| inviato il 23 Giugno 2022 ore 10:10
“ Ma, scusate... se ha già una T3 (Yashica, immagino) che ha un 35mm. gli consigliate di riprendere una macchina che ha il solito, o quasi, obiettivo? „ Lorenzo consigliamo una compatta perché ha chiesto, leggi titolo, espressamente una compatta; non ha una Yashica ma una T3 con 35mm eq (Dato che questa estate, oltre alla mia t3 con 35 eq ) tradotto ha una Fuji XT3 con su il 23mm. Quali compatte di qualità con ottica diversa dal normale (35/50mm) esistono? Ben poche e di alto costo ed ecco perché stiamo tutti parlando di compatte con obiettivi 35/40mm |
| inviato il 23 Giugno 2022 ore 10:12
“ comunque adesso in inforno sulla rollei nel frattempo, anche se si avvicina moltissimo al mio 35mm „ Siamo alle solite... invitate a leggere e poi... non leggete. La discriminante qui, è la lunghezza focale. Che senso ha portarsi dietro due macchine con un 35mm? O una con un 35 e una con un 40? E il termine "compatta" lascia ampio spazio a interpretazioni... “ Ragazzi scusate, per compatta intendevo dire che non deve necessariamente essere ad ottica intercambiabile „ Da qui deduco che la reflex non la esclude... |
| inviato il 23 Giugno 2022 ore 10:19
Lorenzo ho letto, cosa che tu non avevi fatto, ho letto e capito che preferirebbe un 28mm o 50mm ma di compatte analogiche 28mm a quel prezzo ce ne sono poche. Ma pare tu non abbia letto bene questo punto: " La spesa deve oscillare tra i 50 e 100 euro" trova tu una compatta di qualità con obiettivo 28mm che costi meno di 100€, compatte analogiche con ottica 50mm a meno di 100€ sinceramente non me ne vengono in mente ci sarebbe la Contax TVS nelle tre versioni con il suo 28-56 ma ha un costo che parte dai 450€ in su quindi la escluderei. Di fatto l'unico compromesso è il 35/40mm |
| inviato il 23 Giugno 2022 ore 10:30
“ cosa che tu non avevi fatto „ Sei sempre il solito simpaticone, eh? Spesa tra 50 e 100 euro Focale tra 28 e 50mm Ha già una macchina con un 35mm. E quindi? Gliene consigli un'altra praticamente uguale a quella che ha? Non ci sono "compatte" con un 50mm Ci sono compatte con un 28mm ma costano un'esagerazione (o lasciano il tempo che trovano : leggi Nikon AF220) Quindi? L'alternativa qual'è? Comprare una macchina che fa le stesse cose di quella che ha di già? Ma va là... |
| inviato il 23 Giugno 2022 ore 12:10
“ Non ci sono "compatte" con un 50mm „ insomma.. il virgolettato immagino sia riferito alle dimensioni di una minox. La werra ha un 50, anche le kodak retina, le yashica ha un 45, voiglander vitoret.. non ricordo il prezzo di mercato di tutte ma non mi pare fosse poi così alto. La mia werra rientra ampiamente nel budget. Certo hanno altri "inconvenienti" e non sono proprio piccole coma la minox, ma comunque sono sicuramente compatte e quantomeno molto leggere. |
| inviato il 23 Giugno 2022 ore 12:17
Rollei 35 T o S, ma tenuta bene raddoppia il tuo budget (ne vale comunque la pena) Olympus XA e derivate. Rientra nel budget Minox 35 Gt, compattissima, ottica prestante, preservare dall'umidità. Rientra nel budget Nikon 35Ti o Nikon28Ti, favolose e compatte, ma viaggiano sui 500-600€ si va quasi nel collezionismo Leica Minilux, ut supra. Minolta TC1, ut supra Yashica T5 con Vario tessar, ottima via di mezzo, a trovarla… Il resto: una vale l'altra |
| inviato il 23 Giugno 2022 ore 12:21
Mirko, ok per la Werra (tra l'altro con l'ottimo Tessar) ma la Retina non la chiamerei compatta e neanche la Electro 35 lo è (anzi, è proprio ingombrante... a meno che tu non intenda la, rara, 35FC... le altre o non sono piccole o hanno un 40mm) Ma, Werra a parte... parli di macchine che ingombrano come una Olympus OM10 con il suo 50/1.8... Le vogliamo tirare in ballo solo per la loro "denominazione ufficiale" di "compatte"? Ah, se va bene la Retina allora vanno bene anche tutte le Fed/Zorki che se unite all'Industar 61L/D sono in grado di far vedere i sorci verdi a qualsiasi macchina... |
| inviato il 23 Giugno 2022 ore 12:46
“ Non ci sono "compatte" con un 50mm „ Visto che rispondi a me ti faccio notare, da simpaticone, che io ho scritto tutt'altro "compatte analogiche con ottica 50mm a meno di 100€ sinceramente non me ne vengono in mente" Se si cita occorre essere corretti altrimenti è fuffa. “ Gliene consigli un'altra praticamente uguale a quella che ha? „ Eh sì in effetti una Fuji XT3 e una Minox sono praticamente uguali! Come ho fatto a non pensarci? Sempre con simpatia anche se riesci a trasformare in polemica anche un thread tranquillo e sereno come questo |
| inviato il 23 Giugno 2022 ore 12:51
“ werra ha un 50 „ Mirko non la conoscevo, mi sembra una fotocamera geniale, credo abbia però un problema: la non facile reperibilità. Grazie dell'info |
| inviato il 23 Giugno 2022 ore 12:52
“ Le vogliamo tirare in ballo solo per la loro "denominazione ufficiale" di "compatte"? „ Cosa altro se no? Sono i virgolettati che ci fregano.. |
| inviato il 23 Giugno 2022 ore 12:55
“ Eh sì in effetti una Fuji XT3 e una Minox sono praticamente uguali! Come ho fatto a non pensarci? „ XT3? E da dove l'hai tirata fuori? “ Dato che questa estate, oltre alla mia t3 con 35 eq „ Non vedo scritto XT3, o sbaglio? Per me (dato che si parla di macchine a pellicola) la T3 è la Yashica, compatta, AF con obiettivo 35mm. Infatti, fin dall'inizio, ho escluso tutte le compatte con il 35mm proprio per non avere macchine con la stessa lunghezza focale. OK, lezione imparata... mai rispondere nei thread dei niubbi "disinvolti". |
| inviato il 23 Giugno 2022 ore 13:07
Lorenzo hai notato che dopo 35 appare l'aggiunta "eq"? Ah no? Dimmi quale analogica T3 ha un 35 equivalente. Comunque basta pensare prima di rispondere per evitare pessime figure, vuoi sapere da dove ho tirato fuori la XT3 con il 23 (aggiungerei 1,4)? da qui come vedi basterebbe informarsi prima di scrivere. Mi pare ovvio che nel digitare gli è sfuggita un X e su questo tu hai acceso e stai continuando un flame assurdo, inutile e fastidioso “ Per me (dato che si parla di macchine a pellicola) la T3 è la Yashica, compatta, AF con obiettivo 35mm. „ Sì è certo non hai notato la parolina "eq" e poi parli di "niubbi disinvolti"   |
| inviato il 23 Giugno 2022 ore 13:13
Che paio di p...e. Che caspita ne so io a che titolo usa la denominazione "equivalente"?! Signor Mario facciamo così... come dicono a Roma "Vinchi te", ok? Passo e chiudo. (Dov'è il tasto "Blocca utente"? Ah, eccolo lì... click, fatto.) |
| inviato il 23 Giugno 2022 ore 13:13
A me piacciono le compatte 35mm anni 90 Flash e af incluso Intendo proprio quelle belle plasticose C'è ne sono alcune in vendita su new old camera Se trovassi il link… |
| inviato il 23 Giugno 2022 ore 13:15
“ (Dov'è il tasto "Blocca utente"? Ah, eccolo lì... click, fatto.) „ Grazie! Ovviamente scappi da buon cazzaro! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |