RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon F-1 e fotografia analogica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon F-1 e fotografia analogica





avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 8:03

Ebbene si, dopo mesi di indecisione, durante i quali avevo anche deciso di lasciar perdere...

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4044408&show=1

La mia prima analogica è entrata a far parte del mio corredo! ;-)



E' perfetta, con anche la sua scatola originale intonsa! Le ho già regalato una cinghia come si deve! Sorriso

Avevo anche pensato di prendere un vecchio corpo Leica M, visto che ho un paio di ottiche di pregio, ma poi ho guardato questa allegra famigliola



e mi son detto... perché non attaccarle ad un corpo della loro epoca?!?

Per il momento riposa accanto alla pro nipote, speriamo non inizino ad azzuffarsi! MrGreen



avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 8:07

Ieri ci ho giocato un po' ma credo che devo cambiare la batteria dell'esposimetro perché la tacca che dovrebbe indicare l'esposizione non si muove... é giusto che (PAOLO!!!!) il pallino si muova su/giù al variare del diaframma? Credo che quella parte sia meccanica, giusto? Così come il valore del tempo impostato visibile dall'OVF

Sono queste vero?




Piccolo dettaglio, devo trovare le lenti per la regolazione diottrica (DOVE?!?) perché con la mia lieve miopia ho qualche difficoltà a riconoscere il fuoco corretto, ma niente di grave... ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 8:14

MrGreen spettacolo Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 8:23

@-zeppo- Complimenti per l'acquisto, veramente tenuta molto bene cosa abbastanza difficile essendo stato un corpo usato prevalentemente dai pro dell'epoca quindi senza troppe accortezze. E' più facile trovare la F1 New in ottime condizioni dato che era anche acquistata non solo dai pro ma anche da fotoamatori benestanti ed usata con più cura. Per quanto riguarda il controllo della batteria (ricorda che usava una PX 625 al mercurio da 1.35 Volt ora non più disponibili) la tacca è fissa, quando fai il check è l'ago del galvanometro che deve posizionarsi al di sopra della stessa per indicare che la batteria è carica. Io nella mia ho risolto usando batteria Weincell allo zinco aria che sono identiche alla vecchie PX 625 ma a 1.35 Volt. Sono difficili da trovare e costano parecchio, circa 15 Euro ma così sei sicuro che l'esposimetro lavora bene e non sballa l'esposizione.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 8:25

La mia dovrebbe essere stata ritarata per accettare le nuove Varta V625U da 1.5v

La prova si fa impostando il tempo a 1/2000, 100 ASA e girando la levetta su C?

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 8:28

E' corretto che il pallino vada su e giù dato che è vincolato meccanicamente ai diaframmi, in pratica devi collimarlo con l'ago del galvanometro per avere la corretta esposizione. Le lenti di correzione sono estremamente difficili da trovare, dovresti vedere sulla baia magari da qualche venditore all'estero.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 8:29

La mia dovrebbe essere stata ritarata per accettare le nuove Varta V625U da 1.5v

La prova si fa impostando il tempo a 1/2000, 100 ASA e girando la levetta su C?


Corretto, se ha l'esposimetro già tarato per 1.5 Volt sei a posto.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 8:34

Complimenti per l'acquisto, è come la mia, con molta più vernice!

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 8:35

Corredo veramente stupendo, più unico che raro in queste condizioni,complimenti.

user77830
avatar
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 8:36

Complimenti, una splendida fotocamera con obbiettivi straordinari.
Qui sì che si fa fotografia...buone fotografie.

Noctilux

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 8:41

Grazie Noctilux, ora ci devo prendere un po' la mano e conto di portarla nel mio prossimo viaggio a giugno, ma è ancora tutto da vedere... ;-)

user198397
avatar
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 8:43

Sempre più prepotente il ritorno dell'analogico. Complimenti!

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 8:45

Complimenti per l'acquisto, è come la mia, con molta più vernice!

E' una seconda serie della Old (come consigliatami da Paolo ;-)) e l'ho cercata per lungo tempo prima di trovare questo splendido esemplare, ora vediamo se riesco anche a tirarci fuori qualcosa di buono!

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 8:47

La macchina è fantastica e con il corredo di ottiche in tuo possesso, il risultato è garantito! ;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 8:52

Devo un po' prenderci la mano con la messa a fuoco perché (sarà colpa della mia miopia) trovavo molto più semplice il telemetro della M9... e poi sta cavolo di ghiera dei tempi non è che sia molto pratica da azionare! Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me