-elettrici/dp/B
Brando ops avevo letto male e pensavo avessi messo solo la marca, telefonino e vista andante fanno danni…stavo correggendoti ma avevi già specificato. Pardon
Lo spray di cui parli lo fanno diverse case anche la wd40 ma si chiama “detergente contatti”, o nel caso della crc “contact cleaner”, o “antiossidante per contatti”. Lo fa anche svitol, ”riattivante elettrico”, la maurer…e altre. L'importante è che siano rigeneranti di contatti elettrici, che per inciso non creano cortocircuiti ma puliscono contatti ed eliminano ossidazioni, proteggendo inoltre per un certo periodo gli stessi creando una pellicola non visibile.
Io ho quello della WD40 e ne confermo la bontà. Avevo usato il mio P30 Pro come fotocamera subacquea con ovvi problemi nei giorni successivi al vano SIM e alla USB C. Gli ho dato un paio di spruzzate ed è tornato a funzionare tutto perfettamente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.