RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale fisheye, e su quale corpo?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale fisheye, e su quale corpo?





avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2022 ore 0:10

Attualmente posseggo una Canon 6DII e una Olympus EM-10.

Soprattutto per la Canon ho un range di lenti che soddisfa qualunque mia esigenza (e ben oltre):
- grandangolo canon 16-35
- standard canon 24-70
- fisso Tamron 45 f1.8
- tele sigma 100-400
- macro sigma 105

Quello che non ho per nessuna delle due macchine, e che non ho mai avuto, è una lente fisheye.
Mi sta venendo il "piccio" di prenderne una, ho sempre pensato che fosse una lente divertente, anche guardando le tante foto pubblicate qui.

Quindi, se mi decidessi di prenderla, per quale dei due corpi macchina me la consigliate? Considerando un budget basso, sui 250-300 euro massimo.
Nuovo/usato non importa, modelli appena usciti o più datati neanche, la prenderei solo per divertirmi.

Mi verrebbe di pensare che ha più senso prendere un fisheye per la FF, dove sfrutterei il massimo angolo di campo, ma se ne fossi sicuro non starei chiedendo qui.


avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2022 ore 14:55

Nessun parere?

Mi porto avanti col lavoro.

Per Canon FF ho visto che è molto quotato il Samyang 12mm f/2.8 (e ho visto le bellissime foto fatte con questa lente).

Per m4/3 vedo che sempre della Samyang è apprezzato il 7.5mm f/3.5, anche molto economico.

Poi vedo modelli TTArtisan e 7artisans che però per me sono degli oggetti misteriosi non avendo neanche mai sentito parlare di queste marche, se non leggendo qualcosa a caso qui sul forum.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2022 ore 15:20

Ciao Marco io ho avuto in regalo il canon 15mm 2,8 (1987) mi piace, tanto che lo uso per lavoro....Sergio

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2022 ore 15:59

Ho avuto il Samyang 8mm f3.5 usato su Pentax apsc.

Manuale,con diaframmi regolabili dal corpo macchina,lente bombatissima con l'impossibilità di montare filtri,costruzione buona.

Lo ricomprerei immediatamente,non è obbligatorio l'effetto wow,l'ho usata con soddisfazione nel paesaggio in riva all'oceano.
Colori saturi e buona resistenza anche col sole in fronte.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 9:11

Vi ringrazio

@Vitvit1970:

Ho visto il Samyang 8mm e sembra carino, ma mi pare sia disponibile solo per APSC o m4/3, quindi lo dovrei escludere per l'uso su Canon FF

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 12:33

Si questo lo so,era per dire che è un ottimo complemento più versatile di quanto si creda.Spesso è sufficiente tenerlo in bolla che la distorsione è poco visibile.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 13:20

Intanto va chiarita una cosa: il fish-eye, indipendente dalla focale, mantiene lo stesso angolo di campo - genericamente, sia usando un 8mm che un 15mm copri lo stesso campo - dove cambia e' nell'effetto prospettico - con un 15mm avrai un effetto e proporzioni più "realistiche", con un 8mm avrai tutto più "rimpicciolito" e un forte effetto di allontanamento prospettico ( sostanzialmente, l' interno di una chiesa avrà l'effetto di un lungo campo di calcio) - detto questo, averlo AF o MF e' sostanzialmente indifferente - la differenza la trovi casomai nella Min distanza di maf, se vuoi usarlo ad esempio in close-up ambientati - personalmente ne uso 2 .... Io zenitar 16 mm x effetto vintage, in borghi o situazioni dove il dettaglio ha importanza relativa ( lo trovi usato intorno ai 100€) e il sigma 15mm, molto + dettagliato ( il mio e' un buon esemplare con discreta resa anche ai bordi), che uso in panorami o close-up ambientati x la la maf minima a 15cm - x interni, dove voglio spingere l' effetto prospettico, preferisco usare un classico 11/22 che presenta minori deformazioni - da tenere presente che, se usi un fish-eye x FF e lo monti su aps-c ( o M4/3), perdi proporzionalmente l'angolo di campo - in sostanza, non si tratta tanto di scegliere quale modello, ma di decidere a priori cosa vuoi ottenere e in quali ambiti lo vuoi usare

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 15:41

grazie Maury, contributo molto utile

user102873
avatar
inviato il 27 Aprile 2022 ore 17:00

Ciao, io ho sempre avuto e usato il Canon EF 15mm f2.8 fisheye, sicuramente è un progetto vecchio però mi ha sempre dato molte soddisfazioni (preso usato su Ebay tanti anni fa).

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 17:08

I Samyang sono generalmente ottimi obiettivi, sia i grandangoli che i fish-eye.

Ho da poco il Samyang 8mm per Fuji e confermo che è un obiettivo divertente, permette immagini originali che possono in parte essere riportate ad un effetto più rettilineare (defishing), oppure lasciate come sono con effetti più esasperati talvolta molto gradevoli.

Suggerisco il Samyang 7.5mm per m4/3.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 20:45

Vi ringrazio!

Ora che ci penso in realtà sono un tantino confuso.

Da quello che ha spiegato Mauryg11, un obiettivo fisheye ha sempre lo stesso angolo di campo (180?) a prescindere dalla focale.

Questo significa anche che se faccio una foto dallo stesso punto con camera FF e fisheye per FF, e poi con camera m4/3 con la sua apposita lente fisheye, al netto delle distorsioni ai bordi e della prospettiva gestita diversamente, ciò che entra in una foto entra anche nell'altra?

user126294
avatar
inviato il 27 Aprile 2022 ore 20:59

TTartisans 7,5mm su Olympus

Giuliano

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=ttartisan_apsc7-5_fisheye

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 11:26

Marco: sostanzialmente si - in base alla focale cambia invece molto l' effetto prospettico

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me