RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash Metz 45ct3 è canon 5d mkIII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Flash Metz 45ct3 è canon 5d mkIII





avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 14:37

Un saluto a tutto il gruppo, sono appena arrivato e mi sto riavvicinando alla fotografia dopo averla abbandonata con l'arrivo del digitale. Vorrei sapere se posso utilizzare il mio Metz 45ct3 con la Canon 5d MKIII. Qualcuno può aiutarmi a capire se ciò è possibile? Grazie

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 15:01

I vecchi flash tipo il Metz 45 ct3 possono essere utilizzati senza problemi soltanto su quelle fotocamere digitali che dispongono dell'attacco pc flash per la connessione tramite cavetto dei flash da studio e la Canon 5d mkIII dovrebbe averlo.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 6:53

Ok grazie, appena ritiro la macchina verifico

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 7:58

Se ne parlava anche qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4043676

Ho un 45CT1, che utilizzavo su una Pentax MX. Ma non mi so non mai fidato ad usarlo su 6D.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 13:56

La Canon 6D non ha la presa per il cavetto dei flash esterni. Quindi è cosa saggia non usarlo. Viceversa la 5D mk III dispone dell'attacco PC flash per collegare i flash esterni.

www.canon.it/for_home/product_finder/cameras/digital_slr/eos_5d_mark_i

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 19:05

Scusate la mia ignoranza, l'attacco PC flash è il contatto a slitta sopra il prisma? io lo ho sempre chiamato slitta!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 19:14

Ho utilizzato un Metz 45 CT 1 e altri flash vintage su Sony a7 II utilizzando un trigger wireless. Non credo sia opportuno collegarlo direttamente alla fotocamera.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 19:17

I flash "vecchi" e meglio usarli per mezzo di trigger, così non c'è contatto con l'elettronica della macchina e non si rischia di bruciare tutto.
Il problema a quanto ho capito è il voltaggio eccessivo dei flash tipo il sopracitato metz e dei suoi coetanei.
Generalmente i trigger hanno anche la presa pc.
Carum62, la presa pc e quella dove si collega il cavetto del flash"tipo presa coassiale dell'antenna tv".

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 20:25

Ciao Carum62, il PC Sync è una presa sul corpo della macchina, NON é la slitta (hotshoe) alla quale ti sconsiglio di collegare il Metz in quanto rischieresti quasi sicuramente di friggere la macchina per una questione di voltaggio come ti è stato già spiegato.
Le opzioni per non rischiare sono usare il Metz staccato dalla macchina collegandolo con un cavo PC Sync o.... procurarti un flash moderno. Pare che i i vecchi flash possano pure danneggiare i ricevitori quando si usano i trigger, io per ora non ho avuto problemi con un vecchio vivitar 285 ed un economico sistema trigger/ricevitore della neewer

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 20:59

Ok ho scoperto che sono rimasto troppo tempo lontano dal mondo della fotografia. Dovrò ristudiate tutto. La prossima settimana ritiro la macchina fotografica corredata di 3 obbiettivi e ricomincio! Mi hanno presentato questo sito ed ho la senzasione di aver trovato un bel posto. Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 23:01

Qualche suggerimento lo potete leggere qui

www.nadir.it/tecnica/PERICOLO_VECCHI_FLASH/peric-vecchiflash.htm

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 8:32

Bentrovati,
Anche io ho un problema analogo (starbliz 5000 su 6D ed 80D). In due negozi fisici, uno dei quali molto, molto considerato in zona, mi hanno assicurato, senza manifestare dubbi di sorta, che potevo utilizzare il flash senza problemi. E' sufficiente il cavetto in dotazione collegato ad adattatore da pochi euro sulla slitta. Questo pochi giorni fa. L'articolo che tutti abbiamo imparato a conoscere tramite il forum data 22 anni (se vedo bene).
Uso poco il flash ed al momento sono in stand by
Buon anno a tutti
Stefano

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 9:10

Io ho “tranquillamente” usato un Metz CT1 su D 850 su attacco sincro (PC) per vario tempo, senza problemi, poi ho optato per un servocellula da attivare con un miniflash sulla slitta. Questo da usare in manuale a potenza ridotta, solo come trigger, costo 10-20 € più il miniflash (io ho preso il più “piccolo” della Nikon, può sempre tornare utile).

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 12:41

Bentrovati, Anche io ho un problema analogo (starbliz 5000 su 6D ed 80D). In due negozi fisici, uno dei quali molto, molto considerato in zona, mi hanno assicurato, senza manifestare dubbi di sorta, che potevo utilizzare il flash senza problemi. E' sufficiente il cavetto in dotazione collegato ad adattatore da pochi euro sulla slitta. Questo pochi giorni fa. L'articolo che tutti abbiamo imparato a conoscere tramite il forum data 22 anni (se vedo bene).
Uso poco il flash ed al momento sono in stand by
Buon anno a tutti
Stefano


Io ho “tranquillamente” usato un Metz CT1 su D 850 su attacco sincro (PC) per vario tempo, senza problemi, poi ho optato per un servocellula da attivare con un miniflash sulla slitta. Questo da usare in manuale a potenza ridotta, solo come trigger, costo 10-20 € più il miniflash (io ho preso il più “piccolo” della Nikon, può sempre tornare utile).


Il problema lo hai se colleghi direttamente il flash alla macchina attraverso la slitta, nessuno se lo fai attraverso il cavo PC. Entrambe i sistemi dovrebbero andar bene

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me