| inviato il 02 Novembre 2021 ore 19:17
Attualmente possiedo un corredo Canon Reflex e come corpi macchina ho una 7D mk2 e una 6D old e un corredo di ottiche abbastanza mediocre. Vorrei provare a vendere tutto e cambiare sistema, rifacendomi un corredo più snello e di qualità senza spendere un patrimonio. Avevo pensato al sistema Fuji X, che esteticamente trovo molto carino, ma forse un po troppo chiuso? Altrimenti avrei valutato anche il sistema Sony, ma non so che offerta ci sia per ottiche apsc o corpi e ottiche FF compatti. Come qualità d'immagine non vorrei scendere al di sotto di un buon sensore apsc Non mi importa il "super compatto" né il "superleggero", vorrei solo ridurre un po gli ingombri e i pesi |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 20:32
Mi auguro che qualcuno capisca di non dover consigliare M4/3 anche qui |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 20:39
Budget? Tipo di fotografia? Eventuali rinunce? |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 20:42
E altra domanda: più snello solo nel senso di "meno roba", o anche meno pesante e ingombrante? Credo sia una precisazione importante a prescindere dal fatto che super compatto e super leggero non ti interessano. Comunque stando ai desiderata credo resti effettivamente solo Fuji o la z50 (che però ha davvero poche lenti native). |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 21:01
Grazie delle pronte risposte. Allora, il budget direi che vorrei rimanere all'incirca alla pari, se alcune ottiche non le rimpiazzo subito amen. Comunque vorrei prendere più che altro fissi compatti. Direi che per partire ci vorrebbero: un 24mm, un 35mm e un tele fisso luminoso, tipo 100mm o più. Poi vedrò di prendere uno zoom tele, ma non è la mia priorità attuale. Come generi faccio paesaggi, anche urbani, reportage di viaggio e un po di foto sportive, ma niente di ché Vorrei semplificare il corredo, avere meno ottiche (principalmente fissi) e se possibile calare un po con gli ingombri. Preferirei puntare più alla compattezza delle ottiche che a quella del corpo macchina perché ho le mani piuttosto grandi, quindi un po di grip mi serve. |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 21:06
Come corpo macchina io prenderei la Fuji x-s10, che secondo me ha un ottimo rapporto qualità prezzo! |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 21:10
Secondo me hai già tutto per ridurre peso e ingombri: monti il quarantino in uno dei corpi che hai e sei a posto. Più leggero? Usa il phone. Mi spiace che forse non è la risposta che volevi. Un saluto.walter |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 21:27
Tacci: adesso vado a dargli un occhiata Birimbacco: hai ragione, infatti quando voglio viaggiare leggero uso la 6D e il 40 pancake. Ma poi non ho altre ottiche adatte. Potrei prendere un fisso 24 e un 100mm ma non sono lenti ne compatte e ne leggere essendo per reflex FF. Giovbian: la A7C mi piacerebbe molto, ma costa ancora troppo, col mio corredo ci copro il costo del solo corpo... |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 21:53
In effetti avevo adocchiato anche la X-T3, che mi piaceva sia per le ghiere che per il tipo di display articolato. La X-S10 però mi attira per la stabilizzazione su sensore, un plus notevole. Le ottiche che hai linkato credo che ci saranno entrambe se andrò su Fuji |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 22:57
La X-T3 e la X-S10 a livello software, AF e simulazioni pellicola sono uguali? E montano anche il medesimo sensore? |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 13:07
Una è stabilizzata (x-s10), questa la differenza più significativa! |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 13:42
Sono piuttosto indeciso, la X-T3 mi piace molto come corpo, le ghiere, il display tilt e il doppio slot. La X-S10 la preferirei solo per la stabilizzazione, che è un bel plus... Mi confermate che a livello Sw e sensore sono uguali? |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 13:45
Altra differenza da tenere presente è che la X-S10 non è tropicalizzata. Montano lo stesso sensore, alla XT-3 se non ricordo male mancano un paio di simulazioni pellicola. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |