| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 15:32
Faccio la seguente richiesta a Juza (ho scritto il titolo al plurale poiché penso di poter interpretare il desiderio di molti): perché non creare una apposita sezione dedicata alla fotografia su pellicola?(Richiesta nella richiesta: ti prego, non chiamarla fotografia analogica). Sono sempre più frequenti le discussioni su questo tema ma purtroppo vengono spalmate nelle sezioni più disparate. Visto il grande revival di tale nicchia fotografica, dimostrato anche dalla frequenza con cui discussioni su tale argomento compaiono nel forum, credo che i tempi siano maturi |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 17:37
Pur essendo ormai passato convintamente al digitale , ho tuttavia la massima stima per chi vuole arrivare all'immagine seguendo la strada più difficile , senza contare che sarebbe un vero peccato perdere una tecnologia che ha rivoluzionato il cammino dell'umanità e ci accompagna da più di un secolo : mi associo senza esitare alla tua richiesta. |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 18:04
“ Visto il grande revival „ Io penso che in gran parte sia un venir fuori. Riflettiamo anche sul rischio di "ghettizzare" le immagini provenienti da pellicola. |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 18:07
“ Riflettiamo anche sul rischio di "ghettizzare" le immagini provenienti da pellicola. „ Intendo una sezione del forum, non delle gallerie. Non si sa mai in quale sezione aprire una discussione, così c'è chi le inserisce in "tecnica, composizione e altri temi", chi in "tema libero", chi in "computer, schermi, tecnologia" (in effetti, anche la pellicola è una tecnologia, sebbene non recente), poi se si parla di specifiche macchine fotografiche a pellicola la discussione finisce in "fotocamere, accessori e fotoritocco" (categoria che fatico io stesso a capire... che cosa c'entra il fotoritocco con le fotocamere e gli accessori?) Ma poi devia inevitabilmente sull'argomento pellicola. Secondo me avere una sezione dedicata aiuterebbe notevolmente anche nel cercare discussioni che riguardino specificamente tale tematica (io spesso me ne perdo alcune proprio perché sono sparse nelle più disparate sezioni). |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 18:45
ma se non si riesce nemmeno ad avere una galleria specifica per la pellicola, io l'ho chiesta e mi ha detto di no |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 18:57
Sulla galleria posso anche essere d'accordo, in fondo una foto è una foto, sia che sia fatta con pellicola, fotocamera digitale, telefono, ecc., in fondo non è quello che ci ripetiamo sempre? Poi si dovrebbe dividere ulteriormente la galleria "pellicola" in vari generi: street, paesaggio, ritratto, ecc., altrimenti se non hai queste categorie e vuoi postare una foto di paesaggio fatta a pellicola dove la metti, nella già esistente galleria paesaggio o nella nuova galleria pellicola? Insomma anche io trovo che sia un casino. Le discussioni invece sono più omogenee, anche poco fa mi sono accorto che mi sono sfuggite alcune discussioni dei giorni scorsi perché sparse nelle varie categorie e ormai retrocesse di alcune pagine; essendo comunque una nicchia (sebbene in crescita) vengono facilmente superate da discussioni più frequentate e se non le ihtercetti subito fanno presto a scivolare 2 o 3 pagine indietro e a quel punto non le trova piu nessuno. Leggo spesso in questo forum di gente che per le discussioni sulla pellicola consiglia altri forum, secondo me è un peccato e una opportunità persa per questo sito. |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 19:31
“ Intendo una sezione del forum, non delle gallerie „ Hai ragione, ho confuso maldestramente. Una sezione del Forum avrebbe senso. |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 20:58
Un'intera sezione non è fattibile, però c'è un gruppo dedicato :-) www.juzaphoto.com/viewforum.php?sf=83&l=it Si può usare quello spazio... riguardo al titolo, se la maggioranza preferisce "Fotografia a Pellicola" invece che "Fotografia Analogica" per me si può anche cambiare, ditemi voi |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 21:21
Dico la mia : per me , "a pellicola" andrebbe bene ... |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 21:28
Juza, si avevo visto il gruppo e se non si può fare altro allora ok; il fatto è che non è immediato notarlo o conoscerlo, infatti molti aprono le discussioni nelle sezioni più disparate. In tali casi c'è possibilità di segnalare e far spostare le discussioni? |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 23:07
“ Sulla galleria posso anche essere d'accordo, in fondo una foto è una foto, sia che sia fatta con pellicola, fotocamera digitale, telefono, ecc. „ la pensiamo diversamente , a me della sezione apposita per la pellicola interessa poco, i topic sono facilmente consultabili, le foto a pellicola invece si perdono nelle migliaia che vengono messe ogni giorno poi saro classista ma no le foto non sono tutte uguali, io ormai le gallerie non le guardo piu, ormai da un po non mi interessano piu le foto digitali, e non voglio passare centinaia di foto al setaccio per trovare quelle a pellicola avevo chiesto una galleria per la pellicola perche per vedere delle foto a pellicola ben ragruppate devo andare su Flickr, ma io preferisvo Juza, solo mi piacerebbe non fosse solo un sito per chiaacchierare |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 23:24
Guarda, neanche io mi interesso alle foto digitali e forse per questo non guardo proprio le gallerie (frequento solo il forum), infatti come dici tu le poche foto a pellicola si perdono; però ci sarebbe il problema che ho descritto sopra. Invece per il forum non sarebbe un problema, tra l'altro per come è strutturata la pagina del forum ci sarebbe ancora spazio per ben due sezioni. Ma se Juza non lo ritiene fattibile... pazienza. |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 2:50
Scusate ragazzi una domanda .premetto che ho iniziato con la pellicola con una gloriosa fx3 super 2000 Poi passato al digitale e onestamente ritornare alla pellicola non mi interessa. Ma una volta che scatto a pellicola e la digitalizzo per pubblicarla su juza che senso ha? La converto in digitale e perdo tutto il buono della pellicola. Uno scatto a pellicola si deve vedere stampato... Non digitalizzato. Sia chiaro non contesto la creazione della galleria, se juza vuole si può anche creare la galleria fotografica ai barattoli vuoti. Solo non comprendo quale sarebbe la differenza con le altre gallerie dal punto di vista della fruizione del contenuto. |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 5:26
Dino sulla digitalizzazione ci sono due scuole di pensiero tra gli analogici fotografi che hanno sempre stampato in proprio con ingranditore, sicuramente piu appagante immagino, ma necessita di spazio e competenze alla portata di pochissimi, restano i laboratori che chiedono prezzi fuori portata, vanno bene per una stampa ogni tanto e poi ci sono quelli che stampano necessariamente da inkjet, il che obbliga alla digitalizzazione del negativo, si ricorre a questa scelta per necessita essendo enormemente piu comoda, poi il concetto di digitalizzare sarebbe anche la condivisione, a meno che uno posti foto di una stampa che sarebbe di una qualita scarsissima per quanto riguarda l'inutilita di una galleria a pellicola per te, gia affermando che non scatti solo in digitale si comprende perche non ti interessa, ma ti faccio una domanda, mettiamo che ti piacciono le foto subaquee o astro, che ne dici se per troarle dovessi guardare migliaia di foto su cani e gatti, ritratti o paesaggi |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 11:32
Più che altro trovo che abbia poco senso digitalizzare un negativo... posso capire convertire in digitale dei vecchi negativi per fini conservativi, ma che senso ha digitalizzare una cosa che per propria natura rende al meglio se stampata o proiettata? N.B. Il mio commento non deve essere preso come una condanna a questo genere, visto che mi ci sto avvicinando anch'io www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4169174 e l'ultima cosa che ho in mente di fare è riprendere in digitale gli scatti che farò! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |