| inviato il 09 Marzo 2022 ore 15:47
Ciao a tutti, sono alla ricerca di una macchina compatta di buona qualità foto. Stavo cercando diverse macchine, tra cui la sony rx100 m2. che sembra un ottimo prodotto e non costa eccessivamente. Ho altre macchine fotografiche, stavo cercando qualcosa da portare sempre dietro, molto manegevole, silenziosa, e di accensione immediata. Qualcosa che sia discreta e si faccia notare poco. fino a poco tempo fa utilizzavo una macchina che avevo da ragazzo trovata tra gli scaffali di casa. Mi ci sono trovato davvero bene, avevo possibilità di impostare modalità manuale per poter sperimentare, non emetteva segnali luminosi e nessun rumore durante lo scatto. Qualcuno che ha la sony rx100 può confermarmi di trovare queste "qualità"? |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 17:11
La Rx100 II è del 2013, quindi mi sembra un po' vecchiotta, forse sarebbe meglio una Rx100 più recente anche perché la Rx100 II stando a quello che c'è scritto nelle caratteristiche sembra che sia senza mirino. |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 19:01
La Rx 100 è ottima a partire dalla 3 che ha il mirino secondo la disponibilità economica . |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 19:15
Io ho avuto la 2, ora ho una ZV1, che è praticamente una RX100 ma in plastica, del 2020. Entrambe danno ottimi file. Avevo provato anche una Panasonic con sensore un po' piu piccolo e non immaginavo che avesse una qualità così imbarazzante a confronto. Per le RX100 qui una comparativa www.google.com/amp/s/photographylife.com/sony-rx100-series-comparison/ Io stavo puntando anche la Canon G9X, piu piccola ancora. |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 19:24
io ho la RX100 VII ed è un vero capolavoro (ovviamente avendo ben presente che trattasi di un sensore da 1 pollice) In particolare l'autofocus e l'aggancio dell'occhio sono sensazionali. Ottimi i jpeg, i raw vanno un po' lavorati. Sta nella tasca dei jeans e con flash e mirino e zoom nell'utilizzo quotidiano è sensazionale. |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 19:51
Se non stampi oltre 30x30 con un iPhone ci fai tutto anche le foto è di qualità. |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 19:52
Ho la Rx100 prima versione e credo che all'epoca ,credo 2012 se non erro hanno fatto un piccolo capolavoro ,ancora adesso da buoni risultati per non parlare delle dimensioni che sono veramente microscopiche |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 12:06
Ciao a tutti ragazzi, grazie delle risposte! Effettivamente dopo ricerche ho visto che la sony fa ottimi prodotti. Però pensandoci un sensore da 1" non mi alletta molto. Stavo cercando un sensore un po più grande (apc/4/3) ma che sia compatta. Ho visto alcuni modelli tra cui la ricoh grII ma che costa un po di soldi, volevo spenderci meno. anche qualcosa di più datato. Inoltre ho visto questo modello della nikon - coolpix A che mi sembra un ottimo prodotto. Che mi dite? |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 12:20
Sensore APS-C.. Sony A5100 o A6000 ((usate). Quasi tascabil (non da jeans, per capirci). |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 14:02
“ ..un sensore da 1" non mi alletta molto. Stavo cercando un sensore un po più grande (apc/4/3) ma che sia compatta. Ho visto alcuni modelli tra cui la ricoh grII ma che costa un po di soldi, volevo spenderci meno. anche qualcosa di più datato. Inoltre ho visto questo modello della nikon - coolpix A che mi sembra un ottimo prodotto. „ Se il sensore da 1" ti sembra troppo piccolo c'è anche il 4/3 che come dimensioni si posiziona tra aps-c e 1". Riguardo alla Nikon Coolpix A monta un sensore a livello di quello di un telefonino 1/2.3". |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 14:04
Io avevo consigliato la Lx100 che è esattamente quel che vuoi, ma mi sa che mi hai ignorato Giovanni... |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 17:21
“ Riguardo alla Nikon Coolpix A monta un sensore a livello di quello di un telefonino 1/2.3". „ La nikon A è apsc. |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 17:23
Si ma rispetto alle Sony che aveva in mente e anche alla LX che ho consigliato io, ha un fisso 28mm equivalente. Va detto: deve esser consapevole che avrà una ed una sola lunghezza focale a disposizione. Versatile quanto volete, per carità, ma è un fisso. Non esattamente "per tutti gli usi" in viaggio. |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 17:38
“ La nikon A è apsc. „ Trovata. È una compatta del 2013 www.dpreview.com/products/nikon/compacts/nikon_cpa La Nikon Coolpix A è una fotocamera compatta di fascia alta con un sensore in formato DX (APS-C) e un obiettivo fisso da 28 mm (equivalente). Ergonomicamente, la A è un incrocio tra le precedenti compatte di fascia alta di Nikon come la P7700 e le sue recenti DSLR di fascia media. Offrendo un controllo manuale completo e una solida qualità costruttiva, questa fotocamera è progettata per attrarre gli appassionati. Il suo ampio sensore CMOS da 16 MP è senza dubbio il principale punto di forza della fotocamera e manca di un filtro passa-basso ottico per la massima risoluzione. La Coolpix A offre una qualità dell'immagine standard DSLR e un eccellente obiettivo equivalente a 28 mm in una fotocamera tascabile ben lucidata. La sua interfaccia utente sarà immediatamente familiare ai fotografi Nikon e i suoi risultati sono affidabili. Tuttavia, non è l'unico gioco in città e, sebbene solido sotto molti aspetti, non è leader di classe in nessun singolo aspetto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |