JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il TTArtisan APS-C 7.5mm f/2 Fisheye è un obiettivo fisheye per formato APS-C, prodotto dal 2020. La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 169 €;
8 utenti hanno dato un voto medio di 8.9 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EOS M: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Canon EOS M.
Nikon Z: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Nikon Z.
Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Sony. Il prezzo attuale del TTArtisan APS-C 7.5mm f/2 Fisheye per Sony E è 169 €
L-Mount: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C L-Mount.
Fujifilm X-mount: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Fuji. Il prezzo attuale del TTArtisan APS-C 7.5mm f/2 Fisheye per Fuji X è 169 €
Micro 4/3: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless micro-4/3.
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Economico, ben rifinito, struttura in metallo, può essere usato su full frame
Contro: Nitidezza a TA, diaframma minimo F11, scarso controllo qualità
Opinione: E' un buon fisheye economico, nonostante sia per aps-c si può usare anche su Full Frame, si ottiene un immagine quasi circolare perfetta per panorami a 360 gradi. Con soli 4 scatti si completa la panoramica.
La nitidezza a TA è scarsa, migliora molto chiudendo ma anche a F11 rimane inferiore ad altri fisheye economici come il Samyang 8mm per reflex o il 7Artisans 7.5mm F2.8
Anche se da specifiche tutti questi fisheye coprono i 180 sulla diagonale aps-c in realtà questo ha un angolo di campo inferiore al 7Artisans 7.5mm F2.8 però quest'ultimo non si può usare su FF a causa della vignettatura del paraluce incorporato.
Pur rimanendo la possibilità di montare filtri posteriori l'obiettivo acquistato nel 2024 non aveva in dotazione il filtro ND 1000
Per un uso su aps-c consiglio di prendere il 7Artisans, ha un angolo di campo più ampio ed è più nitido. Per un uso su FF meglio questo.
Ho dovuto effettuare la taratura della ghiera di messa a fuoco perchè non arrivava all'infinito.
Pro: Economico, NItidezza F8, Distanza di Messa fuoco, Filtro ND 1000, Struttura in metallo.
Contro: Nitidezza TA, Colori freddi, Tappo della lente da migliorare..
Opinione: E' il mio secondo obbiettivo Fish-eye economico manuale. Scelto per la possibiltà di divertirmi sia in scatti macro sia in notturna. Avevo già visto parecchie recensioni elogiare il suo rapporto qualità/prezzo e non posso fare altro che confermarlo. Acquistato ad un prezzo modico di 130 euro, si è rivelato una piacevole sorpresa data la sua solidità, costituita da un corpo in metallo. La ghiera fluida ti permette di focheggiare con facilità (non che serva oltre il metro a F4-5.6). La sua apertura F2 è perfetta in condizioni di scarsa luminosità, anche se la nitidezza non è il suo forte a TA. Dove l'ho visto un diretto concorrente dei samyang (molto più costoso) è a F8. Combinato con una buona post-produzione dei software più moderni, non fa rimpiangere i suoi concorrenti leggermente più costosi. Bella la possibilità di avvitare un filtro ND1000 (compreso nella confezione) subito davanti al sensore. Pecca controluce e forse una rappresentanza dei colori non proprio di qualità, ma il prezzo a cui lo si può trovare fa dimenticare tutto. Pessimo invece il tappo para lente che è solo spinto sul paraluce, non c'è volta che lo sfilo dalla borsa con quest'ultimo ancora montato.
Pro: Economico, luminosità, possibilità di aggiungere filtri.
Contro: Definizione non proprio eccellente.
Opinione: Obbiettivo senza dubbio divertente, per me è stato il primo fisheye che utilizzo. Montato su sony alpha 6400 diciamo fa il suo lavoro, non sono un esperto di questo tipo di obiettivi però la resa è più che buona. Ha una buona luminosità, anche se è tutto manuale ci si abitua subito, lavorando in iperfocale non devi stare a mettere sempre a fuoco, l'unica cosa che bisogna stare attenti è che a volte nei movimenti la ghiera della messa a fuoco tende un po' a spostarsi da infinito. Ho scelto questo rispetto al 7Artisans (altro fisheye che avevo preso in considerazione) perché è più luminoso, ha la ghiera dei diaframmi con i click (l'altro no), e ti danno in dotazione un filtro ND1000 da montare sulla lente posteriore. Per quello che costa ne vale la pena.
Foto scattate con TTArtisan APS-C 7.5mm f/2 Fisheye
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).